Spedizioni gratuite per spese oltre € 29,90
-27%
    Onilaq Smalto Unghie 2,5 ml 5% per Micosi delle Unghie

    Onilaq Smalto Unghie 2,5 ml 5% per Micosi delle Unghie

    rating
    5 su 5 (4 voti) -
    Recensisci il prodotto
    Onilaq
    041906037

    Onilac Smalto si una nel trattamento delle onicomicosi subungueali distali e laterali, di lieve entita' causate da dermatofiti, lieviti e muffe che coinvolgono non piu' di due unghie del soggetto adulto.

    Leggi di più
    Magnesio e potassio
    € 26,21
    € 35,90 -27%
     

    Dettagli Onilaq Smalto Unghie 2,5 ml 5% per Micosi delle Unghie

    Caratteristiche Prodotto

    Indicazioni terapeutiche

    Onilaq Smalto si usa nel trattamento delle onicomicosi subungueali distali e laterali, di lieve entità causate da dermatofiti, lieviti e muffe che coinvolgono non più di due unghie del soggetto adulto

    Posologia e Modalità d'uso

    Onilac Smalto va assunta nelle seguenti dosi e modalità: applicare ONILAQ sulle unghie affette una volta alla settimana.

    • Prima di iniziare il primo trattamento con ONILAQ, pulire accuratamente le unghie. Eliminare eventuali strati di smalto precedentemente applicato con un solvente per unghie; poi con una limetta per unghie, limare la superficie dell’unghia (in particolare la superficie dell’unghia affetta) il più accuratamente possibile. Prestare attenzione a non limare l’area cutanea peri-ungueale.
    • La superficie dell’unghia deve essere pulita e sgrassata utilizzando uno dei tamponi detergenti (in dotazione).
    • Con una delle spatole in dotazione (riutilizzabili) applicare lo smalto su tutta la superficie dell'unghia. Tra un’applicazione e l’altra pulire la spatola con il tampone detergente in dotazione, in modo da evitare di contaminare la lacca ungueale. Non strofinare la spatola sul bordo del flacone stesso.
    • La spatola deve essere accuratamente pulita con un tampone detergente dopo ogni applicazione prima di procedere con il trattamento di un’altra unghia per evitare di contaminare lo smalto.
    • Se lo smalto viene a contatto con la parte esterna del tappo pulire con un tampone detergente in dotazione per evitare il contatto con la cute.
    • Tenere il flacone ben chiuso.
    Ripetere il procedimento per ognuna delle unghie affette. Dopo ogni applicazione di ONILAQ, è importante lavare le mani. Se l’applicazione avviene sulle unghie delle mani, attendere che lo smalto sia completamento asciutto prima di procedere al lavaggio. Il trattamento deve essere continuato senza interruzioni fino a quando l'unghia si è rigenerata. In generale occorrono 6 mesi di terapia per le unghie delle mani e 9 mesi per le unghie dei piedi (la durata dipende essenzialmente dall’intensità, dalla localizzazione e dall’estensione dell’infezione). Dopo un trattamento di 3 mesi senza risultati consultare il medico.

    Controindicazioni

    • Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

    Avvertenze speciali

    Evitare ogni contatto del medicinale con occhi, orecchie o mucose. Stabilire la cura nel caso di pazienti affetti da malattie vascolari periferiche, diabete, malattie del sistema immunitario, come pure in pazienti con distrofia ungueale o unghie gravemente danneggiate (con lesioni superiori a due terzi della lamina ungueale). In questi casi deve essere prevista una terapia sistemica. Pazienti con storia pregressa di lesioni, condizioni cutanee quali psoriasi o altra condizione cronica della cute, edema, disturbi respiratori (Sindrome delle unghie gialle), unghie doloranti, unghie distorte/deformate o altri sintomi devono rivolgersi al medico prima di iniziare il trattamento. Durante il trattamento non applicare smalti cosmetici o altri prodotti cosmetici sulle unghie trattate. In assenza di dati clinici, l'uso del farmaco non e' raccomandato in pazienti al di sotto dei 18 anni.

    Gravidanza e allattamento

    Non si prevede alcun effetto dell'amorolfina durante la gravidanza e l'allattamento poiche' il livello di esposizione sistemica a seguito del suo utilizzo terapeutico e' estremamente basso. L'amorolfina puo' essere pertanto utilizzata durante la gravidanza e l'allattamento.

    Scadenza e conservazione

    Verificare la data di scadenza indicata sulla confezione. La data di scadenza indicata sulla confezione si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato. Tenere il flacone lontano da fonti di calore. Chiudere il flacone avvitando a fondo dopo l’uso.

    Attenzione

    non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione. 

    Composizione

    Onilaq Smalto contiene:
    Principio attivo: 5% p/v (50 mg/ml) di amorolfina come amorolfina cloridrato
    Eccipienti: Copolimero dell’acido metacrilico tipo A (EUDRAGIT RL100), Triacetina, Butile acetato, Etile acetato, Alcool etilico assoluto.

    Marca:
    Riferimento:
    041906037
    Formato:
    Soluzione
    Soggetto autorizzato alla vendita on line di farmaciSoggetto autorizzato alla vendita on line di farmaci veterinari

    Clicca qui per lasciare una recensione

    rating550.5
    Onilaq
    Secondo il mio parere, miglior prodotto rispetto agli altri in commercio...un po\' più caro,ma i risultati sono ottimi... consigliatissimo
    rating550.5
    perfetto
    prodotto per le unghie, lo consiglio
    rating550.5
    Micosi unghie
    Prodotto perfetto per il mio problema alle unghie delle mani, facile ricordarsi di farlo una volta a settimana.
    rating550.5
    Ottimi
    Dopo tanti prodotti, finalmente ho trovato soluzione per la mia micosi!!!ottimo davvero!!!

    Si ricorda agli utenti che data la vastità del catalogo e la difficoltà nel continuo aggiornamento dei prodotti le immagini sono puramente indicative e potrebbero pertanto non essere perfettamente rappresentative del confezionamento, delle caratteristiche del prodotto, differendo per colori, dimensioni o contenuto. Le denominazioni dei prodotti, gli ingredienti, la posologia e le percentuali indicati nelle descrizioni sono puramente indicativi, potrebbero subire variazioni o aggiornamenti da parte delle aziende produttrici. Per l'impossibilità di adeguarsi in tempo reale a tali aggiornamenti, le foto e le informazioni tecniche dei prodotti inseriti su tuttofarma.it possono quindi differire da quelle riportate in etichetta o in altro modo diffuse dalle aziende produttrici. L'unico elemento di identificazione risulta essere il codice ministeriale MINSAN (codice a 9 cifre che riportiamo in alto in ogni scheda prodotto). Il nostro staff si impegna comunque, in caso di evidenti cambiamenti nella formulazione, formato e contenuto di un prodotto, a comunicare al cliente il cambiamento prima di effettuare la spedizione, lasciando la scelta a quest’ultimo circa l’eventuale annullamento. La farmacia online tuttofarma.it non garantisce la veridicità e l'attualità delle informazioni pubblicate e declina ogni responsabilità in ordine ad eventuali errori, omissioni o mancati aggiornamenti delle stesse. Tuttofarma non si assume responsabilità per danni di qualsiasi natura che possano derivare dall'accesso alle informazioni pubblicate.

    Altri prodotti di Onilaq