Informativa Privacy e Cookie Policy

La presente informativa è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e della normativa italiana vigente in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/2003 Codice Privacy, come modificato dal D.Lgs. 101/2018). Descriviamo come Tuttofarma.it raccoglie e utilizza i dati personali dei clienti del proprio sito e-commerce, e come tali dati vengono protetti. Questa informativa riguarda esclusivamente gli utenti e clienti di Tuttofarma.it in relazione agli acquisti online. Non si applica invece ai dati di fornitori, collaboratori o altri soggetti esterni. Invitiamo a leggere con attenzione le seguenti sezioni, scritte con un linguaggio semplice e trasparente, per capire quali dati raccogliamo, perché li usiamo, come li conserviamo e quali sono i tuoi diritti. Se hai dubbi o necessiti di chiarimenti, puoi contattarci in qualsiasi momento tramite i recapiti indicati.

Titolare del Trattamento

Il Titolare del trattamento dei dati personali è Tuttofarma S.r.l., società che gestisce l’e-commerce Tuttofarma.it. La sede legale si trova in Via Lanzo 189, 10071 Borgaro Torinese (TO), Italia.

  • Email: info@tuttofarma.it
  • Telefono: 011 0888118

Questi contatti possono essere utilizzati per qualsiasi informazione sul trattamento dei dati personali o per esercitare i diritti descritti più avanti. Tuttofarma S.r.l. garantisce di trattare i dati in conformità alla normativa vigente, ponendo la massima attenzione alla riservatezza e sicurezza delle informazioni personali.

Responsabile della Protezione dei Dati (DPO)

Tuttofarma S.r.l. non ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer - DPO) in quanto, al momento, non ricorrono le condizioni previste dalla legge per tale nomina. In ogni caso, per qualunque domanda relativa alla privacy o per esercitare i tuoi diritti, puoi rivolgerti direttamente al Titolare attraverso i contatti forniti sopra.

Finalità e Basi Giuridiche del Trattamento

Utilizziamo i tuoi dati personali solo per finalità specifiche e legittime, e sempre nel rispetto della legge. In particolare, trattiamo i dati per le seguenti finalità:

Gestione degli ordini e erogazione del servizio: per permetterti di registrarti al sito, fare acquisti online e ricevere i prodotti richiesti. Questo include la gestione dell’ordine, il pagamento, la fatturazione, la spedizione e l’eventuale reso. Base giuridica: esecuzione di un contratto di cui l’utente è parte (art. 6(1)(b) GDPR) e adempimento di obblighi di legge (es. obblighi contabili e fiscali, art. 6(1)(c) GDPR).

Comunicazioni sullo stato degli ordini: utilizziamo i tuoi recapiti (email e telefono) per inviarti notifiche relative all’ordine, ad esempio conferme d’ordine, aggiornamenti sulla spedizione o eventuali comunicazioni di assistenza post-vendita. Base giuridica: esecuzione del contratto e obblighi legali connessi alla vendita.

Assistenza Clienti: per fornirti supporto prima e dopo l’acquisto (rispondere a domande, gestire reclami, offrire supporto tecnico). Base giuridica: esecuzione del contratto o misure precontrattuali su richiesta dell’interessato, nonché legittimo interesse di Tuttofarma a garantire un servizio clienti di qualità.

Promozioni, sconti e comunicazioni commerciali: con il tuo consenso espresso, utilizzeremo i dati di contatto (in particolare la tua email) per inviarti newsletter, codici sconto, offerte speciali e promozioni su prodotti o servizi Tuttofarma. Queste comunicazioni hanno lo scopo di tenerti aggiornato su novità, iniziative e vantaggi a te riservati in quanto cliente. Base giuridica: consenso dell’interessato (art. 6(1)(a) GDPR). Nota: in qualsiasi momento potrai decidere di non ricevere più queste comunicazioni, cliccando sull’apposito link di cancellazione presente in fondo alle email o contattandoci per revocare il consenso.

Comunicazioni commerciali su prodotti analoghi ("Soft Spam"): Tuttofarma potrà utilizzare l'indirizzo email che lei ha fornito in occasione di un acquisto sul nostro sito per inviarle comunicazioni commerciali relative a prodotti o servizi analoghi a quelli già acquistati, inclusi buoni sconto personalizzati, offerte speciali o iniziative promozionali, anche in assenza di un suo specifico consenso preventivo ("Soft Spam").

Tale trattamento è effettuato in conformità a quanto previsto dall’articolo 130, comma 4 del Codice Privacy (D.lgs. 196/2003 come modificato dal D.lgs. 101/2018), e pertanto è lecito a condizione che si tratti esclusivamente di prodotti o servizi simili a quelli da lei già acquistati e che lei sia stato correttamente informato della possibilità di opporsi a tali comunicazioni.

Lei potrà opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei suoi dati personali per tale finalità, tramite le seguenti modalità:

  • scrivendo direttamente una email all’indirizzo: info@tuttofarma.it;
  • utilizzando l'apposito meccanismo di "unsubscribe" ("cancella iscrizione") presente nel footer di ciascuna email ricevuta;                      

La sua opposizione non pregiudicherà la possibilità di usufruire dei servizi principali offerti da Tuttofarma e non comporterà alcuna conseguenza negativa.

Raccolta di recensioni certificate (Feedaty): dopo un acquisto, potresti ricevere una richiesta di lasciare una recensione sulla tua esperienza d’acquisto o sul prodotto comprato. A tal fine, Tuttofarma si avvale del servizio Feedaty, una piattaforma esterna gestita da Zoorate S.r.l., specializzata in raccolta recensioni certificate dei clienti. In pratica, potremo comunicare a Feedaty il tuo nome, cognome, indirizzo email e dettagli dell’ordine (ad es. numero ordine o prodotto acquistato) affinché tu possa essere contattato per esprimere il tuo parere. Queste recensioni ci aiutano a migliorare il servizio e offrono feedback trasparente agli altri utenti. Base giuridica: legittimo interesse di Tuttofarma a verificare la soddisfazione dei clienti e migliorare i propri servizi (art. 6(1)(f) GDPR). Nota: La partecipazione alle recensioni è del tutto volontaria; se non desideri essere contattato a questo scopo, potrai ignorare la richiesta o disiscriverti seguendo le istruzioni nella comunicazione di Feedaty. Inoltre, su richiesta, potremo evitare di inserire i tuoi dati in future richieste di recensione.

Analisi statistica e miglioramento del sito: raccogliamo dati di navigazione e preferenze (in forma anonima o aggregata) per capire come il sito viene utilizzato e per migliorare continuamente la piattaforma e l’offerta di prodotti. Ad esempio, potremmo analizzare quali pagine sono più visitate, quanti utenti completano un acquisto o quali prodotti suscitano maggiore interesse. A tale scopo utilizziamo strumenti di analisi come Google Analytics. Base giuridica: il legittimo interesse del Titolare a migliorare i propri servizi (art. 6(1)(f) GDPR); laddove previsto dalla normativa sui cookie, l’uso di cookie analitici di terze parti avviene solo con il consenso dell’utente (vedi sezione Cookie Policy per maggiori dettagli sul consenso all’uso di Google Analytics).

In ogni caso, trattiamo i dati personali nel rispetto dei principi di minimizzazione e pertinenza: raccogliamo solo le informazioni necessarie per le finalità sopra indicate e ci assicuriamo di utilizzarle esclusivamente per gli scopi dichiarati. Se in futuro volessimo trattare i dati per finalità diverse da quelle comunicate, forniremo una nuova informativa e, ove richiesto, chiederemo il tuo consenso.

    Tipi di Dati Raccolti

    Durante la navigazione sul nostro sito e nell’ambito del processo di acquisto potremmo raccogliere diverse categorie di dati personali che ti riguardano:

    • Dati identificativi e di contatto: informazioni fornite in fase di registrazione o acquisto, come nome, cognome, indirizzo email, numero di telefono, indirizzo di fatturazione e spedizione. Questi dati sono fondamentali per creare il tuo account, gestire gli ordini e inviarti i prodotti acquistati.
    • Dati dell’account: credenziali di accesso (username e password) e altre informazioni opzionali che decidi di fornire nel tuo profilo utente. La password viene conservata in forma cifrata e non è mai visibile nemmeno al nostro staff.
    • Dati di pagamento: dettagli necessari per processare il pagamento dei tuoi ordini. Tuttofarma non memorizza direttamente le informazioni sensibili delle carte di credito. I pagamenti online sono gestiti tramite piattaforme di pagamento sicure (ad es. istituti bancari, PayPal o altri circuiti) che operano come autonomi titolari del trattamento o responsabili esterni. Possiamo conservare informazioni parziali sul metodo di pagamento (ad esempio, il tipo di carta o le ultime cifre) solo per riferimento e per gestire eventuali rimborsi, ma mai i dettagli completi.
    • Dati relativi agli ordini e alle transazioni: informazioni sui prodotti acquistati, quantità, importo speso, metodo di pagamento utilizzato, stato dell’ordine e qualsiasi comunicazione intercorsa con noi relativa all’acquisto (ad es. richieste al servizio clienti). Questi dati ci consentono di evadere correttamente gli ordini e fornirti assistenza quando necessario.
    • Dati di navigazione: dati raccolti automaticamente dal sito durante la tua visita. Queste informazioni possono includere indirizzo IP, dati sul dispositivo e il browser utilizzato, orari e durata della navigazione, pagine visitate, clic effettuati e altri dati tecnici. Si tratta di dati che, pur non essendo raccolti per identificarti direttamente, potrebbero indirettamente permettere la tua identificazione (ad esempio tramite l’IP), e sono utilizzati al fine di controllare il corretto funzionamento del sito, garantire la sicurezza informatica e ricavare statistiche anonime sull’uso del servizio (come dettagliato nella sezione Cookie).
    • Dati per finalità di marketing: informazioni sulle tue preferenze e interessi che potremmo dedurre dagli acquisti effettuati o dalla navigazione (ad esempio categorie di prodotti che hai consultato), solo se hai fornito il consenso a ricevere comunicazioni commerciali. Questi dati ci aiutano a inviarti promozioni mirate e offerte di tuo interesse. In ogni caso, non effettuiamo profilazione invasiva o completamente automatizzata senza il tuo consenso.
    • Dati forniti volontariamente dall’utente: eventuali ulteriori dati personali che decidi volontariamente di comunicarci, ad esempio contattando il nostro servizio clienti (tramite email, telefono o chat) per richieste di informazioni o supporto. In tali comunicazioni potresti condividere dati aggiuntivi (come dettagli di un ordine, informazioni sulla tua salute in relazione a un prodotto richiesto, o altre informazioni personali). Useremo questi dati esclusivamente per assisterti e soddisfare la tua richiesta.

    Tuttofarma non richiede né tratta dati cosiddetti “particolari” (sensibili) dei propri clienti, come informazioni su salute, orientamento religioso o politico, ecc., salvo nei limiti in cui ciò possa avvenire indirettamente (ad esempio, l’acquisto di un particolare prodotto parafarmaceutico potrebbe suggerire informazioni sul tuo stato di salute). In ogni caso eventuali dati di natura sensibile saranno trattati con la massima cura e in conformità alle tutele previste dalla legge, limitandone l’uso allo stretto necessario per fornire il servizio richiesto.

    Comunicazione dei Dati a Terzi (Destinatari)

    Per fornire i nostri servizi e gestire l’e-commerce in modo efficiente, potrebbe essere necessario comunicare alcuni dati personali a soggetti terzi di fiducia. In ogni caso, tali destinatari tratteranno i tuoi dati per conto nostro (come Responsabili del trattamento) o in qualità di autonomi titolari, esclusivamente per le finalità collegate al servizio che forniscono a Tuttofarma. I tuoi dati non saranno mai diffusi pubblicamente né ceduti a terzi per uso marketing senza il tuo consenso. Di seguito le principali categorie di soggetti che possono venire a conoscenza dei tuoi dati:

    • Personale interno autorizzato: i dipendenti e collaboratori di Tuttofarma incaricati di svolgere attività legate all’e-commerce (ad esempio, addetti al magazzino e alla spedizione, personale del customer care, tecnici informatici). Queste persone sono istruite alla corretta gestione dei dati personali e sono vincolate alla riservatezza tramite appositi accordi.
    • Corrieri e servizi di spedizione: per recapitarti i prodotti acquistati condividiamo con i corrieri incaricati le informazioni necessarie (ad esempio nome e cognome, indirizzo di consegna, numero di telefono per eventuali comunicazioni sulla consegna). Queste società di trasporto utilizzano i dati solo per eseguire il servizio di consegna.
    • Fornitori di servizi di pagamento: per gestire i pagamenti online dell’ordine, i dati necessari (come le informazioni di transazione o i dettagli della carta di credito, se usata) sono trasmessi in modo sicuro ai rispettivi fornitori di pagamento (es. istituti bancari, circuiti di carte di credito, PayPal, Klarna per pagamenti rateali, ecc.). Tali entità processano i dati in qualità di autonomi titolari o responsabili esterni, garantendo la conformità al GDPR. Tuttofarma riceve da questi fornitori solo le informazioni di esito del pagamento (confermato o meno) e pochi dettagli, senza accedere ai dati completi della carta.
    • Piattaforme di email marketing e gestione comunicazioni: per inviare newsletter, email promozionali, codici sconto o altre comunicazioni commerciali, ci avvaliamo talvolta di servizi esterni specializzati (ad esempio piattaforme per l’invio massivo di email). Forniamo a questi servizi l’elenco dei contatti email dei clienti che hanno acconsentito a ricevere tali comunicazioni, insieme al contenuto da inviare. Queste piattaforme agiscono come responsabili del trattamento e non utilizzano i tuoi dati per altri scopi.
    • Servizio Feedaty (Zoorate S.r.l.): come accennato, ci appoggiamo a Feedaty per la gestione delle recensioni post-acquisto. Condivideremo con Zoorate S.r.l. (la società che gestisce Feedaty) i dati indispensabili per invitarti a lasciare una recensione (esempio: nome, email e riferimento all’ordine/prodotto). Zoorate tratterà questi dati in qualità di responsabile del trattamento, attenendosi alle istruzioni di Tuttofarma e alla propria informativa privacy, allo scopo esclusivo di raccogliere la tua opinione sull’esperienza d’acquisto. Se scriverai una recensione, essa potrà essere pubblicata (ad esempio sul nostro sito o su Feedaty) in forma anonima o pseudonima – tipicamente viene mostrato solo il tuo nome di battesimo e l’iniziale del cognome – insieme al punteggio e al commento che hai lasciato. Nessun dato di contatto (come email) verrà reso pubblico. Se desideri maggiori dettagli sul trattamento delle recensioni, puoi consultare l’informativa privacy di Feedaty disponibile sul loro sito.
    • Provider tecnici e di hosting: ci affidiamo a fornitori esterni per servizi tecnici come l’hosting del sito web, la gestione dei database, l’assistenza IT e la sicurezza informatica. Queste società potrebbero avere potenzialmente accesso ad alcuni dati (ad esempio, potrebbero conservare i dati su server di loro proprietà) ma sono contrattualmente obbligate a trattarli in modo sicuro e confidenziale, solo per erogare il servizio tecnico necessario a Tuttofarma.
    • Servizi di analisi dati (Analytics): per capire come gli utenti utilizzano il sito e migliorare la piattaforma, utilizziamo servizi di analisi dati come Google Analytics fornito da Google. In questo contesto, potrebbero essere raccolte informazioni sul tuo dispositivo o navigazione (come descritto nella sezione Cookie). Google può trattare questi dati in qualità di responsabile del trattamento per nostro conto. Abbiamo configurato Google Analytics in modo da anonimizzare gli IP degli utenti e raccogliere i dati in forma aggregata. Inoltre, per l’uso di cookie analitici è richiesto il tuo consenso (tramite il banner cookie). Google si impegna a non incrociare queste informazioni con dati che possano identificarti direttamente e rispetta gli standard di protezione previsti dal GDPR; il servizio è fornito tramite Google Ireland Ltd., quindi nell’ambito UE. (Per maggiori dettagli vedi Cookie Policy).
    • Altri soggetti terzi autorizzati per legge: in determinate circostanze potremmo dover comunicare dati a enti o autorità pubbliche, qualora ciò sia richiesto da obblighi di legge o da ordini dell’autorità (ad esempio, in caso di ispezioni fiscali, richieste dell’Autorità Garante, forze dell’ordine per indagini, ecc.). In ogni caso, ogni comunicazione avverrà nel pieno rispetto delle basi giuridiche previste e, quando possibile, verrai informato.

    Tutti i soggetti esterni a cui comunichiamo i tuoi dati operano in conformità con il GDPR. Abbiamo cura di formalizzare con ciascuno di essi appositi accordi sul trattamento dei dati (Data Processing Agreement) per garantire che adottino adeguate misure di sicurezza e utilizzino i dati solo per le finalità concordate e non oltre il necessario. I tuoi dati non saranno ceduti a terzi per finalità di marketing senza il tuo esplicito consenso.

    Trasferimento dei Dati al di fuori dell’Unione Europea

    Non trasferiamo i tuoi dati personali verso Paesi che si trovano al di fuori dell’Unione Europea. Tutti i trattamenti avvengono preferibilmente in Italia o comunque all’interno dell’UE, utilizzando server e servizi localizzati sul territorio europeo. Nel caso in cui in futuro dovessimo avvalerci di fornitori situati al di fuori dell’UE (ad esempio per servizi cloud internazionali), ci assicureremo preliminarmente che il Paese di destinazione garantisca un livello di protezione adeguato, come richiesto dal GDPR. Ciò potrà avvenire solo se il trasferimento è coperto da adeguate garanzie di sicurezza, ad esempio attraverso una decisione di adeguatezza della Commissione Europea per quel Paese, la sottoscrizione di Clausole Contrattuali Standard approvate dalla Commissione, o altre basi giuridiche idonee previste dagli artt. 45-49 GDPR. In ogni caso, ti informeremo di qualsiasi necessità futura di trasferire i dati extra-UE, garantendoti la possibilità di esercitare i tuoi diritti in materia.

    Periodo di Conservazione dei Dati

    Conserviamo i tuoi dati personali solo per il tempo necessario a realizzare le finalità per cui sono stati raccolti o per adempiere ad obblighi di legge. Trascorso tale periodo, i dati verranno cancellati oppure resi anonimi in modo irreversibile. Di seguito indichiamo i principali periodi di conservazione applicati, in funzione delle diverse finalità:

    • Dati di registrazione e account: i dati forniti per creare il tuo profilo (nome, contatto, etc.) vengono conservati finché il tuo account rimane attivo. Puoi cancellare l’account in qualsiasi momento o chiederci di farlo; in assenza di una tua richiesta esplicita, Tuttofarma potrebbe eliminare o anonimizzare account e relativi dati che risultino inattivi per un lungo periodo (ad esempio 24 mesi o più senza accessi o acquisti), previa eventuale comunicazione via email.
    • Dati degli ordini e transazioni: le informazioni relative agli acquisti (dettagli ordine, fatture, note di consegna, comunicazioni col cliente) vengono conservate per l’intera durata del rapporto contrattuale e, successivamente, per il tempo necessario a tutelare i diritti di entrambe le parti. In particolare, i dati di fatturazione e i documenti contabili sono conservati per 10 anni come previsto dalla legge civile e fiscale italiana. Durante questo periodo i dati saranno utilizzati solo per obblighi legali o difesa in caso di eventuali contestazioni, e accessibili a personale limitato (ad es. amministrazione).
    • Dati per finalità di marketing: le informazioni utilizzate per inviarti comunicazioni commerciali (es. email, preferenze di prodotto) saranno conservate fino a quando manterrai valido il tuo consenso. Se decidi di revocare il consenso o di disiscriverti dalla newsletter, i tuoi dati di contatto verranno tempestivamente rimossi dalle nostre liste marketing (o resi anonimi se necessari per statistiche aggregate). Anche in assenza di revoca, ci impegniamo a non conservare i dati per marketing in modo indefinito: per utenti inattivi (che non aprono email o non interagiscono per un lungo periodo) potremmo chiederti di rinnovare il consenso o cessare l’invio di comunicazioni dopo un certo tempo.
    • Dati per recensioni (Feedaty): i dati che condividiamo con il servizio di recensioni vengono utilizzati per inviarti l’invito a recensire poco dopo l’acquisto. Feedaty conserva quei dati per il tempo strettamente necessario alla gestione della richiesta di recensione. Le recensioni pubblicate rimarranno visibili fino a quando Tuttofarma manterrà attivo il servizio Feedaty o fino a quando tu non ne richiederai l’eventuale rimozione per motivi legittimi. In ogni caso, i dati di contatto utilizzati per queste richieste non verranno usati per altri scopi e potrai opporti in ogni momento a ulteriori inviti.
    • Dati di navigazione e analytics: i log di navigazione generali del sito (es. registri degli accessi al server web) vengono conservati per pochi mesi (di solito 6 mesi) per esigenze di sicurezza e monitoraggio del funzionamento, dopodiché vengono cancellati o anonimizzati. I dati raccolti tramite cookie analitici (es. Google Analytics) sono trattati in forma aggregata e anonima per statistiche: a fini pratici questi dati non permettono di identificarti personalmente e possono essere conservati anche a lungo per analisi storiche (Google Analytics ad esempio conserva dati aggregati fino a 26 mesi, salvo diversa configurazione), fermo restando che puoi sempre disabilitare tali raccolte come spiegato nella Cookie Policy.

    Al termine dei periodi sopra indicati, oppure su tua richiesta motivata, i dati personali saranno eliminati in modo sicuro o resi anonimi in maniera irreversibile, così da non permettere più di risalire alla tua identità. Quando cancelliamo dati, potrebbero tuttavia rimanere copie di backup per un periodo limitato prima della sovrascrittura, ma inaccessibili e protette da misure di sicurezza.

    Diritti dell’Interessato

    In qualità di interessato (ossia la persona a cui si riferiscono i dati), hai una serie di diritti garantiti dal GDPR. Puoi esercitare questi diritti in qualsiasi momento, gratuitamente, contattando il Titolare attraverso i canali indicati (email o telefono). In particolare, hai diritto a:

    • Diritto di accesso: puoi richiederci la conferma che sia o meno in corso un trattamento di tuoi dati personali e, in tal caso, ottenere l’accesso a tali dati insieme a informazioni su come li stiamo utilizzando. Su tua richiesta, forniremo una copia dei dati personali in nostro possesso che ti riguardano.
    • Diritto di rettifica: se ritieni che i tuoi dati in nostro possesso siano inesatti o incompleti (ad esempio, indirizzo errato, nome scritto in modo sbagliato, ecc.), hai il diritto di chiederne la correzione o l’integrazione. Provvederemo a rettificare i dati senza ritardo non giustificato.
    • Diritto alla cancellazione (“diritto all’oblio”): puoi richiedere la cancellazione dei tuoi dati personali nei casi previsti dall’art. 17 GDPR. Ad esempio, se i dati non sono più necessari rispetto alle finalità per cui erano stati raccolti, se revochi il consenso (e non vi sono altri fondamenti giuridici per il trattamento) o se ritieni che siano trattati illecitamente. Attenzione: ci sono alcuni casi in cui non potremo eliminare immediatamente alcuni dati, ad esempio quando la conservazione è imposta per legge (si pensi ai dati delle transazioni fiscali che vanno tenuti per 10 anni) o quando sono necessari per accertare, esercitare o difendere un nostro diritto in sede legale. In ogni caso, terminato il periodo obbligatorio, i dati indesiderati saranno rimossi.
    • Diritto di limitazione del trattamento: hai il diritto di ottenere la limitazione (cioè il blocco temporaneo) del trattamento dei tuoi dati personali in determinate circostanze. Ad esempio, se contesti l’esattezza dei dati, puoi chiedere che il trattamento sia limitato per il tempo necessario a verificare l’accuratezza di tali dati; oppure, se ti opponi al trattamento, puoi chiedere una limitazione in attesa della valutazione sui motivi di legittimità. Quando il trattamento è limitato, i dati saranno solo conservati e non ulteriormente utilizzati (salvo che per specifiche eccezioni legali).
    • Diritto di opposizione: hai il diritto di opporti in qualsiasi momento, per motivi legati alla tua situazione particolare, al trattamento dei tuoi dati personali che è basato sul legittimo interesse del Titolare. In caso tu eserciti tale opposizione, ci asterremo dal trattare ulteriormente i tuoi dati, a meno che non dimostriamo l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere (ad esempio, motivi legali o di sicurezza prevalenti sui tuoi interessi). In ogni caso, puoi sempre opporti in modo assoluto al trattamento dei tuoi dati per finalità di marketing diretto. Se non vuoi più ricevere email promozionali o newsletter, ti basterà comunicarcelo (o usare l’opzione di disiscrizione presente in ogni email) e smetteremo immediatamente di utilizzare i tuoi dati per questo scopo.
    • Diritto alla portabilità dei dati: per i trattamenti automatizzati basati sul tuo consenso o su un contratto, hai il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che ci hai fornito. Ciò ti permette, ad esempio, di ottenere i tuoi dati in un formato digitale per conservarli sul tuo dispositivo personale oppure per trasmetterli ad un altro fornitore/servizio, ove tecnicamente possibile. Se richiesto e tecnicamente fattibile, potrai anche chiedere che sia Tuttofarma a trasmettere direttamente i tuoi dati ad un altro titolare da te indicato.
    • Diritto di revoca del consenso: nei casi in cui il trattamento dei dati si basi sul tuo consenso, hai il diritto di revocare in qualsiasi momento tale consenso. La revoca si può fare con la stessa facilità con cui è stato dato il consenso: ad esempio cliccando sul link di disiscrizione nelle email commerciali per revocare il consenso alla newsletter, oppure modificando le impostazioni del tuo account se previste, o semplicemente contattandoci. La revoca del consenso non pregiudica la liceità dei trattamenti effettuati prima di essa. Significa che, una volta ricevuta la tua revoca, cesseremo il trattamento dei dati per le finalità per cui avevi inizialmente acconsentito.
    • Diritto di proporre reclamo all’Autorità: se ritieni che il trattamento dei tuoi dati avvenga in violazione della normativa in materia di protezione dei dati, hai il diritto di presentare un reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali (l’Autorità di controllo italiana). Puoi trovare maggiori informazioni sul sito web ufficiale del Garante www.garanteprivacy.it su come inoltrare un reclamo. Ovviamente, ci auguriamo di poter risolvere direttamente con te qualsiasi dubbio o problema sui tuoi dati: ti invitiamo quindi in primo luogo a segnalare a noi eventuali disguidi, e faremo il possibile per risolverli.

    Oltre a questi diritti, ti garantiamo che non sarai soggetto a decisioni basate unicamente su trattamenti automatizzati, inclusa la profilazione, che producano effetti giuridici su di te o che incidano in modo analogo significativamente sulla tua persona. Ogni decisione che può incidere sui tuoi diritti o sui tuoi acquisti (ad esempio, un eventuale blocco di un ordine per sospetta frode) verrà sempre presa con intervento e valutazione umana.

    Esercizio dei diritti: per esercitare i tuoi diritti potrai in qualsiasi momento contattarci inviando una richiesta via email all’indirizzo info@tuttofarma.it oppure tramite posta tradizionale all’indirizzo della sede legale indicata. Ti risponderemo al più presto, e comunque non oltre 30 giorni dal ricevimento della tua richiesta (termine prorogabile nei casi previsti dalla legge, di cui eventualmente ti daremo comunicazione). L’esercizio dei tuoi diritti è gratuito; tuttavia, in caso di richieste manifestamente infondate o eccessive (ad esempio ripetitive) potremmo addebitare un costo ragionevole a titolo di spese amministrative o rifiutarci di dare seguito alla richiesta, come consentito dall’art. 12 del GDPR.

    Cookie Policy

    I cookie sono piccoli file di testo che il nostro sito invia al tuo dispositivo (computer, smartphone, tablet) durante la navigazione. Servono a vari scopi: alcuni sono strettamente necessari per il funzionamento tecnico del sito, altri ci aiutano ad analizzare il traffico o a offrirti contenuti personalizzati. Di seguito forniamo informazioni chiare sull’uso dei cookie su Tuttofarma.it e su come gestirli.

    • Cookie utilizzati su Tuttofarma.it: il sito impiega sia cookie tecnici sia cookie analitici. Non utilizziamo cookie di profilazione per finalità pubblicitarie di terze parti senza il tuo consenso. In dettaglio:
    • Cookie Tecnici (necessari): sono quei cookie indispensabili per il corretto funzionamento del sito e per fornirti il servizio richiesto. Ad esempio, includono i cookie di sessione per mantenere l’utente loggato durante la navigazione, i cookie per mantenere il contenuto del carrello mentre continui gli acquisti, o per ricordare alcune preferenze (come la lingua o il paese). Senza questi cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero meno sicure (si pensi al processo di checkout e pagamento). I cookie tecnici non richiedono il tuo consenso, perché sono necessari e utilizzati esclusivamente per la finalità di garantire la fruizione del sito e dei servizi da te richiesti. Puoi comunque disabilitarli dalle impostazioni del browser, ma tieni presente che facendo così il sito potrebbe non funzionare correttamente.
    • Cookie Analitici (statistici): utilizziamo questi cookie per raccogliere informazioni statistiche, in forma aggregata e anonima, sull’uso del sito. In particolare, come anticipato, facciamo uso di Google Analytics, un servizio fornito da Google che ci aiuta a capire, ad esempio, quanti utenti visitano il sito in un certo periodo, quali pagine vengono più visualizzate, quanto tempo mediamente si trascorre sulle pagine, da quali aree geografiche provengono i visitatori, e così via. Le informazioni raccolte tramite Google Analytics non identificano personalmente gli utenti, e vengono utilizzate solo per analisi e miglioramento del sito. Abbiamo adottato misure di anonimizzazione dell’IP, in modo che Google tronchi l’ultimo ottetto dell’indirizzo IP prima di archiviarlo, riducendo ulteriormente la possibilità di identificazione. I dati generati da questi cookie vengono trasmessi e depositati presso i server di Google (all’interno dell’Unione Europea quando possibile, o comunque in conformità alle clausole contrattuali standard approvate per il trasferimento di dati). Per l’installazione dei cookie analitici non strettamente necessari richiediamo il tuo consenso preventivo. Ciò significa che, al tuo primo accesso al sito, nessun cookie analitico verrà utilizzato finché non avrai espresso la tua scelta tramite il banner di consenso. Se acconsenti all’uso, potrai sempre revocare successivamente (come spiegato oltre). Se rifiuti, la tua navigazione non sarà tracciata da Google Analytics (o servizi simili) e potrai comunque utilizzare il sito normalmente.

    (Nota: Google Analytics è soggetto a continui aggiornamenti in materia di privacy e protezione dati. Tuttofarma mantiene la configurazione del servizio in linea con le raccomandazioni dell’Autorità Garante: utilizzo di dati in forma aggregata, anonimizzazione IP, disattivazione di funzionalità pubblicitarie avanzate, ecc., in modo da considerare questi cookie equiparati a tecnici nei limiti previsti. In ogni caso, rispettiamo la tua decisione sul consenso.)

    • Altri cookie di terze parti: attualmente il nostro sito non impiega cookie di profilazione di terze parti per finalità pubblicitarie (ad esempio, non ci sono cookie di social media marketing o di targeting pubblicitario di soggetti esterni). Qualora in futuro dovessimo integrarli (ad esempio per permettere la condivisione sui social network o per annunci personalizzati), ciò sarà fatto solo dopo averti informato e, se necessario, ottenuto il tuo consenso. Tali cookie eventuali sarebbero comunque gestibili tramite il nostro sistema di consenso e le impostazioni del browser.

    Gestione del Consenso e dei Cookie: quando visiti Tuttofarma.it per la prima volta, viene mostrato un banner informativo sui cookie. Tramite questo banner hai la possibilità di accettare tutti i cookie, rifiutare quelli non necessari, oppure personalizzare le tue scelte selezionando quali categorie di cookie autorizzare (ad esempio, puoi decidere di abilitare i cookie statistici e disabilitare altri). La tua preferenza verrà memorizzata in un cookie tecnico, in modo che il banner non ti venga riproposto ad ogni visita successiva (salvo il caso in cui tu cancelli i cookie dal tuo browser o siano trascorsi diversi mesi dall’ultima scelta, o in caso di modifiche significative che richiedano di raccogliere nuovamente il consenso). In qualsiasi momento, hai comunque la libertà di modificare le impostazioni sui cookie. Puoi farlo in due modi complementari:

    • Tramite il nostro sito: è disponibile un Cookie Manager (o un link “Gestisci Cookie/Preferenze Cookie”) accessibile dal footer di ogni pagina, oppure tornando sul banner iniziale se lo richiami. Da lì potrai rivedere e aggiornare le tue scelte di consenso, ad esempio disabilitando i cookie analitici se in precedenza li avevi accettati, o viceversa.
    • Tramite il browser: la maggior parte dei browser (Chrome, Firefox, Safari, Edge, ecc.) ti consente di cancellare i cookie già memorizzati e di bloccare l’installazione di nuovi cookie. Le modalità variano a seconda del browser: in genere trovi i controlli nella sezione “Impostazioni” > “Privacy e Sicurezza” > “Cookie” del tuo programma di navigazione. Tieni presente che, se rimuovi o blocchi tutti i cookie indiscriminatamente, potresti dover reinserire manualmente alcune informazioni o preferenze ad ogni visita (ad esempio, login, impostazioni del carrello) e che alcune funzionalità del sito potrebbero risultare compromesse.

    Per maggiori dettagli sui cookie utilizzati, puoi consultare la nostra informativa estesa sui cookie (se disponibile) o contattarci direttamente. Manteniamo aggiornate le nostre politiche per adeguarci alle indicazioni delle autorità in materia di cookie e protezione dei dati.

    Aggiornamenti dell’Informativa

    La presente informativa sulla privacy e cookie potrà essere soggetta a revisioni o aggiornamenti nel tempo, ad esempio in caso di modifiche dei servizi offerti o di adeguamenti a nuove normative. Ti consigliamo di consultare periodicamente questa pagina per restare aggiornato. In caso di variazioni significative che richiedano un nuovo consenso (ad esempio, nuovi trattamenti per finalità diverse), provvederemo a notificartelo attraverso i canali opportuni (come una comunicazione sul sito o via email).

    Data di ultimo aggiornamento: 28/03/2025.