Ricerche
Produttore
Categorie
Prodotti
- MenuIndietro
-
Altre Categorie
- Pannolini per Bambini
- Prodotti per Zona Pannolino
- Creme Viso per Bambini
- Salviette Detergenti per Bambini
- Latti e Creme per il Corpo per Bambini
- Anti Arrossamenti e Dermatite Atopica
- Dentifrici e Primi Dentini
- Detergenti Corpo e Capelli del Bambino
- Soluzioni Fisiologiche, Spray ed Aspiratori Nasali
- Raffreddore, Tosse e Mal di Gola
- Rimozione e Prevenzione pidocchi
- Glossario
-
Integratori
- Integratori per Colesterolo e Trigliceridi
- Fermenti Lattici Stomaco e Disturbi Intestinali
- Ciclo Mestruale e Menopausa
- Prodotti Anticellulite Drenanti e Depurativi
- Integratori per Difese Immunitarie
- Vitamine e Sali Minerali
- Integratori di Vitamina A
- Integratori Multivitaminici
- Integratori di Vitamina B
- Integratori di Vitamina B12
- Integratori di Vitamina C
- Integratori di Vitamine e Minerali
- Integratori di Vitamina D
- Integratori di Vitamina K
- Integratori di Vitamina E
- Integratori di Vitamine e Fermenti Lattici
- Integratori di Magnesio
- Integratori di Ferro
- Integratori Ricchi di Iodio
- Gravidanza e Allattamento
- Integratori per Controllo del Peso
- Integratori per Capelli e Unghie
- Integratori per Occhi e Vista
- Integratori per Gambe e Microcircolo
- Antiossidanti ed Antietà
- Umore Anti Stress e Sonno
- Integratori per Concentrazione Memoria e Studio
- Integratori per la Salute Metabolica
- Integratori alimentari
- Ricostituenti ed Energizzanti
- Benessere Vie Urinarie Cistite e Prostata
- Integratori Vari e Monocomponenti
- Integratori Contro la Stitichezza
- Controllo Pressione e Benessere del Cuore
- Integratori per Ossa, Articolazioni e Muscoli
- Integratori per Meteorismo e Gonfiore Addominale
- Rimedi per Tosse e Mal di Gola
- Integratori per la Pelle
- Integratori per Disturbi Sessuali e Libido
- Integratori a base di Latte di Asina
- Integratori per il Fegato e Funzionalità Epatica
- Immunostimolanti Autunno-Inverno 2022
- Integratori per la Salute delle Vie Respiratorie
- Proteine ed Aminoacidi
- Vitamine e Sali Minerali
- Prodotti per il Pre e Post Allenamento
- Barrette Proteiche
- Barrette Energetiche
- Prodotti da Assumere Durante Allenamento
- Integratori da Assumere in Definizione
- Integratori per la Forza Muscolare
- Integratori per la Resistenza Cardiovascolare
- Integratori per il Recupero Rapido
-
Cosmetici
- Antirughe ed Antietà
- Idratanti Viso
- Prodotti Anti Macchie
- Correttori Viso
- Contorno Occhi e Labbra
- BB Cream
- Pelle Grassa, Acne e Brufoli
- Detergenti e Tonici Viso
- Lenitivi, Antiarrossamento e Couperose
- Stick per Labbra e Burro Cacao
- Cosmesi Coreana
- Rasatura e Dopobarba
- Prodotti con Acido Ialuronico
- Prodotti con Retinolo
- Cosmetici Naturali Viso
-
Omeopatia
- Omeopatici per Allergie e Problemi Respiratori
- Omeopatici per Ansia e Stress
- Omeopatici per Benessere Urinario e Urogenitale
- Omeopatici per Disturbi Gastrointestinali
- Omeopatici per Dolori e Infiammazioni
- Omeopatici per Infezioni e Parassiti
- Omeopatici per Insonnia e Difficoltà a Dormire
- Omeopatici per Prevenzione Influenzale
- Omeopatici per Raffreddore e Influenza
- Omeopatici Ricostituenti ed Energizzanti
-
Farmaci da banco
- Farmaci per Gambe Gonfie e Pesanti
- Farmaci per Lividi ed Ematomi
- Micosi della Pelle e Zone Intime (Prodotti Antimicotici e Disinfettanti)
- Rimedi per Herpes Labiale
- Primo Soccorso e Disinfettanti
- Farmaci per Mal di Mare e Mal D'Auto
- Rimedi per Prurito Punture di Insetti e Scottature
- Farmaci per Occhi Arrossati e Infiammati
- Farmaci per Calli Verruche e Micosi delle Unghie
- Collutori e Spray per Infiammazioni Gola e Bocca
- Multivitaminici Ricostituenti e Minerali per Carenze
- Colliri Idratanti e Lubrificanti per Occhio Secco
- Prodotti per le Orecchie
- Farmaci Contro Acne e Brufoli
- Farmaci per Smettere di Fumare
- Farmaci per Ansia ed Insonnia
- Farmaci per Disturbi Vari
-
Rimedi per
- Promo del mese
-
Promo 1+1
- Offerte stagionali
Prostata Infiammata e Disturbi
Prostata Infiammata: Sintomi e Cause
La prostata infiammata, nota anche come prostatite, è un disturbo comune che colpisce molti uomini, specialmente con l'avanzare dell'età. I sintomi possono variare, ma spesso includono:
- Dolore o bruciore durante la minzione
- Bisogno frequente di urinare, specialmente di notte
- Dolore nella zona pelvica, lombare o genitale
- Flusso urinario debole o interrotto
- Febbre e brividi, nei casi di prostatite batterica
Le cause della prostatite possono essere diverse e includono:
- Infezioni batteriche
- Stress o lesioni fisiche
- Problemi del sistema immunitario
- Stili di vita sedentari
Trattamenti e Rimedi per la Prostata Infiammata
Esistono diverse categorie di prodotti che possono aiutare a trattare i sintomi della prostata infiammata. Tra questi, i più comuni sono:
- Integratori alimentari: spesso a base di estratti naturali come il serenoa repens, che può aiutare a ridurre l'infiammazione e migliorare la funzione urinaria.
- Farmaci antinfiammatori: utili per alleviare il dolore e il gonfiore.
- Antibiotici: prescritti nei casi di prostatite batterica per eliminare l'infezione.
- Prodotti fitoterapici: che utilizzano erbe e piante per supportare la salute della prostata.
È importante consultare un medico per una diagnosi accurata e un trattamento adeguato.
Offerte Esclusive su Tuttofarma
Su Tuttofarma, il nostro e-commerce di fiducia, offriamo un'ampia gamma di prodotti per il trattamento della prostata infiammata. Approfitta delle nostre offerte speciali con spedizione gratuita per ordini superiori a 29,90 Euro. Scopri la nostra selezione di integratori, farmaci e rimedi naturali, tutti disponibili a prezzi competitivi e con la comodità di riceverli direttamente a casa tua.
Visita il nostro sito per trovare il prodotto più adatto alle tue esigenze e migliorare il tuo benessere quotidiano.
Domande Frequenti
1. Cos'è la prostatite?
La prostatite è un'infiammazione della prostata, una ghiandola situata sotto la vescica che contribuisce alla produzione dello sperma. Il termine "uretroprostatite" sarebbe spesso più corretto, poiché l'infiammazione coinvolge anche il primo tratto dell'uretra che attraversa la prostata.
2. Quali sono le cause della prostatite?
Le cause della prostatite sono molteplici e possono includere disordini intestinali, abitudini alimentari scorrette e pratiche sessuali. I batteri responsabili sono generalmente presenti nella flora intestinale e possono migrare verso le vie seminali. Questi fattori spesso agiscono in modo concomitante, aumentando il rischio di sviluppare questa condizione.
3. Quali sono i sintomi della prostatite?
- Dolore sovrapubico e perineale che può interessare testicoli, ano e talvolta irradiare verso la faccia interna della coscia.
- Bruciore e dolore durante la minzione.
Altri sintomi possono includere aumento della frequenza e dell’urgenza minzionale, senso di incompleto svuotamento, sangue nello sperma e una sensazione di disagio generale nell’area genitale.
4. Il ciclismo può provocare la prostatite?
Il ciclismo di per sé non è una causa diretta della prostatite. Tuttavia, se la prostata è già infiammata, l’attività in bicicletta può accentuare il fastidio, rendendo questa pratica meno confortevole.
5. Come si previene la prostatite?
Adottare uno stile di vita corretto è essenziale per prevenire la prostatite. Questo include una dieta equilibrata, l’assunzione di liquidi adeguata, regolare attività fisica e il mantenimento di buone abitudini igieniche e sessuali.
Inoltre, è importante favorire un regolare funzionamento dell’intestino, poiché la flora batterica intestinale può influire sul rischio di infezioni.
6. Come si diagnostica la prostatite?
La diagnosi si basa su una valutazione complessiva dei sintomi, un'esplorazione rettale e specifici esami di laboratorio come la spermiocoltura e l’esame delle urine. È fondamentale rivolgersi a un medico per escludere altre condizioni e ricevere una diagnosi precisa.
7. Il PSA è un parametro diagnostico per la prostatite?
Il PSA non è un parametro specifico per diagnosticare la prostatite. Tuttavia, i suoi valori possono risultare temporaneamente elevati durante un'infezione acuta. Questo dato, però, non ha un significato clinico rilevante per il trattamento della patologia.
8. Come si cura la prostatite?
La cura della prostatite richiede un approccio mirato e tempi di trattamento generalmente lunghi, da 4 a 6 settimane. Gli antibiotici rappresentano la terapia di base per combattere l’infezione, mentre antinfiammatori e alfa-bloccanti possono essere utilizzati per alleviare i sintomi. È essenziale seguire attentamente le indicazioni del medico per evitare ricadute.
Prodotti nella categoria "Prostata Infiammata e Disturbi"
Ci sono 37 prodotti.