Ricerche
Produttore
Categorie
Prodotti
- MenuIndietro
-
Altre Categorie
- Pannolini per Bambini
- Prodotti per Zona Pannolino
- Creme Viso per Bambini
- Salviette Detergenti per Bambini
- Latti e Creme per il Corpo per Bambini
- Anti Arrossamenti e Dermatite Atopica
- Dentifrici e Primi Dentini
- Detergenti Corpo e Capelli del Bambino
- Soluzioni Fisiologiche, Spray ed Aspiratori Nasali
- Raffreddore, Tosse e Mal di Gola
- Rimozione e Prevenzione pidocchi
- Glossario
-
Integratori
- Integratori per Colesterolo e Trigliceridi
- Fermenti Lattici Stomaco e Disturbi Intestinali
- Ciclo Mestruale e Menopausa
- Prodotti Anticellulite Drenanti e Depurativi
- Integratori per Difese Immunitarie
- Vitamine e Sali Minerali
- Integratori di Vitamina A
- Integratori Multivitaminici
- Integratori di Vitamina B
- Integratori di Vitamina B12
- Integratori di Vitamina C
- Integratori di Vitamine e Minerali
- Integratori di Vitamina D
- Integratori di Vitamina K
- Integratori di Vitamina E
- Integratori di Vitamine e Fermenti Lattici
- Integratori di Magnesio
- Integratori di Ferro
- Integratori Ricchi di Iodio
- Gravidanza e Allattamento
- Integratori per Controllo del Peso
- Integratori per Capelli e Unghie
- Integratori per Occhi e Vista
- Integratori per Gambe e Microcircolo
- Antiossidanti ed Antietà
- Umore Anti Stress e Sonno
- Integratori per Concentrazione Memoria e Studio
- Integratori per la Salute Metabolica
- Integratori alimentari
- Ricostituenti ed Energizzanti
- Benessere Vie Urinarie Cistite e Prostata
- Integratori Vari e Monocomponenti
- Integratori Contro la Stitichezza
- Controllo Pressione e Benessere del Cuore
- Integratori per Ossa, Articolazioni e Muscoli
- Integratori per Meteorismo e Gonfiore Addominale
- Rimedi per Tosse e Mal di Gola
- Integratori per la Pelle
- Integratori per Disturbi Sessuali e Libido
- Integratori a base di Latte di Asina
- Integratori per il Fegato e Funzionalità Epatica
- Immunostimolanti Autunno-Inverno 2022
- Integratori per la Salute delle Vie Respiratorie
- Proteine ed Aminoacidi
- Vitamine e Sali Minerali
- Prodotti per il Pre e Post Allenamento
- Barrette Proteiche
- Barrette Energetiche
- Prodotti da Assumere Durante Allenamento
- Integratori da Assumere in Definizione
- Integratori per la Forza Muscolare
- Integratori per la Resistenza Cardiovascolare
- Integratori per il Recupero Rapido
-
Cosmetici
- Antirughe ed Antietà
- Idratanti Viso
- Prodotti Anti Macchie
- Correttori Viso
- Contorno Occhi e Labbra
- BB Cream
- Pelle Grassa, Acne e Brufoli
- Detergenti e Tonici Viso
- Lenitivi, Antiarrossamento e Couperose
- Stick per Labbra e Burro Cacao
- Cosmesi Coreana
- Rasatura e Dopobarba
- Prodotti con Acido Ialuronico
- Prodotti con Retinolo
- Cosmetici Naturali Viso
-
Omeopatia
- Omeopatici per Allergie e Problemi Respiratori
- Omeopatici per Ansia e Stress
- Omeopatici per Benessere Urinario e Urogenitale
- Omeopatici per Disturbi Gastrointestinali
- Omeopatici per Dolori e Infiammazioni
- Omeopatici per Infezioni e Parassiti
- Omeopatici per Insonnia e Difficoltà a Dormire
- Omeopatici per Prevenzione Influenzale
- Omeopatici per Raffreddore e Influenza
- Omeopatici Ricostituenti ed Energizzanti
-
Farmaci da banco
- Farmaci per Gambe Gonfie e Pesanti
- Farmaci per Lividi ed Ematomi
- Micosi della Pelle e Zone Intime (Prodotti Antimicotici e Disinfettanti)
- Rimedi per Herpes Labiale
- Primo Soccorso e Disinfettanti
- Farmaci per Mal di Mare e Mal D'Auto
- Rimedi per Prurito Punture di Insetti e Scottature
- Farmaci per Occhi Arrossati e Infiammati
- Farmaci per Calli Verruche e Micosi delle Unghie
- Collutori e Spray per Infiammazioni Gola e Bocca
- Multivitaminici Ricostituenti e Minerali per Carenze
- Colliri Idratanti e Lubrificanti per Occhio Secco
- Prodotti per le Orecchie
- Farmaci Contro Acne e Brufoli
- Farmaci per Smettere di Fumare
- Farmaci per Ansia ed Insonnia
- Farmaci per Disturbi Vari
-
Rimedi per
- Promo del mese
-
Promo 1+1
- Offerte stagionali
Scottature e Ustioni
Scottature e Ustioni: Comprendere il Disturbo
Le scottature e le ustioni sono lesioni della pelle causate da esposizione a calore, sostanze chimiche, elettricità o radiazioni. Queste lesioni possono variare in gravità, da lievi irritazioni a danni profondi ai tessuti. Le scottature solari, ad esempio, sono una forma comune di ustione causata dall'esposizione eccessiva ai raggi UV del sole.
I principali sintomi delle scottature e ustioni includono:
- Arrossamento della pelle
- Dolore e sensibilità
- Gonfiore
- Vesciche
- Desquamazione della pelle
Le cause delle scottature e ustioni possono essere molteplici, tra cui:
- Esposizione prolungata al sole senza protezione
- Contatto con superfici calde o fiamme
- Esposizione a sostanze chimiche corrosive
- Scosse elettriche
Trattamenti per Scottature e Ustioni
Il trattamento delle scottature e ustioni dipende dalla gravità della lesione. È importante agire rapidamente per ridurre il danno e alleviare il dolore. Ecco alcune categorie di prodotti che possono essere utilizzate per trattare queste lesioni:
- Creme e lozioni lenitive: Formulate per idratare e calmare la pelle irritata, spesso contengono ingredienti come aloe vera o pantenolo.
- Gel rinfrescanti: Offrono un immediato sollievo dal calore e dal dolore, aiutando a ridurre l'infiammazione.
- Medicazioni avanzate: Come le garze impregnate di sostanze antibatteriche per prevenire infezioni e favorire la guarigione.
- Spray e schiume: Facili da applicare, ideali per coprire ampie aree di pelle senza toccare direttamente la lesione.
Acquista i Migliori Prodotti su Tuttofarma
Su Tuttofarma, il nostro e-commerce di fiducia, offriamo un'ampia gamma di prodotti per il trattamento di scottature e ustioni. Approfitta delle nostre offerte speciali e della spedizione gratuita per ordini superiori a 29,90 Euro. La nostra selezione include i migliori marchi e soluzioni per garantire un recupero rapido e sicuro. Visita il nostro sito per scoprire tutte le opzioni disponibili e trova il prodotto più adatto alle tue esigenze.
Domande Frequenti
1. Quali sono i diversi tipi di ustioni?
Le ustioni si dividono in diverse categorie in base alla loro causa:
- Ustioni da calore: derivano dal contatto con fiamme, liquidi bollenti, oggetti caldi o vapore.
- Ustioni da sostanze chimiche: provocate dal contatto diretto con acidi o basi forti, che danneggiano i tessuti.
Le altre tipologie includono ustioni da elettricità, causate dal passaggio di corrente elettrica nel corpo, e ustioni da agenti radianti, tipiche di un’esposizione prolungata al sole o a radiazioni UV.
2. Come si classificano le ustioni in base alla gravità?
Le ustioni vengono classificate in tre gradi a seconda della profondità del danno.
Le ustioni di primo grado interessano solo lo strato superficiale della pelle (epidermide), causando arrossamento e dolore, e guariscono senza lasciare cicatrici.
Le ustioni di secondo grado coinvolgono anche il derma, con formazione di bolle piene di liquido, dolore intenso e un tempo di guarigione più lungo.
Infine, le ustioni di terzo grado danneggiano tutti gli strati della pelle e richiedono cure mediche specialistiche.
La gravità complessiva dipende anche dall’estensione della lesione, dalla sua localizzazione e dalle condizioni generali del paziente.
3. Quali sono i sintomi di un’ustione?
I sintomi variano a seconda della gravità dell’ustione. Nel caso di ustioni di primo grado, si manifesta arrossamento e bruciore. Le ustioni di secondo grado comportano la formazione di bolle e dolore intenso, mentre quelle di terzo grado possono presentarsi con pelle carbonizzata o biancastra, spesso senza dolore immediato a causa del danneggiamento delle terminazioni nervose.
4. Cosa fare in caso di ustione?
In presenza di un’ustione, è fondamentale raffreddare subito la zona con acqua fresca corrente per almeno 15 minuti, rimuovere eventuali indumenti o accessori che stringono e coprire la parte interessata con una garza sterile. È essenziale evitare di forare le bolle o applicare rimedi casalinghi.
5. Quali sono i sintomi di una scottatura solare?
Un'eccessiva esposizione al sole può causare eritema solare, con sintomi come pelle rossa e calda, sensazione di bruciore e lieve dolore nelle zone arrossate.
Se l'esposizione continua nonostante l'eritema, può verificarsi un'ustione solare, con sintomi più intensi come pelle rosso-viola, leggero gonfiore, dolore, febbre e brividi di freddo. In alcuni casi si formano bolle piene di liquido trasparente.
6. Cosa fare in caso di scottatura solare?
Per alleviare i sintomi, si consiglia di fare un bagno fresco, applicare una crema lenitiva e reidratarsi bevendo molta acqua. È importante evitare ulteriori esposizioni solari fino alla guarigione.
Per prevenire le scottature, bisogna evitare il sole nelle ore centrali della giornata, utilizzare creme solari con SPF elevato e indossare indumenti protettivi.
Prodotti nella categoria "Scottature e Ustioni"
Ci sono 40 prodotti.