Risparmia con il 5% di rimborso su ogni ordine! Scopri come.
Codici sconto di giugno

Prepariamoci all'estate con gli stick protezione solare

07/06/2025 - Pubblicato in Salute & Benessere , I Migliori Prodotti

Negli ultimi anni si sta ponendo sempre maggiore attenzione sui danni provocati da un'esposizione selvaggia ai raggi solari. Con l'avvento della bella stagione cresce il desiderio di abbronzarsi e sentire il sole sulla pelle, a patto però che si prendano le giuste precauzioni e si evitino comportamenti scorretti.

Il sole è un fattore positivo per l'organismo ma, per proteggere la pelle, è necessario usare creme solari e stick con SPF elevato, soprattutto in determinate aree del corpo, più soggette a scottature e invecchiamento precoce.

In questo articolo vedremo tutto ciò che bisogna sapere sugli stick solari, ormai sempre più diffusi e versatili, adatti alle diverse tipologie di pelle ed esigenze.

Per orientarsi nella vasta offerta di mercato, vediamo quali sono le caratteristiche da ricercare quando si acquista uno stick, così da potersi esporre al sole in totale sicurezza.

Proteggersi dal sole con gli stick solari: quali caratteristiche deve avere?

Gli stick solari somigliano a piccoli burro cacao e hanno solitamente la medesima consistenza. Comodi e pratici da portare in borsa, servono a proteggere le aree più piccole e delicate con un fattore di protezione elevato.

Quali caratteristiche devono possedere per essere realmente funzionali?

Texture compatta e semplice da applicare

Avendo quasi la forma di un rossetto, gli stick solari riescono a raggiungere zone ristrette e delicate, assicurando una precisa applicazione.

La texture deve essere quindi compatta e simile alla cera, ma allo stesso tempo semplice da applicare, lasciando un sottile ma resistente velo sulla pelle.

Lo stick ideale non deve essere troppo unto ma nemmeno secco, lasciando una gradevole e morbida sensazione al tatto. Inoltre, essendo un prodotto pensato per le zone più delicate del viso come il contorno occhi e le labbra, deve possedere agenti emolliente e idratanti, così da mantenere la pelle elastica e compatta, evitando la disidratazione legata all'esposizione al sole.

Attenzione agli ingredienti e al fattore di protezione

Solitamente gli stick solari, soprattutto se riservati al viso, hanno un fattore di protezione molto elevato, di 50 o 100 SPF, così da proteggere la cute dai danni provocati dai raggi solari nelle aree più sottili.

Il suggerimento è di scegliere un prodotto realizzato con ingredienti naturali, come oli essenziali, vitamine e agenti lenitivi e rimpolpanti, in modo da fornire al viso non solo protezione, ma anche idratazione e azione antiossidante.

Leggi con attenzione l'elenco degli ingredienti, per evitare la presenza di sostanze chimiche o potenzialmente allergizzanti.

Profumo e packaging

Gli stick solari hanno generalmente una delicata ma gradevole profumazione, a seconda degli ingredienti dai quali sono composti.

Evita quelli con un odore troppo intenso, in quanto potrebbero creare irritazioni sulla pelle e dare fastidio a contatto con le labbra.

Un altro elemento da considerare è il packaging, che deve essere compatto e pratico, dotato di una chiusura in modo che il prodotto non si secchi e possa durare il tempo indicato sulla scadenza.

Bisogna infatti fare attenzione al numero di mesi scritti sulla confezione, così da capire quanto è il momento di acquistare un nuovo stick poiché quello aperto potrebbe aver perso la propria efficacia.

Marchio sicuro e affidabile

Quando si acquista un prodotto con fattore di protezione solare, è molto importante affidarsi a un marchio sicuro e affidabile, che utilizzi ingredienti naturali e certificati.

In ballo c'è la salute della pelle e la protezione da potenziali pericoli, come scottature e patologie più gravi.

A cosa serve uno stick solare

Lo stick solare è uno dei prodotti più versatili da portare con sé non solo al mare, in quanto è importante proteggere la pelle e le zone più delicate in ogni momento della giornata.

Non dimenticare di tenere sempre uno stick nella borsa, da stendere ogni 3/4 ore sulla cute esposta.

Protezione cicatrici

Le cicatrici dovrebbero sempre essere protette dai raggi solari, soprattutto se sono recenti e ancora non del tutto stabilizzate.

Soprattutto le cicatrici rosse, così come le giovani smagliature, necessitano di essere trattate con uno stick SPF 100, poiché il rischio è che si scuriscano e si notino così ancora di più sulla pelle.

Per mantenerle chiare e lisce la consistenza dello stick è perfetta, poiché contiene anche agenti idratanti ed emollienti che mantengono la pelle morbida, compatta ed elastica.

Lo stesso discorso vale per le cicatrici legate all'acne, presenti sul corpo e in particolare sul viso, ben visibili e quindi da proteggere con la massima attenzione.

Protezione nei

A causa della costante esposizione al sole, anche quando non ce ne accorgiamo, il nostro corpo genera periodicamente nuovi nei, così come lentiggini e macchie solari.

Sia su quelli di vecchia data sia e soprattutto sulle nuove formazioni, è molto importante applicare lo stick solare, per evitare che il neo possa degenerare e trasformarsi in qualcosa di più pericoloso.

L'applicazione è molto semplice e pratica, avendo però l'accortezza di chiedere aiuto per proteggere i nei che da soli non si riescono a raggiungere, come ad esempio quelli dietro la schiena.

Protezione tatuaggi

Con il passare degli anni i tatuaggi tendono a perdere colore e intensità, con le linee che spesso si allargano e diventano meno definite.

Per evitare che questo accada e mantenere il più possibile il disegno originario, è molto importante proteggere il tatuaggio dal sole con un fattore protettivo 100.

Questo discorso vale sia sui vecchi tatuaggi sia e soprattutto su quelli appena fatti, dove la pelle è lesionata e delicata, soggetta al danneggiamento dei raggi UV.

Senza un'adeguata protezione il tatuaggio può cambiare colore o sviluppare degli antiestetici aloni attorno al disegno. Il medesimo discorso vale anche per i tatuaggi estetici come il microblanding alle sopracciglia o alle labbra, che tendono a rovinarsi più facilmente rispetto a un tatuaggio tradizionale e quindi necessitano della massima attenzione per mantenere la loro bellezza originaria.

Protezione zone delicate

Alcune zone del corpo e in particolare del viso, come il contorno delle labbra e il contorno degli occhi, tendono a invecchiare precocemente e mostrare i segni del tempo più di altre.

Per evitare che questo accada, è importante idratarle, rimpolparle e levigarle, ma anche proteggerle dai raggi solari che causano invecchiamento precoce.

In commercio esistono stick solari appositi per queste aree, che contengono ad esempio anche collagene o acido ialuronico, così da assicurare un'azione antiossidante e allo stesso tempo protettiva.

Quanto dura uno stick solare?

La durata di ogni stick solare è presente sulla confezione e indicata con un numero che varia solitamente da 6 a 18.

Questi sono i mesi nei quali il prodotto può rimanere aperto senza che la sua composizione ne risenta, trascorsi i quali lo stick perde efficacia e smette progressivamente di essere protettivo.

Una volta aperta la confezione, quindi, è opportuno segnare quando il prodotto scadrà, così da non farsi trovare impreparati all'esposizione ai raggi UV.

Secondo il consiglio dei dermatologi, l'applicazione migliore dello stick prevede quattro passate avanti e indietro sulla zona ogni 3/4 ore, anche a seconda del sudore, dell'eventuale bagno al mare e dello sfregamento dei tessuti.

Qual è la migliore marca di protezione solare?

In generale, esistono in commercio numerose valide marche che producono solari di qualità, che è possibile acquistare presso rivenditori specializzati o farmacie.

In particolare, i clienti che li hanno testati parlano molto bene degli Stick solare Vichy, Stick Solare Lovren e Stick Solare Bionike Defence Sun.

Si tratta di prodotti certificati, che utilizzano sostanze naturali testate in laboratorio e assicurano la massima protezione dai raggi solari, resistendo al sudore e all'umidità.

Proteggersi dal sole al meglio

L'utilizzo di stick per proteggersi dal sole è un'ottima abitudine per prendersi cura della pelle in estate e ogni volta ci si espone ai raggi UV. Tuttavia, non è l'unica accortezza da prendere, in quanto i raggi solari stanno diventando sempre più forti e dannosi, causando ingenti danni alla salute. Come comportarsi, quindi, per esporsi al sole in totale sicurezza?

  • Evitare le ore più calde della giornata: con l'arrivo dell'estate è opportuno evitare di esporsi al sole nelle ore più calde della giornata, come la fascia che va dalle 12.00 alle 16.00. Il consiglio è di recarsi al mare la mattina o nel tardo pomeriggio, utilizzando comunque un elevato fattore di protezione anche se il sole non sembra eccessivamente potente. Non dimenticare di indossare un cappello e degli occhiali da sole, così da proteggere la testa e una delle zone più delicate del viso, quella del contorno occhi.
  • Preparare la pelle all'esposizione al sole: soprattutto se hai un fototipo chiaro, il consiglio è di preparare la pelle all'espozione al sole nei mesi precedenti all'estate. Per aiutarti puoi acquistare degli integratori per l'abbronzatura, che incentivano la pelle alla produzione di melanina e favoriscono un colorito uniforme e sano, prevenendo le scottature. Questo non vuol dire che non sia necessario poi usare la crema solare dal fattore protettivo alto, solo che l'epidermide sarà comunque più pronta e meno soggetta a problematiche, come le diverse tipologie di dermatite.
  • Bere molta acqua: l'acqua è importante per il benessere di tutto l'organismo, compresa la pelle. In estate, infatti, quando ci si espone al sole la cute è maggiormente soggetta a disidratazione e invecchiamento, quindi ha bisogno di essere idratata bevendo un quantitativo giusto di acqua e bevande dissetanti.
  • Scegli abiti leggeri ma che possano fare da schermo al sole: nella stagione più calda è piacevole indossare vestiti leggeri e impalpabili ma, se prevedi di camminare sotto al sole o fare escursioni nelle ore più afose della giornata, ricorda di indossare indumenti che possano schermare i raggi solari, senza dimenticare di mettere sempre sotto l'adeguata protezione, anche se la cute è coperta dai tessuti.

Quali sono i principali danni se non si usa uno stick solare?

Non utilizzare la protezione solare può comportare danni alla pelle nell'immediato e nel lungo termine. Vediamo quali sono i principali.

Scottature e ustioni: le scottature da sole non devono essere sottovalutate in quanto, oltre a provocare dolore, generano danni alla pelle nel breve e lungo termine. Possono infatti distruggere le cellule e portare a una loro degenerazione negativa, alimentando il rischio di tumori e altre patologie correlate. Le ustioni generano poi invecchiamento precoce della pelle, soprattutto nelle aree sottili e delicate, come il contorno occhi e labbra.

Iperpigmentazione e macchie solari: le macchie solari sono piuttosto difficili da eliminare una volta comparse e necessitano di trattamenti appositi, come ad esempio numerose sedute laser. Per evitare la loro formazione è necessario usare creme solari ad alto fattore protettivo, soprattutto in aree come il décolleté e la parte superiore delle labbra, che tendono a formare accumuli di melanina che donano un antiestetico effetto scuro.

Secchezza e disidratazione della cute: oltre a screpolarsi facilmente, eliminando l'abbronzatura faticosamente conquistata, la pelle esposta al sole senza protezione appare secca e disidratata, perdendo tutta la luminosità e la compattezza. Le creme solari agiscono anche come idratanti, quindi è importante applicarle più volte nel corso della giornata per avere una cute liscia e ambrata.

Tumori e patologie della pelle: lo stick solare è un ottimo alleato per prevenire i tumori, soprattutto i melanomi che derivano da nei presenti su tutto il corpo. La prevenzione è essenziale non solo in estate e quando si va al mare, ma nel corso di tutto l'anno per le zone sempre esposte, come il viso e le mani. Ora che abbiamo visto quanto danni può fare il sole, cerchiamo di accogliere solo i suoi benefici e proteggiamo la pelle con uno stick solare di qualità ad alta protezione.

Conclusione

Prendersi cura della propria pelle durante l’esposizione al sole non è mai stato così semplice grazie agli stick solari ad alta protezione.

Come abbiamo visto, questi prodotti rappresentano una soluzione efficace e pratica per proteggere le zone più delicate del viso e del corpo, prevenendo scottature, macchie solari, invecchiamento cutaneo e i rischi più gravi associati ai raggi UV, come i tumori della pelle.

La scelta di uno stick solare di qualità, ricco di ingredienti naturali, emollienti e protettivi, è fondamentale per garantire non solo la sicurezza, ma anche il benessere della pelle ogni giorno.

Non dimenticare di leggere sempre l’INCI e di preferire prodotti con SPF 50 o 100, specialmente per proteggere nei, cicatrici, labbra, contorno occhi e tatuaggi.

  • Applica lo stick solare ogni 3-4 ore nelle zone più esposte, soprattutto dopo il bagno o in caso di sudorazione.
  • Evita le ore più calde della giornata e abbina la protezione solare a occhiali, cappello e abbigliamento leggero ma coprente.
  • Bevi molta acqua per mantenere la pelle idratata e scegli, se necessario, integratori per favorire un’abbronzatura uniforme e sicura.

Non sottovalutare mai i danni del sole: prevenire è sempre meglio che curare! Un’esposizione corretta, accompagnata da una protezione solare adeguata, ti permetterà di goderti il sole in tutta sicurezza, mantenendo la pelle giovane, sana e luminosa.

Se hai dubbi su quale sia lo stick solare più adatto alle tue esigenze scopri la selezione di solari in vendita online su Tuttofarma, dove potrai trovare i migliori marchi come Vichy, Lovren e Bionike Defence Sun, sempre in offerta e con consegna rapida e sicura.

 
Andrea Caudera
Laureato in farmacia nel 2008, è un profondo conoscitore del mondo della salute e del benessere. Dal 2016, è una presenza costante sul blog di Tuttofarma, dove si dedica alla scrittura di articoli scientifici centrati su rimedi naturali e le loro proprietà benefiche. Oltre alla sua expertise in campo farmaceutico, Andrea è anche un appassionato di tecnologia e informatica, un mix che gli permette di presentare informazioni complesse in modo chiaro e accessibile. La sua attenzione al dettaglio e la ricerca accurata fanno di lui una fonte affidabile per chi cerca orientamento nel campo della salute naturale. Andrea scrive con uno stile che coniuga professionalità e accessibilità, rendendo le sue informazioni utili sia per esperti del settore che per il pubblico generale. Linkedin: https://www.linkedin.com/in/andreacaudera84/
Disclaimer e note legali
Le informazioni fornite sono a scopo esclusivamente informativo e non sostituiscono in alcun modo il parere medico professionale. Invitiamo sempre a consultare un medico o specialista per qualsiasi diagnosi, trattamento o consiglio terapeutico.
Tuttofarma non garantisce l’assenza di errori o la correttezza dei contenuti e non si assume responsabilità per eventuali danni derivanti dall’uso delle informazioni presenti sul sito. Le informazioni sono curate e verificate, ma possono essere modificate o aggiornate senza preavviso.
I contenuti pubblicati sono destinati a un pubblico adulto e in buona salute. Gli utenti dovrebbero seguire i consigli presenti solo dopo aver consultato un professionista qualificato, in particolare se si soffre di patologie, si è in gravidanza o si ha una condizione specifica.
Il sito di Tuttofarma può contenere link a siti web di terze parti. Non esercitiamo alcun controllo su questi siti e non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali danni derivanti dalla loro fruizione.
Blog