Ricerche
Produttore
Categorie
Prodotti
- MenuIndietro
-
Altre Categorie
- Pannolini per Bambini
- Prodotti per Zona Pannolino
- Creme Viso per Bambini
- Salviette Detergenti per Bambini
- Latti e Creme per il Corpo per Bambini
- Anti Arrossamenti e Dermatite Atopica
- Dentifrici e Primi Dentini
- Detergenti Corpo e Capelli del Bambino
- Soluzioni Fisiologiche, Spray ed Aspiratori Nasali
- Raffreddore, Tosse e Mal di Gola
- Rimozione e Prevenzione pidocchi
- Glossario
-
Integratori
- Integratori per Colesterolo e Trigliceridi
- Fermenti Lattici Stomaco e Disturbi Intestinali
- Ciclo Mestruale e Menopausa
- Prodotti Anticellulite Drenanti e Depurativi
- Integratori per Difese Immunitarie
- Vitamine e Sali Minerali
- Integratori di Vitamina A
- Integratori Multivitaminici
- Integratori di Vitamina B
- Integratori di Vitamina B12
- Integratori di Vitamina C
- Integratori di Vitamine e Minerali
- Integratori di Vitamina D
- Integratori di Vitamina K
- Integratori di Vitamina E
- Integratori di Vitamine e Fermenti Lattici
- Integratori di Magnesio
- Integratori di Ferro
- Integratori Ricchi di Iodio
- Gravidanza e Allattamento
- Integratori per Controllo del Peso
- Integratori per Capelli e Unghie
- Integratori per Occhi e Vista
- Integratori per Gambe e Microcircolo
- Antiossidanti ed Antietà
- Umore Anti Stress e Sonno
- Integratori per Concentrazione Memoria e Studio
- Integratori per la Salute Metabolica
- Integratori alimentari
- Ricostituenti ed Energizzanti
- Benessere Vie Urinarie Cistite e Prostata
- Integratori Vari e Monocomponenti
- Integratori Contro la Stitichezza
- Controllo Pressione e Benessere del Cuore
- Integratori per Ossa, Articolazioni e Muscoli
- Integratori per Meteorismo e Gonfiore Addominale
- Rimedi per Tosse e Mal di Gola
- Integratori per la Pelle
- Integratori per Disturbi Sessuali e Libido
- Integratori a base di Latte di Asina
- Integratori per il Fegato e Funzionalità Epatica
- Immunostimolanti Autunno-Inverno 2022
- Integratori per la Salute delle Vie Respiratorie
- Proteine ed Aminoacidi
- Vitamine e Sali Minerali
- Prodotti per il Pre e Post Allenamento
- Barrette Proteiche
- Barrette Energetiche
- Prodotti da Assumere Durante Allenamento
- Integratori da Assumere in Definizione
- Integratori per la Forza Muscolare
- Integratori per la Resistenza Cardiovascolare
- Integratori per il Recupero Rapido
-
Cosmetici
- Antirughe ed Antietà
- Idratanti Viso
- Prodotti Anti Macchie
- Correttori Viso
- Contorno Occhi e Labbra
- BB Cream
- Pelle Grassa, Acne e Brufoli
- Detergenti e Tonici Viso
- Lenitivi, Antiarrossamento e Couperose
- Stick per Labbra e Burro Cacao
- Cosmesi Coreana
- Rasatura e Dopobarba
- Prodotti con Acido Ialuronico
- Prodotti con Retinolo
- Cosmetici Naturali Viso
-
Omeopatia
- Omeopatici per Allergie e Problemi Respiratori
- Omeopatici per Ansia e Stress
- Omeopatici per Benessere Urinario e Urogenitale
- Omeopatici per Disturbi Gastrointestinali
- Omeopatici per Dolori e Infiammazioni
- Omeopatici per Infezioni e Parassiti
- Omeopatici per Insonnia e Difficoltà a Dormire
- Omeopatici per Prevenzione Influenzale
- Omeopatici per Raffreddore e Influenza
- Omeopatici Ricostituenti ed Energizzanti
-
Farmaci da banco
- Farmaci per Gambe Gonfie e Pesanti
- Farmaci per Lividi ed Ematomi
- Micosi della Pelle e Zone Intime (Prodotti Antimicotici e Disinfettanti)
- Rimedi per Herpes Labiale
- Primo Soccorso e Disinfettanti
- Farmaci per Mal di Mare e Mal D'Auto
- Rimedi per Prurito Punture di Insetti e Scottature
- Farmaci per Occhi Arrossati e Infiammati
- Farmaci per Calli Verruche e Micosi delle Unghie
- Collutori e Spray per Infiammazioni Gola e Bocca
- Multivitaminici Ricostituenti e Minerali per Carenze
- Colliri Idratanti e Lubrificanti per Occhio Secco
- Prodotti per le Orecchie
- Farmaci Contro Acne e Brufoli
- Farmaci per Smettere di Fumare
- Farmaci per Ansia ed Insonnia
- Farmaci per Disturbi Vari
-
Rimedi per
- Promo del mese
-
Promo 1+1
- Offerte stagionali
Stitichezza
Stitichezza: Comprendere il Disturbo
La stitichezza è un disturbo comune che colpisce molte persone, caratterizzato da una difficoltà nel passaggio delle feci o da una ridotta frequenza di evacuazione. Questo problema può causare disagio e influire sulla qualità della vita quotidiana. I sintomi più comuni includono:
- Evacuazioni infrequenti, generalmente meno di tre volte a settimana
- Feci dure o grumose
- Sforzo durante l'evacuazione
- Sensazione di evacuazione incompleta
- Gonfiore addominale
Le cause della stitichezza possono variare e includono:
- Dieta povera di fibre
- Insufficiente assunzione di liquidi
- Stile di vita sedentario
- Alcuni farmaci
- Condizioni mediche sottostanti come la sindrome dell'intestino irritabile
Rimedi e Trattamenti per la Stitichezza
Esistono diverse categorie di prodotti che possono aiutare a trattare la stitichezza, migliorando la regolarità intestinale e alleviando i sintomi. Tra questi troviamo:
- Lassativi osmotici: aiutano a trattenere l'acqua nell'intestino, ammorbidendo le feci e facilitando il loro passaggio.
- Lassativi stimolanti: stimolano le contrazioni intestinali per favorire l'evacuazione.
- Lassativi emollienti: ammorbidiscono le feci rendendole più facili da espellere.
- Integratori di fibre: aumentano il volume delle feci e migliorano la peristalsi intestinale.
- Probiotici: migliorano la salute intestinale e possono aiutare a regolare il transito intestinale.
Acquista i Migliori Prodotti per la Stitichezza su Tuttofarma
Su Tuttofarma, il nostro e-commerce di farmacia online, offriamo un'ampia gamma di prodotti per trattare la stitichezza. Approfitta delle nostre offerte speciali e della spedizione gratuita per ordini superiori a 29,90 Euro. La nostra selezione include i migliori rimedi per aiutarti a ritrovare il benessere intestinale e migliorare la tua qualità di vita. Scopri la nostra gamma di prodotti e trova la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Domande Frequenti
1. Che cos'è la stitichezza?
La stitichezza, conosciuta anche come stipsi o costipazione, è un disturbo caratterizzato da difficoltà o infrequenza nell'evacuazione, spesso accompagnata da una sensazione di incompleto svuotamento intestinale.
Non rappresenta una malattia, ma un sintomo che può avere diverse cause, come errori alimentari, vita sedentaria e problemi organici o funzionali dell'intestino.
2. Quali sono i sintomi della stitichezza?
I sintomi principali includono:
- Ridotta frequenza di evacuazioni (meno di tre alla settimana).
- Feci dure e difficili da espellere.
Altri segnali comuni sono uno sforzo eccessivo durante la defecazione, una sensazione di ostruzione anale o di evacuazione incompleta e, in alcuni casi, la necessità di ricorrere a manovre manuali o ausili come clisteri e supposte.
3. Chi è più colpito dalla stitichezza?
La stitichezza è un problema che interessa circa il 15% della popolazione, con una maggiore incidenza nelle donne e negli anziani. Nei bambini, è più frequente nei maschi.
4. Quali sono le cause della stitichezza?
Tra le principali cause vi sono uno stile di vita poco sano, come una dieta povera di fibre e liquidi, la sedentarietà o lo stress.
Condizioni mediche, tra cui sindrome del colon irritabile, diabete o ipotiroidismo, possono contribuire al problema, così come alcuni farmaci, come antidolorifici e antidepressivi.
Anche la gravidanza può causare stitichezza, a causa dei cambiamenti ormonali e della compressione dell'utero sull'intestino.
5. Come viene diagnosticata la stitichezza?
Il medico inizia con un'anamnesi e un esame obiettivo. Se necessario, possono essere richiesti esami come colonscopia, manometria anorettale o uno studio dei tempi di transito intestinale per individuare la causa del disturbo.
6. Quali sono i rimedi per la stitichezza?
Il trattamento dipende dalla causa, ma generalmente include:
- Modifiche alla dieta: aumentare l'apporto di fibre (frutta, verdura, cereali integrali) e liquidi.
- Attività fisica regolare: favorisce il movimento intestinale.
Altri accorgimenti utili sono non ignorare lo stimolo e l'uso di lassativi sotto consiglio medico, evitando l'abuso per prevenire assuefazione.
7. Quando è necessario rivolgersi al medico?
È opportuno consultare un medico quando la stitichezza è improvvisa e non migliora con cambiamenti nello stile di vita, o se è associata a sintomi come sangue nelle feci, perdita di peso, anemia o dolore addominale intenso.
Anche una durata prolungata del problema senza miglioramenti richiede attenzione medica.
8. Come si può prevenire la stitichezza?
Seguire uno stile di vita sano è fondamentale per prevenire la stitichezza.
Una dieta ricca di fibre e liquidi, insieme a una regolare attività fisica, aiuta a mantenere la motilità intestinale. Inoltre, è importante rispondere prontamente allo stimolo della defecazione e gestire efficacemente lo stress.
Prodotti nella categoria "Stitichezza"
Ci sono 71 prodotti.