Ci scusiamo per l'inconveniente.
Prova a fare nuovamente la ricerca
Ricerche
Produttore
Categorie
Prodotti
Ricerche
Produttore
Categorie
Prodotti
Le verruche sono escrescenze cutanee causate dall'infezione del virus del papilloma umano (HPV). Queste lesioni possono comparire in diverse parti del corpo, ma sono più comuni su mani, piedi e viso. Le verruche sono generalmente innocue, ma possono essere fastidiose e, in alcuni casi, dolorose.
I sintomi delle verruche includono:
Le verruche sono causate dal contatto diretto con il virus HPV. Questo può avvenire attraverso:
Esistono diverse categorie di prodotti per il trattamento delle verruche, tra cui:
Su Tuttofarma, il nostro e-commerce di fiducia, offriamo un'ampia gamma di trattamenti anti verruche a prezzi competitivi. Approfitta delle nostre offerte speciali con spedizione gratuita per ordini superiori a 29,90 Euro. Scopri la nostra selezione di prodotti efficaci e sicuri per il trattamento delle verruche, con la comodità di riceverli direttamente a casa tua.
Le verruche sono contagiose e si diffondono per contatto diretto con la pelle infetta o per autoinoculazione, ovvero il trasferimento del virus da una parte del corpo a un'altra. Il virus penetra attraverso piccole lesioni cutanee, come tagli o abrasioni. Ambienti caldi e umidi, come piscine o spogliatoi, aumentano il rischio di contagio.
In genere, le verruche cutanee non causano sintomi evidenti. Tuttavia, in alcuni casi possono provocare prurito, dolore o sanguinamento, specialmente se si trovano in zone soggette a pressione o sfregamento. Le verruche plantari, in particolare, possono causare notevole fastidio durante la camminata.
Per prevenire il contagio delle verruche:
Esistono diverse tipologie di verruche cutanee, ognuna con caratteristiche specifiche.
Le più comuni sono le verruche volgari, escrescenze ruvide di colore grigio-marroncino.
Le verruche plantari, che si sviluppano sulla pianta del piede, possono essere dolorose.
Altre tipologie includono:
La diagnosi delle verruche si effettua generalmente tramite l'osservazione clinica da parte di un medico. Nei casi dubbi, è possibile ricorrere a una biopsia per escludere altre patologie cutanee.
I trattamenti per le verruche variano in base al tipo, alla localizzazione e alle condizioni del paziente. Tra le opzioni più comuni ci sono farmaci topici a base di acido salicilico, crioterapia con azoto liquido, laserterapia e interventi chirurgici.
Sì, le verruche possono tornare anche dopo un trattamento efficace. Il virus HPV può rimanere latente nella pelle e riattivarsi in caso di debolezza del sistema immunitario.
Prova a fare nuovamente la ricerca
Ricerche
Produttore
Categorie
Prodotti