Risparmia con il 5% di rimborso su ogni ordine! Scopri come.
Codici sconto di fine aprile

Scottature e Ustioni

Scottature e Ustioni: Comprendere il Disturbo

Le scottature e le ustioni sono lesioni della pelle causate da esposizione a calore, sostanze chimiche, elettricità o radiazioni. Queste lesioni possono variare in gravità, da lievi irritazioni a danni profondi ai tessuti. Le scottature solari, ad esempio, sono una forma comune di ustione causata dall'esposizione eccessiva ai raggi UV del sole.

I principali sintomi delle scottature e ustioni includono:

  • Arrossamento della pelle
  • Dolore e sensibilità
  • Gonfiore
  • Vesciche
  • Desquamazione della pelle

Le cause delle scottature e ustioni possono essere molteplici, tra cui:

  • Esposizione prolungata al sole senza protezione
  • Contatto con superfici calde o fiamme
  • Esposizione a sostanze chimiche corrosive
  • Scosse elettriche

Trattamenti per Scottature e Ustioni

Il trattamento delle scottature e ustioni dipende dalla gravità della lesione. È importante agire rapidamente per ridurre il danno e alleviare il dolore. Ecco alcune categorie di prodotti che possono essere utilizzate per trattare queste lesioni:

  • Creme e lozioni lenitive: Formulate per idratare e calmare la pelle irritata, spesso contengono ingredienti come aloe vera o pantenolo.
  • Gel rinfrescanti: Offrono un immediato sollievo dal calore e dal dolore, aiutando a ridurre l'infiammazione.
  • Medicazioni avanzate: Come le garze impregnate di sostanze antibatteriche per prevenire infezioni e favorire la guarigione.
  • Spray e schiume: Facili da applicare, ideali per coprire ampie aree di pelle senza toccare direttamente la lesione.

Acquista i Migliori Prodotti su Tuttofarma

Su Tuttofarma, il nostro e-commerce di fiducia, offriamo un'ampia gamma di prodotti per il trattamento di scottature e ustioni. Approfitta delle nostre offerte speciali e della spedizione gratuita per ordini superiori a 29,90 Euro. La nostra selezione include i migliori marchi e soluzioni per garantire un recupero rapido e sicuro. Visita il nostro sito per scoprire tutte le opzioni disponibili e trova il prodotto più adatto alle tue esigenze.

Domande Frequenti 

1. Quali sono i diversi tipi di ustioni?

Le ustioni si dividono in diverse categorie in base alla loro causa:

  • Ustioni da calore: derivano dal contatto con fiamme, liquidi bollenti, oggetti caldi o vapore.
  • Ustioni da sostanze chimiche: provocate dal contatto diretto con acidi o basi forti, che danneggiano i tessuti.

Le altre tipologie includono ustioni da elettricità, causate dal passaggio di corrente elettrica nel corpo, e ustioni da agenti radianti, tipiche di un’esposizione prolungata al sole o a radiazioni UV.

2. Come si classificano le ustioni in base alla gravità?

Le ustioni vengono classificate in tre gradi a seconda della profondità del danno.

Le ustioni di primo grado interessano solo lo strato superficiale della pelle (epidermide), causando arrossamento e dolore, e guariscono senza lasciare cicatrici.

Le ustioni di secondo grado coinvolgono anche il derma, con formazione di bolle piene di liquido, dolore intenso e un tempo di guarigione più lungo.

Infine, le ustioni di terzo grado danneggiano tutti gli strati della pelle e richiedono cure mediche specialistiche.

La gravità complessiva dipende anche dall’estensione della lesione, dalla sua localizzazione e dalle condizioni generali del paziente.

3. Quali sono i sintomi di un’ustione?

I sintomi variano a seconda della gravità dell’ustione. Nel caso di ustioni di primo grado, si manifesta arrossamento e bruciore. Le ustioni di secondo grado comportano la formazione di bolle e dolore intenso, mentre quelle di terzo grado possono presentarsi con pelle carbonizzata o biancastra, spesso senza dolore immediato a causa del danneggiamento delle terminazioni nervose.

4. Cosa fare in caso di ustione?

In presenza di un’ustione, è fondamentale raffreddare subito la zona con acqua fresca corrente per almeno 15 minuti, rimuovere eventuali indumenti o accessori che stringono e coprire la parte interessata con una garza sterile. È essenziale evitare di forare le bolle o applicare rimedi casalinghi.

5. Quali sono i sintomi di una scottatura solare?

Un'eccessiva esposizione al sole può causare eritema solare, con sintomi come pelle rossa e calda, sensazione di bruciore e lieve dolore nelle zone arrossate.

Se l'esposizione continua nonostante l'eritema, può verificarsi un'ustione solare, con sintomi più intensi come pelle rosso-viola, leggero gonfiore, dolore, febbre e brividi di freddo. In alcuni casi si formano bolle piene di liquido trasparente.

6. Cosa fare in caso di scottatura solare?

Per alleviare i sintomi, si consiglia di fare un bagno fresco, applicare una crema lenitiva e reidratarsi bevendo molta acqua. È importante evitare ulteriori esposizioni solari fino alla guarigione.

Per prevenire le scottature, bisogna evitare il sole nelle ore centrali della giornata, utilizzare creme solari con SPF elevato e indossare indumenti protettivi. 

Prodotti nella categoria "Scottature e Ustioni"

Ci sono 40 prodotti.

Ordina per:
Visualizzati 1-24 su 40 articoli
-25%extra5%

Ultimi arrivi