- MenuIndietro
-
Altre Categorie
- Pannolini per Bambini
- Prodotti per Zona Pannolino
- Creme Viso per Bambini
- Salviette Detergenti per Bambini
- Latti e Creme per il Corpo per Bambini
- Anti Arrossamenti e Dermatite Atopica
- Dentifrici e Primi Dentini
- Detergenti Corpo e Capelli del Bambino
- Soluzioni Fisiologiche, Spray ed Aspiratori Nasali
- Raffreddore, Tosse e Mal di Gola
- Rimozione e Prevenzione pidocchi
- Glossario
-
Integratori
- Integratori per Colesterolo e Trigliceridi
- Fermenti Lattici Stomaco e Disturbi Intestinali
- Ciclo Mestruale e Menopausa
- Prodotti Anticellulite Drenanti e Depurativi
- Integratori per Difese Immunitarie
- Vitamine e Sali Minerali
- Integratori di Vitamina A
- Integratori Multivitaminici
- Integratori di Vitamina B
- Integratori di Vitamina B12
- Integratori di Vitamina C
- Integratori di Vitamine e Minerali
- Integratori di Vitamina D
- Integratori di Vitamina K
- Integratori di Vitamina E
- Integratori di Vitamine e Fermenti Lattici
- Integratori di Magnesio
- Integratori di Ferro
- Integratori Ricchi di Iodio
- Gravidanza e Allattamento
- Integratori per Controllo del Peso
- Integratori per Capelli e Unghie
- Integratori per Occhi e Vista
- Integratori per Gambe e Microcircolo
- Antiossidanti ed Antietà
- Umore Anti Stress e Sonno
- Integratori per Concentrazione Memoria e Studio
- Integratori per la Salute Metabolica
- Integratori alimentari
- Ricostituenti ed Energizzanti
- Benessere Vie Urinarie Cistite e Prostata
- Integratori Vari e Monocomponenti
- Integratori Contro la Stitichezza
- Controllo Pressione e Benessere del Cuore
- Integratori per Ossa, Articolazioni e Muscoli
- Integratori per Meteorismo e Gonfiore Addominale
- Rimedi per Tosse e Mal di Gola
- Integratori per la Pelle
- Integratori per Disturbi Sessuali e Libido
- Integratori a base di Latte di Asina
- Integratori per il Fegato e Funzionalità Epatica
- Immunostimolanti Autunno-Inverno 2022
- Integratori per la Salute delle Vie Respiratorie
- Proteine ed Aminoacidi
- Vitamine e Sali Minerali
- Prodotti per il Pre e Post Allenamento
- Barrette Proteiche
- Barrette Energetiche
- Prodotti da Assumere Durante Allenamento
- Integratori da Assumere in Definizione
- Integratori per la Forza Muscolare
- Integratori per la Resistenza Cardiovascolare
- Integratori per il Recupero Rapido
-
Cosmetici
- Antirughe ed Antietà
- Idratanti Viso
- Prodotti Anti Macchie
- Correttori Viso
- Contorno Occhi e Labbra
- BB Cream
- Pelle Grassa, Acne e Brufoli
- Detergenti e Tonici Viso
- Lenitivi, Antiarrossamento e Couperose
- Stick per Labbra e Burro Cacao
- Cosmesi Coreana
- Rasatura e Dopobarba
- Prodotti con Acido Ialuronico
- Prodotti con Retinolo
-
Omeopatia
- Omeopatici per Allergie e Problemi Respiratori
- Omeopatici per Ansia e Stress
- Omeopatici per Benessere Urinario e Urogenitale
- Omeopatici per Disturbi Gastrointestinali
- Omeopatici per Dolori e Infiammazioni
- Omeopatici per Infezioni e Parassiti
- Omeopatici per Insonnia e Difficoltà a Dormire
- Omeopatici per Prevenzione Influenzale
- Omeopatici per Raffreddore e Influenza
- Omeopatici Ricostituenti ed Energizzanti
-
Farmaci da banco
- Farmaci per Gambe Gonfie e Pesanti
- Farmaci per Lividi ed Ematomi
- Micosi della Pelle e Zone Intime (Prodotti Antimicotici e Disinfettanti)
- Rimedi per Herpes Labiale
- Primo Soccorso e Disinfettanti
- Farmaci per Mal di Mare e Mal D'Auto
- Rimedi per Prurito Punture di Insetti e Scottature
- Farmaci per Occhi Arrossati e Infiammati
- Farmaci per Calli Verruche e Micosi delle Unghie
- Collutori e Spray per Infiammazioni Gola e Bocca
- Multivitaminici Ricostituenti e Minerali per Carenze
- Colliri Idratanti e Lubrificanti per Occhio Secco
- Prodotti per le Orecchie
- Farmaci Contro Acne e Brufoli
- Farmaci per Smettere di Fumare
- Farmaci per Ansia ed Insonnia
- Farmaci per Disturbi Vari
-
Rimedi per
- Promo del mese
-
Promo 1+1
- Offerte stagionali
Micosi delle Unghie
Cos'è la Micosi delle Unghie?
La micosi delle unghie, conosciuta anche come onicomicosi, è un'infezione fungina che colpisce le unghie delle mani e dei piedi. Questo disturbo è causato da funghi dermatofiti, lieviti o muffe non dermatofitiche che proliferano in ambienti umidi e caldi. La micosi delle unghie è un problema comune che può colpire chiunque, ma è più frequente negli adulti e negli anziani.
Sintomi e Cause della Micosi delle Unghie
I sintomi della micosi delle unghie possono variare, ma i più comuni includono:
- Unghie ispessite e fragili
- Cambiamento di colore, spesso verso il giallo o il marrone
- Unghie che si sfaldano o si staccano dal letto ungueale
- Odore sgradevole
Le cause principali della micosi delle unghie includono:
- Contatto diretto con superfici infette, come pavimenti di spogliatoi o piscine
- Uso di calzature strette o poco traspiranti
- Igiene inadeguata delle unghie
- Sistema immunitario indebolito
Trattamenti per la Micosi delle Unghie
Esistono diverse categorie di prodotti per trattare la micosi delle unghie, tra cui:
- Antimicotici topici: creme, gel o smalti medicati da applicare direttamente sull'unghia infetta.
- Antimicotici orali: compresse o capsule prescritte dal medico per trattamenti più severi.
- Trattamenti naturali: oli essenziali come l'olio di tea tree, noti per le loro proprietà antifungine.
- Prodotti per la cura delle unghie: soluzioni per ammorbidire e rimuovere le unghie infette.
Acquista i Migliori Prodotti per la Micosi delle Unghie su Tuttofarma
Su Tuttofarma, il nostro e-commerce di fiducia, offriamo un'ampia gamma di prodotti per il trattamento della micosi delle unghie. Approfitta delle nostre offerte speciali e della spedizione gratuita per ordini superiori a 29,90 Euro. Scopri i migliori rimedi per prenderti cura delle tue unghie e ritrovare il benessere che meriti.
Domande Frequenti
1. Cos'è l'onicomicosi?
L'onicomicosi, comunemente chiamata micosi alle unghie, è un'infezione causata da funghi microscopici (miceti) che si sviluppano all'interno dell'unghia, tra la lamina e il letto ungueale.
Questa infezione colpisce tra il 30% e il 50% delle persone con problemi alle unghie e si manifesta con un cambiamento del colore dell'unghia, che può variare dal bianco al giallo, marrone, verde o nero.
2. Quali sono le cause dell'onicomicosi?
La causa principale dell'onicomicosi è la proliferazione di funghi, in particolare dermatofiti, lieviti e muffe. Questi microrganismi prosperano in ambienti caldo-umidi, come scarpe strette, calze non traspiranti, docce pubbliche, piscine e spogliatoi.
Traumi alle unghie, sudorazione eccessiva, problemi circolatori e un sistema immunitario debole aumentano il rischio di infezione.
3. Perché l'onicomicosi colpisce soprattutto i piedi?
I piedi sono più vulnerabili all'onicomicosi perché l'ambiente all'interno delle scarpe è spesso caldo e umido, ideale per la crescita dei funghi. Inoltre, la circolazione sanguigna nelle unghie dei piedi è meno efficiente rispetto a quella delle mani, il che indebolisce le difese immunitarie locali.
4. Quali sono i sintomi dell'onicomicosi?
Il sintomo più comune è un cambiamento del colore dell'unghia, che può diventare bianca, gialla, marrone, verde o nera.
Altri sintomi includono ispessimento, fragilità, deformazione, opacità, sollevamento della lamina ungueale e, nei casi più gravi, distacco dell'unghia dal letto ungueale (onicolisi) e cattivo odore.
5. Come si diagnostica l'onicomicosi?
La diagnosi viene effettuata da un dermatologo attraverso un esame visivo e un'analisi microscopica di un campione dell'unghia.
L'esame colturale permette di identificare il tipo specifico di fungo responsabile dell'infezione e di scegliere il trattamento più efficace.
6. Come si cura l'onicomicosi?
Il trattamento dell'onicomicosi dipende dalla gravità dell'infezione.
Può includere farmaci antimicotici topici (smalti, creme o soluzioni) o sistemici (compresse).
In alcuni casi, potrebbe essere necessaria la rimozione chirurgica dell'unghia. Il trattamento può essere lungo e richiedere diversi mesi per la completa ricrescita dell'unghia.
7. Come si può prevenire l'onicomicosi?
Alcune semplici misure preventive possono ridurre il rischio di contrarre l'onicomicosi:
- Mantenere una buona igiene: lavare e asciugare accuratamente i piedi, soprattutto tra le dita
- Indossare calzature traspiranti: scegliere scarpe e calze in materiali naturali che permettano ai piedi di respirare
- Evitare di camminare a piedi nudi in luoghi pubblici: utilizzare ciabatte in docce, piscine e spogliatoi.
- Tagliare le unghie correttamente: tagliarle dritte e non troppo corte per evitare traumi.
- Non utilizzare smalti su unghie infette: gli smalti possono intrappolare l'umidità e peggiorare l'infezione.
8. L'onicomicosi è contagiosa?
Sì, l'onicomicosi è contagiosa e può diffondersi da persona a persona attraverso il contatto diretto o indiretto con superfici contaminate, come pavimenti, asciugamani o strumenti per la cura delle unghie.
È importante adottare misure preventive per evitare la diffusione dell'infezione.
Prodotti nella categoria "Micosi delle Unghie"
Ci sono 7 prodotti.