Risparmia con il 5% di rimborso su ogni ordine! Scopri come.
Sconti di Luglio
-25%
  • Detraibile
scatola di Voltadvance 30 Compresse Rivestite Antinfiammatorio ed Antidolorifico 25 mg

Voltadvance 30 Compresse Rivestite Antinfiammatorio ed Antidolorifico 25 mg

rating
5 su 5 (8 voti) -
Recensisci il prodotto
035500091

Voltadvance è un antinfiammatorio e antidolorifico indicato per dolori articolari, muscolari, mal di testa e dolori mestruali. Agisce rapidamente riducendo dolore e infiammazione.

Formato: 30 Compresse 25mg

Altri formati: 20 compresse,10 Compresse, Pacchetto con 2 confezioni da 20 compresse ciascuna.

Leggi di più
Formato
Vebix Promo
€ 11,63
€ 15,50 -25%

Ampia disponibilità

Spedizione rapida

 

Altre opzioni per te

Spesso acquistati assieme

Dettagli Voltadvance 30 Compresse Rivestite Antinfiammatorio ed Antidolorifico 25 mg

Caratteristiche Prodotto

Voltadvance 30 Compresse Rivestite Antinfiammatorio ed Antidolorifico 25 mg è un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS) indicato per alleviare il dolore di varia natura, come dolori articolari, muscolari, mal di testa, mal di denti e dolori mestruali.

La formula contiene diclofenac sodico, che agisce rapidamente per ridurre l'infiammazione e alleviare il dolore. È ideale per chi soffre di dolori occasionali e richiede un trattamento efficace e rapido.

Perchè acquistare Voltadvance 30 Compresse Rivestite?

  • Effetto rapido grazie al principio attivo diclofenac sodico.
  • Versatile: utile per diversi tipi di dolore, come dolori articolari, muscolari e mestruali.
  • Facile da assumere: compresse rivestite da ingerire con acqua.
  • Controllo del dolore e infiammazione per un sollievo completo e prolungato.

Modalità d'uso

Come e quando si usa Voltadvance 30 Compresse Rivestite?

Adulti e adolescenti sopra i 14 anni: 1-3 compresse rivestite o bustine di polvere per soluzione orale al giorno, ai pasti, anche 2 in unica somministrazione.

La dose massima giornaliera è di 75 mg. Non supera re le dosi consigliate; in particolare i pazienti anziani devono attenersi ai dosaggi minimi sopraindicati. Le compresse rivestite vanno deglutite intere, con acqua od altro liquido; le bustine di polvere vanno sciolte in un bicchiere di acqua prima dell'assunzione.

Si consiglia l'assunzione del prodotto preferibilmente a stomaco pieno.

Non superar e i 3 giorni di trattamento. Gli effetti indesiderati possono essere ridotti al minimo somministrando la minima dose efficace per la minima durata necessaria per controllare i sintomi (vedere paragrafo 4.4).

Popolazioni speciali.

  • Insufficienza renale: Voltadvance è controindicato in pazienti con grave insufficienza renale (vedere paragrafo 4.3). Si raccomanda cautela nella somministrazione di Voltadvance in pazienti con insufficienza renale da lieve a moderata (vedere paragrafo 4.4).
  • Insufficienza epatica: Voltadvance è controindicato in pazienti con grave insufficienza epatica (vedere paragrafo 4.3). Si raccomanda caute la nella somministrazione di Voltadvance in pazienti con insufficienza epatica da lieve a moderata (vedere paragrafo 4.4). 

Ingredienti

Cosa contiene Voltadvance 30 Compresse Rivestite?

Composizione

Principi Attivi

Una compressa rivestita con film contiene, principio attivo diclofenac sodico 25 mg.

Una bustina di polvere per soluzione orale contiene, principio attivo diclofenac sodico 25 mg.

Eccipienti con effetti noti: aromi contenenti limonene, linalolo, eugenolo.

Per l'elenco completo de gli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. 

Eccipienti

Compresse rivestite con film: potassio bicarbonato, mannitolo, sodio l aurilsolfato, crospovidone, magnesio stearato, gliceroldibeenato, Clear Opadry (ipromellosa; macrogol).

Polvere per soluzione orale: potass io bicarbonato, mannitolo, acesulfame potassico, gliceroldibeenato, aroma menta (contenente limonene, linalolo, eugenolo), aroma anice (con tenente limonene e linalolo).

Controindicazioni

Controindicazioni

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1; ulcera, sanguinamento o perforazione gastrointestinale in atto; storia di emorragia gastrointestinale o perforazione relativa a precedenti trattamenti con FANS o storia di emorragia/ulcera peptica ricorrente (due o piu episodi distinti di dimostrata ulcerazione o sanguinamento); ultimo trimestre di gravidanza e durante l'allattamento (vedere paragrafo 4.6); grave insufficienza epatica o grave insufficienza renale (vedere paragrafo 4.4); come altri antinfiammatori non steroidei (FANS), diclofenac e' anche controindicato in pazienti nei quali si sono verificati, dopo assunzione di acido acetilsalicilico o di altri FANS, attacchi asmatici, orticaria, angioedema o riniti acute, reazioni anafilattiche o anafilattoidi (vedere paragrafo 4.4).

Il prodotto non deve essere usato in caso di alterazioni dell'emopoiesi; in caso di terapia diuretica intensiva; il prodotto non deve essere assunto in caso di feci scure o contenenti sangue; insufficienza cardiaca congestizia conclamata (classe II-IV dell'NYHA), cardiopatia ischemica, arteriopatia periferica e/o vasculopatia cerebrale.

Voltadvance non deve essere somministrato ai bambini di età inferiore a 1 4 anni. 

Effetti Indesiderati ed Effetti Collaterali di Voltadvance?

Gli effetti indesiderati sono elencati di seguito per organo, apparato /sistema e per frequenza MedDRA.

Le frequenze sono definite come: molto comune (>= 1/10); comune (>= 1/100 a <1/10); non comune (>= 1/1.000 a < 1/100); raro (>= 1/10.000 a < 1/1.000); molto raro (< 1/10.000); n on nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili).

I seguenti effetti indesiderati includono quelli riportati con l'uso a breve o a lungo termine.

Qualora durante il trattamento con Voltadvance dovesse comparire uno di questi effetti, si consiglia di sospendere il farmaco e di consultare il medico.

Patologie del sistema emolinfopoietico.

  • Molto raro: trombocitopenia, leucopenia, anemia (compresa l'anemia emolitica e aplastica), agranulocitosi. Disturbi del sistema immunitario.
  • Raro: ipersensibilità, reazioni anafilattiche e anafilattoidi (comprese ipotensione e shock); molto raro: angioedema ( incluso edema facciale). Disturbi psichiatrici.
  • Molto raro: disorienta mento, depressione, insonnia, incubi, irritabilità, reazioni psicotiche. Patologie del sistema nervoso.
  • Comune: cefalea, capogiri; raro: sonnolenza; molto raro: parestesie, compromissione della memoria, convulsioni, ansietà, tremori, meningite asettica, alterazioni del gusto, accidenti cerebrovascolari.

Patologie dell'occhio.

Molto raro: disturbi della visione, visione offuscata, diplopia.

Patologie dell'orecchio e del labirinto.

Comune: vertigini; molto raro: tinnito, peggioramento dell'udito.

Patologie cardiache.

Non comune*: infarto miocardico, insufficienza cardiaca, palpitazioni, dolore toracico; non nota: sindrome di kounis.

Patologie vascolari.

Molto raro: ipertensione, vasculite.

Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche.

Raro: asma (compresa dispnea); molto raro: polmonite.

Patologie gastrointestinali.

  • Comune: nausea, vomito, diarrea, dispepsia, dolore addominale, flatulenza, anoressia;
  • Raro: gastrite, emorragia gastrointestinale, ematemesi, diarrea emorragica, melena, ulcera gastrointestinale (con o senza sanguinamento o perforazione, che può portare a peritonite), secchezza della b occa e delle mucose, stenosi gastrointestinale;
  • Molto raro: colite (co mpresa colite emorragica ed esacerbazione di colite ulcerativa o morbo di crohn), costipazione, stomatite (inclusa stomatite ulcerativa), glossite, disturbi esofagei, malattia del diaframma intestinale, pancreatite, stipsi; non nota: colite ischemica.

Patologie epatobiliari.

  • Comune: aumento delle transaminasi;
  • Raro: epatite, ittero, disturbi epatici; molto raro: epatite fulminante, necrosi epatica, insufficienza epatica.

Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo.

  • Comune: rash;
  • Raro: orticaria;
  • Molto raro: eruzioni bollose, eczema, eritema, eritema multiforme, sindrome di stevens-johnson, necrolisi tossica epidermica (sindrome di lyell), dermatite esfoliativa, perdita di capelli, reazione di foto sensibilità, porpora, porpora di henoch-schonlein, prurito.

Patologie renali e urinarie.

Molto raro: insufficienza renale acuta, ematuria, proteinuria, sindrome nefrotica, nefriti interstiziali, necrosi papillare renale.

Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione.

Raro: edema.

* La frequenza riflette i dati del trattamento a lungo termine con una dose elevata (150 mg al giorno ).

Sperimentazioni cliniche e dati epidemiologici indicano in modo coerente un aumento del rischio di eventi trombotici arteriosi (per esempio, infarto miocardico o ictus) associati all'uso di diclofenac, soprattutto ad alte dosi (150 mg/di') e al trattamento a lungo termine (per controindicazioni e avvertenze speciali e precauzioni d'impiego veder e paragrafi 4.3 e 4.4).

Segnalazione delle reazioni avverse sospette.

La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale.

Gravidanza ed Allattamento

Informazioni circa l'utilizzo di Voltadvance in caso di gravidanza ed allattamento

Gravidanza: l'inibizione della sintesi di prostaglandine può interessare negativamente la gravidanza e/o lo sviluppo embrico/fetale.

Risulta ti di studi epidemiologici suggeriscono un aumentato rischio di aborto e di malformazione cardiaca e di gastroschisi dopo l'uso di un inibitore della sintesi delle prostaglandine nelle prime fasi della gravidanza.

Il rischio assoluto di malformazioni cardiache aumentava da meno d ell'1%, fino a circa l'1,5%.

E' stato ritenuto che il rischio aumenta con la dose e la durata della terapia.

Negli animali, la somministrazione di inibitori della sintesi di prostaglandine ha mostrato di provocare un aumento della perdita di pre e post-impianto e di mortalità embrione-fetale.

Inoltre, un aumento di incidenza di varie malformazioni , inclusa quella cardiovascolare, è stato riportato in animali a cui erano stati somministrati inibitori di sintesi delle prostaglandine, durante il periodo organogenetico.

Dalla ventesima settimana di gravidanza in poi, l'utilizzo di diclofenac potrebbe causare oligoidramnios derivante da disfunzione renale fetale.

Questa condizione potrebbe esse re riscontrata poco dopo l'inizio del trattamento ed è in genere reversibile con l'interruzione del trattamento.

Inoltre, sono stati riportati casi di costrizione del dotto arterioso a seguito del trattamento nel secondo trimestre di gravidanza, la maggior parte dei quali scompariva dopo l'interruzione del trattamento.

Pertanto, durante il primo e il secondo trimestre di gravidanza, diclofenac non deve essere somministrato se non in casi strettamente necessari.

Se diclofenac è usato da una donna in attesa di concepimento, o durante il primo e secondo trimestre di gravidanza, la dose deve essere mantenuta la piu bassa possibile e la durata del trattamento deve essere la più breve possibil e.

In seguito all'esposizione a diclofenac per diversi giorni dalla ventesima settimana di gestazione in poi, dovrebbe essere considerato un monitoraggio antenatale dell'oligoidramnios e della costrizione del d otto arterioso.

In caso di oligoidramnios o costrizione del dotto arterioso, il trattamento con diclofenac deve essere interrotto.

Durante il terzo trimestre di gravidanza, tutti gli inibitori della sintesi di prostaglandine possono esporre il feto a: tossicità cardiopolmonare ( costrizione/chiusura prematura del dotto arterioso e ipertensione polmonare); disfunzione renale (vedere sopra), che può progredire in insufficienza renale con oligo-idroamnios; la madre e il neonato, alla fin e della gravidanza, a: possibile prolungamento del tempo di sanguinamento, ed effetto antiaggregante che può occorrere anche a dosi molto b asse; inibizione delle contrazioni uterine risultanti in ritardo o pro lungamento del travaglio.

Di conseguenza, diclofenac è controindicato durante il terzo trimestre di gravidanza (vedere paragrafi 4.3 e 5.3) .

Allattamento: come altri FANS, diclofenac passa nel latte materno in piccole quantità. Pertanto, diclofenac non deve essere somministrato durante l'allattamento per evitare effetti indesiderati nel lattante.

Fertilità: come per altri FANS, l'uso di diclofenac può alterare la fertilità femminile e non è raccomandato in donne che desiderino concepire.

Deve essere considerata la sospensione di diclofenac in donne che abbiano difficoltà di concepimento o che siano sottoposte ad accertamenti sull'infertilità. 

Conservazione

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

Domande Frequenti

1. Voltadvance 30 Compresse Rivestite ha effetti collaterali?

Come tutti i FANS, Voltadvance può causare effetti collaterali, come disturbi gastrointestinali. Evitare l'uso prolungato e seguire le dosi consigliate.

2. Posso usare Voltadvance durante la gravidanza?

Non è raccomandato l'uso di Voltadvance durante il terzo trimestre di gravidanza. Consultare sempre il medico prima dell'uso in gravidanza o allattamento.

3. Voltadvance è adatto ai bambini?

No, Voltadvance non deve essere somministrato ai bambini di età inferiore ai 14 anni.

Formato

Confezione da 30 compresse rivestite da 25 mg.

Marca:
Riferimento:
035500091
Regione sociale produttore:
HALEON ITALY Srl
Indirizzo web produttore:
www.ritornainmovimento.it
Indirizzo produttore:
VIA MONTE ROSA, 91 - 20149 - MILANO (MI)
Formato:
Compresse e Capsule
Soggetto autorizzato alla vendita on line di farmaciSoggetto autorizzato alla vendita on line di farmaci veterinari

Clicca qui per lasciare una recensione

rating550.5
.
.
rating550.5
Indispensabile
Andare in vacanza senza: impossibile
rating550.5
anti dolorifico
in uso saltuariamente al bisogno
rating550.5
Top assoluto
Lo uso per tutti i tipi di dolore da moltissimi anni. Mal di testa, nevralgie, cervicale, dolori mestruali, per me non ha rivali.
rating550.5
Antidolorifico
Prodotto molto valido per dolori cervicali
rating550.5
Antinfiammatorio
Efficace per i dolori muscolari, cervicale
rating550.5
Ottimo
Per i mal di testa e cervicale,al bisogno,da buoni risultati
rating550.5
Molto soddisfatto dell'acquisto
Consegna rapida e puntuale

ANDAMENTO PREZZO (prezzo ultimi 30 giorni)

Prezzo più basso di Voltadvance 30 Compresse Rivestite Antinfiammatorio ed Antidolorifico 25 mg praticato su Tuttofarma negli ultimi 30 giorni: € 11,63

DISPONIBILITA' PRODOTTO

Desideriamo informare i nostri clienti che la disponibilità dei prodotti visualizzata sul nostro sito non è sempre garantita. Una volta effettuato il vostro ordine, effettueremo un ulteriore controllo per verificare la disponibilità effettiva del prodotto ordinato. Inoltre, controlleremo che la data di scadenza del prodotto sia adeguata prima di procedere con la spedizione. Nel caso in cui il prodotto che avete scelto risultasse esaurito al momento del controllo, o la data di scadenza non fosse adeguata, vi assicuriamo che vi contatteremo tempestivamente per comunicarvi la situazione e discutere le possibili alternative. Apprezziamo la vostra comprensione in merito a queste eventualità e ci impegniamo a fare del nostro meglio per assicurarvi una piacevole esperienza di acquisto su Tuttofarma.

DISCLAIMER

Desideriamo ricordare ai nostri stimati clienti di Tuttofarma che, data l'ampia gamma di prodotti nel nostro catalogo e le sfide che comporta l'aggiornamento continuo, le immagini presenti sul nostro sito sono da considerarsi indicative. Ciò significa che potrebbero non rappresentare perfettamente l'aspetto del prodotto che riceverete, come ad esempio il confezionamento, le caratteristiche fisiche o il contenuto, che potrebbero differire per colori, dimensioni o quantità. Allo stesso modo, le denominazioni dei prodotti, gli ingredienti, la posologia e le percentuali riportate nelle descrizioni dei nostri prodotti sono puramente indicative e potrebbero subire variazioni o aggiornamenti da parte delle aziende produttrici. In virtù della nostra incapacità di aggiornare in tempo reale tali informazioni, le immagini e le specifiche tecniche dei prodotti pubblicate su tuttofarma.it potrebbero differire da quelle riportate sulle etichette o diffusi in altro modo dalle aziende produttrici. Il principale elemento di identificazione dei prodotti è il codice ministeriale MINSAN (codice a 9 cifre), che riportiamo in alto in ogni scheda prodotto sul nostro sito. Vogliamo assicurare ai nostri clienti che il nostro staff si impegna a informarli nel caso di cambiamenti significativi nella formulazione, formato o contenuto di un prodotto, prima di procedere alla spedizione. Sarà così data la possibilità al cliente di scegliere se procedere con l'acquisto o annullarlo. Infine, desideriamo sottolineare che Tuttofarma non può garantire la completezza o l'attualità delle informazioni pubblicate sul nostro sito e declina ogni responsabilità per eventuali errori, omissioni o mancati aggiornamenti delle stesse. Tuttofarma non si assume responsabilità per eventuali danni che possano derivare dall'accesso alle informazioni pubblicate sul nostro sito. Vi ringraziamo per la vostra comprensione e vi assicuriamo del nostro impegno a fornirvi un servizio di alta qualità.

Alternative in Farmaci per Dolori ai Muscoli e Contusioni