Risparmia con il 5% di rimborso su ogni ordine! Scopri come.
Sconti di Luglio
-50%
  • Detraibile
Ibuprofene Zentiva Antinfiammatorio 20 Capsule Molli 400mg (Equivalente Momentact)
Scatola originale del prodotto Ibuprofene Zentiva Antinfiammatorio 20 Capsule Molli 400mg (Equivalente Momentact)
Packaging integro del prodotto Ibuprofene Zentiva Antinfiammatorio 20 Capsule Molli 400mg (Equivalente Momentact)
Foto ravvicinata di Ibuprofene Zentiva Antinfiammatorio 20 Capsule Molli 400mg (Equivalente Momentact)
Confezione commerciale diIbuprofene Zentiva Antinfiammatorio 20 Capsule Molli 400mg (Equivalente Momentact)
Foto illustrativa del packaging di Ibuprofene Zentiva Antinfiammatorio 20 Capsule Molli 400mg (Equivalente Momentact)
Immagine reale di Ibuprofene Zentiva Antinfiammatorio 20 Capsule Molli 400mg (Equivalente Momentact)

Ibuprofene Zentiva Antinfiammatorio 20 Capsule Molli 400mg (Equivalente Momentact)

rating
5 su 5 (38 voti) -
Recensisci il prodotto
043555059

Ibuprofene Zentiva in capsule molli da 400mg è un antinfiammatorio indicato per dolori di varia natura quali mal di testa, mal di schiena, mal di denti ecc.

Altri formati: 10 Capsule Molli12 Compresse

Leggi di più
Formato
Vebix Promo
€ 5,60
€ 11,20 -50%

Ampia disponibilità

Spedizione rapida

 

Altre opzioni per te

Spesso acquistati assieme

Dettagli Ibuprofene Zentiva Antinfiammatorio 20 Capsule Molli 400mg (Equivalente Momentact)

Caratteristiche Prodotto

Indicazioni Terapeutiche

Per cosa è indicato Ibuprofene Zentiva Antinfiammatorio?

Ibuprofene Zentiva e' indicato per il trattamento sintomatico di cefalee, emicrania, dolore dentale, mal di schiena, dismenorrea, dolore muscolare, nevralgia, condizioni artritiche non gravi, dolore reumatico, raffreddori accompagnati da febbre e influenza. Questo farmaco da 400 mg e' raccomandato per adulti e adolescenti di eta' superiore a 12 anni (peso corporeo pari o superiore a 40 kg). Data la quantita' di principio attivo contenuta in una capsula, Questo medicinale da 200 mg e' raccomandato per adulti e bambini di eta' superiore ai 6 anni (peso corporeo pari o superiore a 20 kg).

Modalità d’uso o Posologia

Posologia: esclusivamente per somministrazione orale e impiego a breve termine. Adulti e adolescenti di eta' superiore ai 12 anni (peso corporeo pari o superiore a 40 kg): deve essere usata la dose minima efficace per il tempo minimo necessario ad alleviare i sintomi. Gli adulti devono rivolgersi al medico se i sintomi persistono o peggiorano, o se il prodotto e' necessario per piu' di 10 giorni. Consultare il medico se negli adolescenti (di eta' superiore ai 12 anni) il medicinale e' necessario per piu' di 3 giorni o se i sintomi peggiorano. La dose raccomandata varia da 200 mg a 400 mg di ibuprofene, fino a tre volte al giorno secondo necessita'. L'intervallo tra due dosi deve essere di almeno 4 ore. Non superare la dose di 1200 mg nelle 24 ore. Bambini di eta' superiore ai 6 anni (peso corporeo <= 39 kg): per i bambini di eta' compresa tra i 6 e i 12 anni e' raccomandato il prodotto contenente 200 mg di ibuprofene. Questo farmaco da 200 mg deve essere usato solo
in bambini di peso corporeo pari ad almeno 20 kg. La dose totale massima giornaliera di ibuprofene e' di 20-30 mg per kg di peso corporeo, suddivisa in 3-4 dosi singole, a intervalli di dose di 6-8 ore. Non superare la dose massima giornaliera raccomandata. Non superare la dose totale di 30 mg/kg di ibuprofene nelle 24 ore. Nei bambini, per questo medicinale 200 mg valgono le seguenti istruzioni di somministrazione.
Peso corporeo: bambini dai 20 ai 29 kg; dose singola in numero di capsule: 1 capsula di ibuprofene zentiva 200 mg (ibuprofene 200 mg); dose massima giornaliera in numero di capsule: 3 (equivalenti a 600 mg di ibuprofene). Peso corporeo: bambini dai 30 ai 39 kg; dose singola in numero di capsule: 1 capsula di ibuprofene zentiva 200 mg (ibuprofene 200 mg); dose massima giornaliera in numero di capsule: 4 (equivalenti a 800 mg di ibuprofene). Consultare il medico se in bambini di eta' superiore ai 6 anni il medicinale e' necessario per piu' di 3 giorni o sei sintomi peggiorano. Bambini di eta' inferiore ai 6 anni (peso corpo
reo < 20 kg): questo farmaco da 200 mg e questo medicinale da 400 mg non sono adatti a bambini di eta' inferiore ai 6 anni (peso corporeo <20 kg), a causa della quantita' di principio attivo contenuta in una c
apsula. Anziani: il dosaggio per gli anziani e' lo stesso di quello per gli adulti, ma e' necessario prestare maggiore cautela. Insufficienza epatica o danno renale: nei pazienti con danno renale o compromissione epatica da lieve a moderata non e' necessaria una riduzione della dose, tuttavia e' necessario prestare maggiore cautela. Modo di somministrazione: le capsule devono essere ingerite intere con una quantita'
sufficiente di liquido. La capsula puo' essere assunta durante o lontano dai pasti. L'assunzione durante i pasti o subito dopo i pasti puo'ritardare l'inizio dell'azione. Tuttavia, l'assunzione durante i pasti migliora la tollerabilita' del prodotto e riduce la probabilita' di problemi gastrointestinali. Si possono ridurre gli effetti indesiderati utilizzando la dose efficace piu' bassa per il periodo piu' breve necessario al controllo dei sintomi.

Controindicazioni

Controindicazioni

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti; pazienti con un'anamnesi di reazioni di ipersensibilita' (per esempio broncospasmo, asma, rinite, angioedema o orticaria) associate all'
assunzione di acido acetilsalicilico (ASA) o altri farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS); presenza o anamnesi di ulcera peptica/emorragia ricorrente (due o piu' episodi distinti di ulcerazione o sanguina
mento dimostrate); anamnesi di sanguinamento o perforazione gastrointestinale correlata a precedente terapia con FANS; disturbi dell'emocoagulazione e dell'emopoiesi; pazienti con grave insufficienza epatica, g
rave insufficienza renale o grave insufficienza cardiaca (NYHA classe IV). Durante l'ultimo trimestre di gravidanza esiste il rischio di chiusura prematura del dotto arterioso fetale, con possibile ipertensione polmonare persistente. Il travaglio puo' essere ritardato e avere una durata maggiore, con una maggior tendenza al sanguinamento sia per la madre sia per il bambino. Questo farmaco da 200 mg non e' adatto per
bambini di eta' inferiore ai 6 anni (peso corporeo < 20 kg), a causa della quantita' di principio attivo contenuta in una capsula. Questo medicinale da 400 mg non e' adatto a bambini di eta' inferiore ai 12 anni (peso corporeo < 40 kg), a causa della quantita' di principio attivo contenuta in una capsula.

Effetti Indesiderati ed Effetti Collaterali di Ibuprofene Zentiva

Il seguente elenco riassume le reazioni avverse al farmaco di ibuprofene divisi in gruppi in accordo alla terminologia MedDRA insieme con la loro frequenza: molto comune (>=1 / 10); comune (>=1 / 100 a <1/10);
non comune (>=1 / 1.000 a <1/100); raro (>=1 / 10.000 a <1 / 1.000); molto raro (<1 / 10.000), non nota (non puo' essere definita sulla base dei dati disponibili): l'elenco dei seguenti effetti avversi relativi
a quelli osservati con ibuprofene a dosi da farmaco da banco (OTC) per l'impiego a breve termine. Nel trattamento di condizioni croniche o nel trattamento a lungo termine possono verificarsi ulteriori effetti
avversi. Gli eventi avversi osservati piu' frequentemente sono di natura gastrointestinale. Gli eventi avversi sono per lo piu' dose-dipendente, in particolare il rischio di insorgenza di sanguinamento gastroin
testinale dipende dal range di dosaggio e dalla durata del trattamento. Patologie del sistema emolinfopoietico. Molto raro: disturbi ematopoietici (anemia, leucopenia, trombocitopenia, pancitopenia, agranulocitosi). I primi segni sono: febbre, mal di gola, ulcere superficiali in bocca, sintomi simil-influenzali, grave spossatezza, sanguinamenti edecchimosi di origine sconosciuta. Disturbi del sistema immunitario. Reazioni di ipersensibilita che consistono in: non comune: orticaria, prurito; molto raro: reazioni gravi di ipersensibilita. I sintomi posson
o essere: gonfiore del viso, della lingua e della laringe, dispnea, tachicardia, ipotensione (anafilassi, angioedema o grave shock). Non nota: reattivita delle vie respiratorie che comprende asma, asma aggravata, broncospasmo o dispnea. Patologie del sistema nervoso. Non comune:cefalea; molto raro: meningite asettica. Patologie dell'orecchio e del labirinto. Non nota: compromissione dell'udito. Patologie cardiache.
Non nota: insufficienza cardiaca ed edema. Patologie vascolari. Non nota: ipertensione. Patologie gastrointestinali. Non comune: dolore addominale, dispepsia e nausea; raro: diarrea, flatulenza, stipsi e vomito; molto raro: ulcera peptica, perforazione o emorragia gastrointestinale, melena, ematemesi, talvolta fatali, in particolare negli anziani,stomatite ulcerosa, gastrite; non nota: esacerbazione della colite ulc
erosa e del morbo di crohn. Patologie epatobiliari. Molto raro: disturbi epatici. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo. Non comune: varie eruzioni cutanee; molto raro: possono verificarsi forme di reazioni cutanee gravi, quali le reazioni bollose, tra cui la sindrome di stevens-johnson, l'eritema multiforme e la necrolisi epidermica tossica; non nota: reazione da farmaco con eosinofilia e sintomi sistemici (sindrome dress), reazione di fotosensibilita. Patologie renali e urinarie. Molto raro: insufficienza renale acuta, necrosi papillare, specialmente in caso di impiego a lungo termine, associata ad aumento dell'urea sierica ed edema; non nota: insufficienza renale. Esami diagnostici. Molto raro: riduzione dei livelli di emoglobina. Studi clinici suggeriscono che l'uso di ibuprofene (in particolare a dosi elevate di 2400 mg/giorno) puo' essere associato a un leggero aumento del rischiodi eventi trombotici arteriosi (per esempio infarto miocardico o ictus). Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale e' importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale.

Avvertenze Speciali

Gli effetti indesiderati possono essere limitati usando la dose minima efficace per la durata minima necessaria a controllare i sintomi (vedere il rischio gastrointestinale (GI) e cardiovascolare di seguito). Popolazione pediatrica: esiste un rischio di danno renale in bambini e adolescenti disidratati. Anziani : Gli anziani presentano una aumentata frequenza di reazioni avverse ai FANS, in particolare sanguinamenti e perforazioni gastrointestinali, che possono essere fatali. Effetti respiratori: in pazienti affetti da asma bronchiale o malattia allergica o con un'anamnesi di questi disturbi puo' peggiorare il broncospasmo. Prestare cautela in pazienti che soffrono di rinite allergica, polipi nasali o disturbi respiratori ostruttivi cronici, perche' in questi
pazienti esiste un maggior rischio di reazioni allergiche. Altri FANS: l'uso concomitante di ibuprofene e altri FANS, compresi gli inibitori selettivi della cicloossigenasi-2, deve essere evitato. Lupus eritematoso sistemico e connettivite mista: il lupus eritematoso sistemico e la connettivite mista aumentando il rischio di meningite asettica. Effetti renali: sussiste un rischio di danno renale perche' la funzione renale puo' peggiorare ulteriormente. Si raccomanda il monitoraggio della funzione renale nei pazienti a rischio, ad esempio pazienti con insufficienza cardiaca e renale, pazienti trattati con diuretici o in caso di disidratazione di qualsiasi eziologia. In generale, l'assunzione abituale di analgesici, in particolare la combinazione di vari principi attivi per alleviare il dolore, puo' determinare danni renali permanenti, con rischio di insufficienza renale (nefropatia da analgesici). Il rischio puo' aumentare in caso di stress fisico associato a perdita di sali e disidratazione. Pertanto, deve essere evitata. Effetti epatici: disfunzione epatica. In caso di somministrazione prolungata sono
consigliabili il controllo della conta ematica e il monitoraggio regolare della funzione renale ed epatica. E' opportuno interrompere la terapia con ibuprofene in caso di deterioramento della funzione epatica correlata alla sua somministrazione. Di solito, dopo l'interruzione del trattamento lo stato di salute si normalizza. E' anche opportuno un monitoraggio occasionale della glicemia. Effetti cardiovascolari e cerebrovascolari: e' necessaria cautela (discuterne anche con il medico o il farmacista) prima di iniziare il trattamento in pazienti con un'anamnesi di ipertensione e/o insufficienza cardiaca, poiche' in associazione alla terapia con FANS sono state segnalate ritenzione idrica, ipertensione ed edema. Studi clinici suggeriscono che l'uso di ibuprofene, in particolare a dosi elevate (2400 mg/giorno) puo' essere associato a un leggero aumento del rischio di eventi trombotici arteriosi (per esempio infarto miocardico o ictus). In generale, gli studi epidemiologici non suggeriscono che una dose bassa di ibuprofene (es. <= 1200 mg/
giorno) sia associata a un maggior rischio di eventi trombotici arteriosi. I pazienti con ipertensione non controllata, insufficienza cardiaca congestizia (NYHA II-III), cardiopatia ischemica accertata, arteriopatia periferica e/o malattia cerebrovascolare devono essere trattati con ibuprofene solo dopo attenta valutazione e devono essere evitate dosi alte (2400 mg/giorno). Inoltre deve essere fatta un'attenta considerazione prima di iniziare trattamenti a lungo termine di pazienti con fattori di rischio per eventi cardiovascolari (per esempio ipertensione, iperlipidemia, diabete mellito, fumo), specialmente se sono richiesti alti dosaggi di ibuprofene (2400 mg/giorno). Compromissione della fertilita' femminile: esistono evidenze che i farmaci che inibiscono la cicloossigenasi/la sintesi delle prostaglandine possano comprometter
e la fertilita' femminile mediante un effetto sull'ovulazione. Tale effetto e' reversibile dopo interruzione del trattamento. Nelle donne che hanno difficolta' a concepire o che stanno effettuando una valutazione della propria fertilita' deve essere valutata la sospensione della terapia con ibuprofene. Effetti gastrointestinali (GI): i FANS devono essere somministrati con cautela in pazienti con un'anamnesi di malattia gastrointestinale (colite ulcerosa, morbo di Crohn), perche' questi disturbi possono essere esacerbati. Sanguinamento, ulcerazioni o perforazioni gastrointestinali (GI) potenzialmente fatali sono state segnalate con tutti i FANS in qualsiasi momento durante il trattamento, con o senza sintomi premonitori o un'anamnesi precedente di eventi GI. All'aumentare delle dosi dei FANS, il rischio di sanguinamento, ulcerazione o perforazione gastrointestinali (GI) e' maggiore nei pazienti con un'anamnesi di ulcera, in particolare se complicata da emorragia o perforazione, e negli anziani. Questi pazienti devono iniziare il trattamento alla dose minima disponibile.

Interazioni con altri Medicinali

Con quali altri medicinali può interferire Ibuprofene Zentiva?

L'uso concomitante con altri FANS, compresi gli inibitori specifici della cicloossigenasi-2, aumentano il rischio di reazioni avverse. L'ibuprofene (analogamente agli altri FANS) non deve essere usato in associazione con: acido acetilsalicilico: la somministrazione contemporanea di ibuprofene e acido acetilsalicilico non e' generalmente raccomandata a causa del potenziale aumento degli effetti indesiderati. Dati sperimentali suggeriscono che, assunto in concomitanza, l'ibuprofene puo' in modo competitivo inibire l'effetto dell'acido acetilsalicilico a basso dosaggio sull'aggregazione piastrinica. Anche se ci sono incertezze riguardanti l'estrapolazione di questi dati alla situazione clinica, la possibilita' che l'uso regolare, a lungo termine, di ibuprofene puo' ridurre l'effetto cardioprotettivo di acido acetilsalicilico a basso dosaggio non puo' essere esclusa. Non si ritengono probabili effetti clinicamente rilevanti in caso di uso occasionale di ibuprofene. Altri FANS inclusi gli inibitori selettivi della cicloossigenasi-2: evitare l'uso concomitante di due o piu' FANS, perche' potrebbe aumentare il rischio di reazioni avverse. L'ibuprofene deve essere usato con cautela in associazione a: corticosteroidi: perche' possono aumentare il rischio di ulcerazione o sanguinamento gastrointestinale. Antipertensivi e diuretici: perche' i FANS possono ridurre l'effetto di tali farmaci. In alcuni pazienti con funzione renale compromessa (ad es. pazienti disidratati o pazienti anziani con danno renale) la cosomministrazione di un ACE inibitore, di bloccanti dei recettori beta o di antagonisti dell'angiotensina II e agenti che inibiscono la cicloossigenasi possono determinare un ulteriore deterioramento della funzione renale, comp
resa una possibile insufficienza renale acuta, solitamente reversibile. Pertanto, questa combinazione deve essere somministrata con cautela, specialmente negli anziani. I pazienti devono essere adeguatamente id
ratati e deve essere considerato il monitoraggio della funzione renale dopo l'avvio della terapia concomitante e in seguito periodicamente. I diuretici possono aumentare il rischio di nefrotossicita' dei FANS.
Diuretici risparmiatori di potassio: la somministrazione concomitante di ibuprofene e diuretici risparmiatori di  potassio puo' provocare iperpotassiemia (si raccomanda il controllo del potassio sierico). Antico
agulanti: i FANS possono aumentare gli effetti degli anticoagulanti, quali il warfarin. Agenti antipiastrinici e inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (selective serotonin reuptake inhibitors
(SSRI): possono aumentare il rischio di sanguinamento gastrointestinale. Glicosidi cardiaci: i FANS possono esacerbare l'insufficienza cardiaca, diminuire la velocita' di filtrazione glomerulare (GFR) e aumentare i livelli plasmatici di glicosidi. Litio: esistono evidenze di un possibile aumento dei livelli plasmatici di litio. Metotressato: esistono evidenze di un possibile aumento dei livelli plasmatici di metotressato e di un aumento del suo effetto tossico, in particolare gli effetti tossici ematologici. Baclofene: vi sono dati clinici che indichino
che i FANS possano aumentare il livello plasmatico di questo farmaco.
Ciclosporina: aumento del rischio di nefrotossicita'. Mifepristone: i FANS non devono essere usati per 8-12 giorni dopo la somministrazionedi mifepristone, in quanto possono ridurre il suo effetto. Tacrolimus:
possibile aumento del rischio di nefrotossicita' quando i FANS sono somministrati con tacrolimus. Zidovudina: aumento del rischio di tossicita' ematologica se i FANS sono somministrati contemporaneamente con zidovudina. Esistono evidenze di un maggior rischio di emartrosi ed ematoma in emofiliaci HIV positivi che ricevono trattamento concomitante con zidovudina e ibuprofene. Antibiotici chinolonici: dati da studi su
animali indicano che i FANS possono aumentare il rischio di convulsioni associate agli antibiotici chinolonici. I pazienti che assumono FANS e chinoloni possono presentare un maggior rischio di sviluppare convulsioni. Derivati della sulfanilurea: sperimentazioni cliniche hanno indicato interazioni tra i farmaci antinfiammatori non steroidei e gli antidiabetici (sulfaniluree). Sebbene fino ad ora non siano state desc
ritte interazioni tra l'ibuprofene e le sulfaniluree, in caso di assunzione concomitante si raccomanda un controllo dei valori della glicemia a scopo precauzionale. Sulfinpirazone, probenecid: i medicinali cont
enenti probenecid o sulfinpirazone possono ritardare l'escrezione di ibuprofene. Aminoglicosidi: poiche' l'ibuprofene puo' diminuire la clearance degli aminoglicosidi, la cosomministrazione puo' aumentare il rischio di nefrotossicita' e ototossicita'. Pemetrexed: la somministrazione concomitante puo' aumentare gli effetti tossici di pemetrexed.

Gravidanza ed Allattamento

Informazioni circa l'utilizzo di Ibuprofene Zentiva in caso di gravidanza ed allattamento

Gravidanza: l'inibizione della sintesi delle prostaglandine puo' avere effetti negativi sulla gravidanza e/o sullo sviluppo embrio-fetale. I dati di studi epidemiologici suggeriscono un aumentato rischio di aborto e di malformazione cardiaca e di gastroschisi dopo l'uso di un inibitore della sintesi delle prostaglandine nelle prime fasi della gravidanza. Il rischio assoluto di malformazioni cardiache aumentava da meno dell'1% fino a circa l'1,5%. E' stato ritenuto che il rischio aumenta con la dose e la durata della terapia. Negli animali, la somministrazione di inibitori della sintesi di prostaglandine ha mostrato di provocare un aumento della perdita pre- e post-impianto e della mortalita' embrio-fetale. Inoltre, un aumento di incidenza di varie malformazioni, inclusa quella cardiovascolare, e' stato riportato in animali ai quali erano stati somministrati inibitori di sintesi delle prostaglandine, durante il periodo organogenetico. L'ibuprofene non deve essere somministrato durante il primo e il secondo trimestre di gravidanza, se non chiaramente necessario. Se l'ibuprofene e' usato da donne che stanno tentando di concepire, o durante il primo o il secondo trimestre di
gravidanza, la dose deve essere mantenuta quanto piu' bassa possibile e la durata del trattamento deve essere la piu' breve possibile. Nel terzo trimestre di gravidanza tutti gli inibitori della sintesi delle p
rostaglandine possono esporre il feto a: tossicita' cardiopolmonare (con chiusura prematura del dotto arterioso e ipertensione polmonare); disfunzione renale, che puo' progredire a insufficienza renale con olig
oidroamnios; la madre e il neonato, al termine della gravidanza, a: un possibile prolungamento del tempo di sanguinamento, un effetto antiaggregante che potrebbe verificarsi anche a dosi molto basse; un'inibizi
one delle contrazioni uterine, con conseguente ritardo o prolungamento del travaglio. Di conseguenza, l'ibuprofene e' controindicato durante il terzo trimestre di gravidanza. Allattamento: in studi limitati, l'
ibuprofene e' stato ritrovato nel latte materno a concentrazione molto bassa ed e' poco probabile che abbia effetti negativi sul neonato allattato. Fertilita': ci sono alcune evidenze che i farmaci che inibiscono la cicloossigenasi/la sintesi delle prostaglandine possano compromettere la fertilita' femminile mediante un effetto sull'ovulazione. Tale effetto e' reversibile dopo l'interruzione del trattamento.

Conservazione

Conservare a temperatura inferiore a 25 gradi C. Conservare nella confezione originale per proteggere il medicinale dall'umidita'.

Composizione

Principi Attivi

Neomicina, solfato pari a Neomicina Base 0,50g, Eucaliptolo 1,60g, Pino silvestre essenza 0,025g, Canfora 0,20g, Mentolo 0,20g, Clorobutanolo 0,50g.

Eccipienti

Macrogol 600, potassio idrossido 85% (E525), gelatina, acqua purificata, sorbitolo liquido, parzialmente disidratato (E420), rosso carminio 43% (E120).

Formato

Confezione da 20 capsule molli

Marca:
Riferimento:
043555059
Regione sociale produttore:
ZENTIVA ITALIA Srl
Indirizzo web produttore:
www.zentiva.it
Email produttore:
Formato:
Compresse e Capsule
Soggetto autorizzato alla vendita on line di farmaciSoggetto autorizzato alla vendita on line di farmaci veterinari

Clicca qui per lasciare una recensione

rating550.5
Ottimo
Ottimo
rating550.5
Prezzo ottimo
Prezzo ottimo
rating550.5
Perfetto
Ottimo prodotto, prezzo competitivo
rating550.5
Equivalente ottimo
Prezzo soddisfacente
rating450.5
Sentiva ibuprofene
La scadenza del farmaco a fine anno mi lascia un po\' perplessa
rating550.5
Zentiva Antinfiammatorio 20 Capsule Molli 400mg
Più rapida efficacia rispetto alle pastiglie
rating550.5
COME DA DESCRIZIONE
OK
rating550.5
ibuprofene
prodotto che giá conoscevo e che mi piace
rating550.5
Antinfiammatorio ibuprofene
Ideale per i miei mal di testa
rating550.5
Antinfiammatori
Ottimo prodotto
rating550.5
Perfetto
Ottimo
rating550.5
Anti infiammatorio
Lo uso da anni acquistandolo ad un prezzo concorrenziale rispetto al banco in farmacia.
rating550.5
Equivalente Moment act
Ottimo
rating550.5
Ok
Prodotto assolutamente conforme e ad un prezzo molto basso
rating550.5
Un ottimo generico
Ottimo rapporto qualità prezzo, e funziona: già acquistato in passato
rating550.5
Compresse
Quasi metà del prezzo a scatola a differenza di altri siti
rating550.5
Buon prodotto
Buon prodotto
rating550.5
Perfetto
Ottima alternativa a Nurofen.
rating550.5
Antidolorifico
Efficace
rating550.5
Soddisfatta
Antidolorifico generico, ottimo, consiglio. Buon prezzo.
rating550.5
Antinfiammatori
Ottimo
rating550.5
Antinfiammatori
Ottimo
rating550.5
Top
Ordine arrivato in tempo
rating550.5
Antinfiammatori
Prodotto ottimo
rating550.5
Soddisfatta
Molto soddisfatta!
rating550.5
Molto efficace
Prodotto buono
rating550.5
Antinfiammatori
Ottimo
rating550.5
Compresse
Ottime
rating550.5
Qualità
Prodotto di ottima qualità
rating550.5
Compresse
Ottime
rating550.5
Commento
Ottimo prodotto
rating050.5
PRODOTTO MANCANTE

PRODOTTO MANCANTE

Risposta:

Buongiorno

siamo spiacenti per la sua recensione.
Le abbiamo scritto una mail il prima possibile per informarla del prodotto mancante chiedendole se andasse bene la sostituzione.
Purtroppo alcuni prodotti li ordiniamo da fornitore per comprendere l'effettivo arrivo.
Un saluto

rating550.5
ottimo prodotto
sostituto del moment act a metà prezzo
rating550.5
Ottimo
Aiuta a lenire il mal di testa e i dolori in generale
rating550.5
ottimo rapporto qualità-prezzo
antinfiammatorio con dosaggio perfetto in caso di cervicalgia, dolori muscolari o legati al ciclo.
rating550.5
Zentiva
Utile in caso di dolori, come il mal di schiena
rating550.5
MOLTO SODDISFATTA
SPEDIZIONE VELOCISSIMA
rating550.5
stesso effetto
non abbiamo notato alcuna differenza di efficacia rispetto all'originale o ad altri generici, ma il costo è inferiore

ANDAMENTO PREZZO (prezzo ultimi 30 giorni)

Prezzo più basso di Ibuprofene Zentiva Antinfiammatorio 20 Capsule Molli 400mg (Equivalente Momentact) praticato su Tuttofarma negli ultimi 30 giorni: € 5,60

DISPONIBILITA' PRODOTTO

Desideriamo informare i nostri clienti che la disponibilità dei prodotti visualizzata sul nostro sito non è sempre garantita. Una volta effettuato il vostro ordine, effettueremo un ulteriore controllo per verificare la disponibilità effettiva del prodotto ordinato. Inoltre, controlleremo che la data di scadenza del prodotto sia adeguata prima di procedere con la spedizione. Nel caso in cui il prodotto che avete scelto risultasse esaurito al momento del controllo, o la data di scadenza non fosse adeguata, vi assicuriamo che vi contatteremo tempestivamente per comunicarvi la situazione e discutere le possibili alternative. Apprezziamo la vostra comprensione in merito a queste eventualità e ci impegniamo a fare del nostro meglio per assicurarvi una piacevole esperienza di acquisto su Tuttofarma.

DISCLAIMER

Desideriamo ricordare ai nostri stimati clienti di Tuttofarma che, data l'ampia gamma di prodotti nel nostro catalogo e le sfide che comporta l'aggiornamento continuo, le immagini presenti sul nostro sito sono da considerarsi indicative. Ciò significa che potrebbero non rappresentare perfettamente l'aspetto del prodotto che riceverete, come ad esempio il confezionamento, le caratteristiche fisiche o il contenuto, che potrebbero differire per colori, dimensioni o quantità. Allo stesso modo, le denominazioni dei prodotti, gli ingredienti, la posologia e le percentuali riportate nelle descrizioni dei nostri prodotti sono puramente indicative e potrebbero subire variazioni o aggiornamenti da parte delle aziende produttrici. In virtù della nostra incapacità di aggiornare in tempo reale tali informazioni, le immagini e le specifiche tecniche dei prodotti pubblicate su tuttofarma.it potrebbero differire da quelle riportate sulle etichette o diffusi in altro modo dalle aziende produttrici. Il principale elemento di identificazione dei prodotti è il codice ministeriale MINSAN (codice a 9 cifre), che riportiamo in alto in ogni scheda prodotto sul nostro sito. Vogliamo assicurare ai nostri clienti che il nostro staff si impegna a informarli nel caso di cambiamenti significativi nella formulazione, formato o contenuto di un prodotto, prima di procedere alla spedizione. Sarà così data la possibilità al cliente di scegliere se procedere con l'acquisto o annullarlo. Infine, desideriamo sottolineare che Tuttofarma non può garantire la completezza o l'attualità delle informazioni pubblicate sul nostro sito e declina ogni responsabilità per eventuali errori, omissioni o mancati aggiornamenti delle stesse. Tuttofarma non si assume responsabilità per eventuali danni che possano derivare dall'accesso alle informazioni pubblicate sul nostro sito. Vi ringraziamo per la vostra comprensione e vi assicuriamo del nostro impegno a fornirvi un servizio di alta qualità.

Alternative in Farmaci per Mal di Testa ed Emicrania