- MenuIndietro
-
Altre Categorie
- Pannolini per Bambini
- Prodotti per Zona Pannolino
- Creme Viso per Bambini
- Salviette Detergenti per Bambini
- Latti e Creme per il Corpo per Bambini
- Anti Arrossamenti e Dermatite Atopica
- Dentifrici e Primi Dentini
- Detergenti Corpo e Capelli del Bambino
- Soluzioni Fisiologiche, Spray ed Aspiratori Nasali
- Raffreddore, Tosse e Mal di Gola
- Rimozione e Prevenzione pidocchi
- Glossario
-
Integratori
- Integratori per Colesterolo e Trigliceridi
- Fermenti Lattici Stomaco e Disturbi Intestinali
- Ciclo Mestruale e Menopausa
- Prodotti Anticellulite Drenanti e Depurativi
- Integratori per Difese Immunitarie
- Vitamine e Sali Minerali
- Integratori di Vitamina A
- Integratori Multivitaminici
- Integratori di Vitamina B
- Integratori di Vitamina B12
- Integratori di Vitamina C
- Integratori di Vitamine e Minerali
- Integratori di Vitamina D
- Integratori di Vitamina K
- Integratori di Vitamina E
- Integratori di Vitamine e Fermenti Lattici
- Integratori di Magnesio
- Integratori di Ferro
- Integratori Ricchi di Iodio
- Gravidanza e Allattamento
- Integratori per Controllo del Peso
- Integratori per Capelli e Unghie
- Integratori per Occhi e Vista
- Integratori per Gambe e Microcircolo
- Antiossidanti ed Antietà
- Umore Anti Stress e Sonno
- Integratori per Concentrazione Memoria e Studio
- Integratori per la Salute Metabolica
- Integratori alimentari
- Ricostituenti ed Energizzanti
- Benessere Vie Urinarie Cistite e Prostata
- Integratori Vari e Monocomponenti
- Integratori Contro la Stitichezza
- Controllo Pressione e Benessere del Cuore
- Integratori per Ossa, Articolazioni e Muscoli
- Integratori per Meteorismo e Gonfiore Addominale
- Rimedi per Tosse e Mal di Gola
- Integratori per la Pelle
- Integratori per Disturbi Sessuali e Libido
- Integratori a base di Latte di Asina
- Integratori per il Fegato e Funzionalità Epatica
- Immunostimolanti Autunno-Inverno 2022
- Integratori per la Salute delle Vie Respiratorie
- Proteine ed Aminoacidi
- Vitamine e Sali Minerali
- Prodotti per il Pre e Post Allenamento
- Barrette Proteiche
- Barrette Energetiche
- Prodotti da Assumere Durante Allenamento
- Integratori da Assumere in Definizione
- Integratori per la Forza Muscolare
- Integratori per la Resistenza Cardiovascolare
- Integratori per il Recupero Rapido
-
Cosmetici
- Antirughe ed Antietà
- Idratanti Viso
- Prodotti Anti Macchie
- Correttori Viso
- Contorno Occhi e Labbra
- BB Cream
- Pelle Grassa, Acne e Brufoli
- Detergenti e Tonici Viso
- Lenitivi, Antiarrossamento e Couperose
- Stick per Labbra e Burro Cacao
- Cosmesi Coreana
- Rasatura e Dopobarba
- Prodotti con Acido Ialuronico
- Prodotti con Retinolo
-
Omeopatia
- Omeopatici per Allergie e Problemi Respiratori
- Omeopatici per Ansia e Stress
- Omeopatici per Benessere Urinario e Urogenitale
- Omeopatici per Disturbi Gastrointestinali
- Omeopatici per Dolori e Infiammazioni
- Omeopatici per Infezioni e Parassiti
- Omeopatici per Insonnia e Difficoltà a Dormire
- Omeopatici per Prevenzione Influenzale
- Omeopatici per Raffreddore e Influenza
- Omeopatici Ricostituenti ed Energizzanti
-
Farmaci da banco
- Farmaci per Gambe Gonfie e Pesanti
- Farmaci per Lividi ed Ematomi
- Micosi della Pelle e Zone Intime (Prodotti Antimicotici e Disinfettanti)
- Rimedi per Herpes Labiale
- Primo Soccorso e Disinfettanti
- Farmaci per Mal di Mare e Mal D'Auto
- Rimedi per Prurito Punture di Insetti e Scottature
- Farmaci per Occhi Arrossati e Infiammati
- Farmaci per Calli Verruche e Micosi delle Unghie
- Collutori e Spray per Infiammazioni Gola e Bocca
- Multivitaminici Ricostituenti e Minerali per Carenze
- Colliri Idratanti e Lubrificanti per Occhio Secco
- Prodotti per le Orecchie
- Farmaci Contro Acne e Brufoli
- Farmaci per Smettere di Fumare
- Farmaci per Ansia ed Insonnia
- Farmaci per Disturbi Vari
-
Rimedi per
- Promo del mese
-
Promo 1+1
- Offerte stagionali
Rinite Allergica
Rinite Allergica: Cos'è e Come Riconoscerla
La rinite allergica è un disturbo comune che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Si manifesta quando il sistema immunitario reagisce in modo eccessivo a sostanze innocue presenti nell'ambiente, come pollini, polvere o peli di animali. I sintomi principali includono:
- Starnuti frequenti
- Naso che cola o congestionato
- Prurito al naso, agli occhi o alla gola
- Lacrimazione degli occhi
Le cause della rinite allergica sono legate all'esposizione a allergeni come:
- Pollini di alberi, erbe e fiori
- Acari della polvere
- Peli di animali
- Muffe
Trattamenti Efficaci per la Rinite Allergica
Esistono diverse categorie di prodotti che possono aiutare a gestire i sintomi della rinite allergica. Tra i più comuni troviamo:
- Antistaminici: aiutano a ridurre i sintomi come starnuti e prurito.
- Decongestionanti: alleviano la congestione nasale.
- Spray nasali a base di corticosteroidi: riducono l'infiammazione e il gonfiore delle vie nasali.
- Soluzioni saline: utili per pulire e idratare le cavità nasali.
È importante consultare un medico o un farmacista per scegliere il trattamento più adatto alle proprie esigenze.
Acquista i Migliori Prodotti per la Rinite Allergica su Tuttofarma
Su Tuttofarma, il nostro e-commerce di fiducia, offriamo un'ampia gamma di prodotti per il trattamento della rinite allergica. Approfitta delle nostre offerte speciali e della spedizione gratuita per ordini superiori a 29,90 Euro. Troverai soluzioni efficaci e convenienti per alleviare i sintomi e migliorare la tua qualità di vita. Visita il nostro sito per scoprire tutte le opzioni disponibili e scegli il prodotto più adatto a te.
Domande Frequenti
1. Come si distingue la rinite allergica da un raffreddore?
Un elemento distintivo importante è la durata dei sintomi. La rinite allergica spesso persiste per più di due settimane, mentre il raffreddore tende a risolversi in pochi giorni. Inoltre, la febbre è rara nella rinite allergica ma comune nei raffreddori.
2. Quali sono le cause della rinite allergica?
La rinite allergica è il risultato di una reazione eccessiva del sistema immunitario agli allergeni. Tra i fattori scatenanti più comuni vi sono i pollini, responsabili delle allergie stagionali, gli acari della polvere, i peli di animali e le muffe, che possono essere causa di allergie sia stagionali che perenni. Anche la predisposizione genetica può influire.
3. Come si diagnostica la rinite allergica?
La diagnosi prevede una visita allergologica, durante la quale lo specialista raccoglie un'anamnesi dettagliata. Si possono eseguire test cutanei, come il Prick test, per identificare gli allergeni specifici, o esami del sangue per la ricerca di anticorpi IgE.
In alcuni casi, può essere consigliata un'endoscopia nasale per valutare eventuali complicazioni.
4. Come si previene la rinite allergica?
La prevenzione si basa principalmente sulla riduzione dell'esposizione agli allergeni. È utile monitorare il calendario pollinico e limitare le attività all'aperto durante i periodi di maggiore concentrazione di pollini.
Anche l'uso di maschere e occhiali protettivi può ridurre l'esposizione. In casa, è importante mantenere una buona igiene domestica, controllare l'umidità ed evitare il fumo di sigaretta.
5. Quali sono i trattamenti per la rinite allergica?
Il trattamento dipende dalla gravità e dalla durata dei sintomi. I farmaci più utilizzati includono antistaminici orali o nasali per bloccare l'istamina e steroidi topici nasali per ridurre l'infiammazione.
In alcuni casi, si possono effettuare lavaggi nasali con soluzione fisiologica o ricorrere all'immunoterapia specifica per desensibilizzare il sistema immunitario.
6. L'immunoterapia è efficace per la rinite allergica?
Sì, l'immunoterapia può essere particolarmente utile per ridurre i sintomi e la necessità di farmaci. Questo trattamento, somministrato per via sublinguale o sottocutanea, ha una durata che varia tra i 3 e i 5 anni e offre benefici a lungo termine.
Prodotti nella categoria "Rinite Allergica"
Ci sono 50 prodotti.