Ultimi articoli
- Pane Senza Glutine31/01/2022
- Pancake senza glutine alla ricotta25/01/2022
- Calza della Befana senza glutine05/01/2022
30/03/2022
Il miglio è un cereale senza glutine originario dell'Oriente, un tempo molto diffuso soprattutto tra i poveri.
Il miglio contiene moltissime vitamine e sali minerali come ad esempio:
Inoltre, rispetto ad altri cereali è ad alto contenuto proteico; quindi è un alimento consigliato:
È ideale per celiaci in quanto privo di glutine.
Il miglio presenta numerosi benefici; è, quindi, consigliato introdurlo nell'alimentazione perché:
La risposta è no! Si tratta di un cereale privo di colesterolo e con pochi grassi; quindi è consigliato in caso di regime alimentare controllato o durante una dieta dimagrante.
In commercio il miglio si trova sia sotto forma di chicchi sia sotto forma di farina e fiocchi.
Di seguito vi proponiamo una ricetta senza glutine: Il risotto con le verdure.
Ingredienti:
Procedimento:
Riempite una pentola con mezzo litro d'acqua salata e lessate a fiamma bassa il cereale fino a quando non ha assorbito l'acqua.
In una padella fate soffriggere la cipolla e aggiungete le verdure, precedentemente lavate e tagliate a pezzetti. Aggiungete il sale e il pepe e lasciate cuocere per 10 minuti.
Versate il miglio nella padella e mantecate con il parmigiano grattuggiato.