Risparmia con il 5% di rimborso su ogni ordine! Scopri come.
Codici sconto di Aprile

Stitichezza

Stitichezza: Comprendere il Disturbo

La stitichezza è un disturbo comune che colpisce molte persone, caratterizzato da una difficoltà nel passaggio delle feci o da una ridotta frequenza di evacuazione. Questo problema può causare disagio e influire sulla qualità della vita quotidiana. I sintomi più comuni includono:

  • Evacuazioni infrequenti, generalmente meno di tre volte a settimana
  • Feci dure o grumose
  • Sforzo durante l'evacuazione
  • Sensazione di evacuazione incompleta
  • Gonfiore addominale

Le cause della stitichezza possono variare e includono:

  • Dieta povera di fibre
  • Insufficiente assunzione di liquidi
  • Stile di vita sedentario
  • Alcuni farmaci
  • Condizioni mediche sottostanti come la sindrome dell'intestino irritabile

Rimedi e Trattamenti per la Stitichezza

Esistono diverse categorie di prodotti che possono aiutare a trattare la stitichezza, migliorando la regolarità intestinale e alleviando i sintomi. Tra questi troviamo:

  • Lassativi osmotici: aiutano a trattenere l'acqua nell'intestino, ammorbidendo le feci e facilitando il loro passaggio.
  • Lassativi stimolanti: stimolano le contrazioni intestinali per favorire l'evacuazione.
  • Lassativi emollienti: ammorbidiscono le feci rendendole più facili da espellere.
  • Integratori di fibre: aumentano il volume delle feci e migliorano la peristalsi intestinale.
  • Probiotici: migliorano la salute intestinale e possono aiutare a regolare il transito intestinale.

Acquista i Migliori Prodotti per la Stitichezza su Tuttofarma

Su Tuttofarma, il nostro e-commerce di farmacia online, offriamo un'ampia gamma di prodotti per trattare la stitichezza. Approfitta delle nostre offerte speciali e della spedizione gratuita per ordini superiori a 29,90 Euro. La nostra selezione include i migliori rimedi per aiutarti a ritrovare il benessere intestinale e migliorare la tua qualità di vita. Scopri la nostra gamma di prodotti e trova la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Domande Frequenti 

1. Che cos'è la stitichezza?

La stitichezza, conosciuta anche come stipsi o costipazione, è un disturbo caratterizzato da difficoltà o infrequenza nell'evacuazione, spesso accompagnata da una sensazione di incompleto svuotamento intestinale.

Non rappresenta una malattia, ma un sintomo che può avere diverse cause, come errori alimentari, vita sedentaria e problemi organici o funzionali dell'intestino.

2. Quali sono i sintomi della stitichezza?

I sintomi principali includono:

  • Ridotta frequenza di evacuazioni (meno di tre alla settimana).
  • Feci dure e difficili da espellere.

Altri segnali comuni sono uno sforzo eccessivo durante la defecazione, una sensazione di ostruzione anale o di evacuazione incompleta e, in alcuni casi, la necessità di ricorrere a manovre manuali o ausili come clisteri e supposte.

3. Chi è più colpito dalla stitichezza?

La stitichezza è un problema che interessa circa il 15% della popolazione, con una maggiore incidenza nelle donne e negli anziani. Nei bambini, è più frequente nei maschi.

4. Quali sono le cause della stitichezza?

Tra le principali cause vi sono uno stile di vita poco sano, come una dieta povera di fibre e liquidi, la sedentarietà o lo stress.

Condizioni mediche, tra cui sindrome del colon irritabile, diabete o ipotiroidismo, possono contribuire al problema, così come alcuni farmaci, come antidolorifici e antidepressivi.

Anche la gravidanza può causare stitichezza, a causa dei cambiamenti ormonali e della compressione dell'utero sull'intestino.

5. Come viene diagnosticata la stitichezza?

Il medico inizia con un'anamnesi e un esame obiettivo. Se necessario, possono essere richiesti esami come colonscopia, manometria anorettale o uno studio dei tempi di transito intestinale per individuare la causa del disturbo.

6. Quali sono i rimedi per la stitichezza?

Il trattamento dipende dalla causa, ma generalmente include:

  • Modifiche alla dieta: aumentare l'apporto di fibre (frutta, verdura, cereali integrali) e liquidi.
  • Attività fisica regolare: favorisce il movimento intestinale.

Altri accorgimenti utili sono non ignorare lo stimolo e l'uso di lassativi sotto consiglio medico, evitando l'abuso per prevenire assuefazione.

7. Quando è necessario rivolgersi al medico?

È opportuno consultare un medico quando la stitichezza è improvvisa e non migliora con cambiamenti nello stile di vita, o se è associata a sintomi come sangue nelle feci, perdita di peso, anemia o dolore addominale intenso.

Anche una durata prolungata del problema senza miglioramenti richiede attenzione medica.

8. Come si può prevenire la stitichezza?

Seguire uno stile di vita sano è fondamentale per prevenire la stitichezza.

Una dieta ricca di fibre e liquidi, insieme a una regolare attività fisica, aiuta a mantenere la motilità intestinale. Inoltre, è importante rispondere prontamente allo stimolo della defecazione e gestire efficacemente lo stress.

Prodotti nella categoria "Stitichezza"

Ci sono 71 prodotti.

Ordina per:
Visualizzati 1-24 su 71 articoli

Ultimi arrivi