Risparmia con il 5% di rimborso su ogni ordine! Scopri come.
Codici promo di giugno

Aglio

foto Aglio

Che cos'è l'Aglio?

L'aglio (Allium sativum) è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Liliaceae, famosa per le sue numerose proprietà benefiche. Utilizzato fin dall'antichità come rimedio naturale, l'aglio è noto soprattutto per le sue proprietà antibatteriche, antimicotiche e antiossidanti. La parte più utilizzata della pianta è il bulbo, ricco di composti solforati come l'allicina, responsabile del tipico aroma e delle principali virtù salutari.

A cosa serve l'Aglio

L'aglio è apprezzato principalmente per:

  • Favorire la salute cardiovascolare, aiutando a ridurre colesterolo e pressione sanguigna;
  • Stimolare il sistema immunitario, contrastando infezioni batteriche e virali;
  • Agire come potente antiossidante, combattendo i radicali liberi;
  • Migliorare la digestione e ridurre i disturbi gastrointestinali;
  • Proprietà antiparassitarie e antimicotiche, efficaci contro infezioni da funghi e parassiti.

Come assumere l'Aglio

Per sfruttare al meglio i benefici dell'aglio puoi seguire questi consigli:

  • Consumare uno o due spicchi crudi al giorno, preferibilmente tritati o schiacciati per rilasciare l'allicina;
  • Assumere integratori standardizzati in capsule o compresse (circa 300-1000 mg al giorno);
  • Aggiungerlo fresco ai pasti quotidiani, per esempio in insalate, sughi o zuppe.

È consigliabile consultare un medico o farmacista in caso di utilizzo prolungato o per integrazioni specifiche.

Quando non assumere Aglio?

Evita di assumere aglio se:

  • Soffri di disturbi gastrointestinali severi (ulcere gastriche, gastrite acuta);
  • Hai problemi di coagulazione del sangue o assumi farmaci anticoagulanti;
  • Sei allergico o intollerante all'aglio;
  • Sei in gravidanza o allattamento (chiedi consiglio al medico prima dell'assunzione).

Con quali farmaci non posso assumere Aglio?

L'aglio può interagire con alcuni farmaci, come:

  • Farmaci anticoagulanti e antiaggreganti piastrinici (es. warfarin, aspirina), aumentando il rischio di sanguinamenti;
  • Farmaci per HIV/AIDS (es. saquinavir), riducendone l'efficacia.

Consulta sempre il medico se stai assumendo queste categorie di medicinali.

Aglio ha effetti collaterali?

L'assunzione di aglio, soprattutto in dosi elevate o per lunghi periodi, può causare alcuni effetti collaterali minori come:

  • Alito cattivo;
  • Disturbi gastrici (bruciore di stomaco, nausea, gonfiore);
  • Reazioni allergiche, raramente.

In caso di disturbi sospendere l'uso e consultare un medico.

Prodotti acquistabili che contengono Aglio

Su Tuttofarma puoi acquistare integratori a base di aglio, perfetti per mantenere sotto controllo la pressione sanguigna, rinforzare il sistema immunitario e migliorare il benessere generale in modo naturale.

Domande frequenti sull'Aglio

Quali sono i benefici principali dell'Aglio?

  • Salute cardiovascolare;
  • Rinforzo delle difese immunitarie;
  • Effetto antibatterico e antiossidante.

Esistono controindicazioni per l’uso di Aglio?

Sì, principalmente problemi di coagulazione, assunzione di farmaci anticoagulanti e allergia o intolleranza.

Come posso integrarlo nella mia routine quotidiana?

Consuma aglio fresco nei pasti o utilizza integratori standardizzati per praticità.

Conclusione

L'aglio è un potente alleato naturale per la tua salute. Se hai ulteriori domande o hai bisogno di consigli mirati, i farmacisti esperti di Tuttofarma sono sempre pronti ad aiutarti con competenza e disponibilità.

Ritorna all'elenco