Ricerche
Produttore
Categorie
Prodotti
- MenuIndietro
-
Altre Categorie
- Pannolini per Bambini
- Prodotti per Zona Pannolino
- Creme Viso per Bambini
- Salviette Detergenti per Bambini
- Latti e Creme per il Corpo per Bambini
- Anti Arrossamenti e Dermatite Atopica
- Dentifrici e Primi Dentini
- Detergenti Corpo e Capelli del Bambino
- Soluzioni Fisiologiche, Spray ed Aspiratori Nasali
- Raffreddore, Tosse e Mal di Gola
- Rimozione e Prevenzione pidocchi
- Glossario
-
Integratori
- Integratori per Colesterolo e Trigliceridi
- Fermenti Lattici Stomaco e Disturbi Intestinali
- Ciclo Mestruale e Menopausa
- Prodotti Anticellulite Drenanti e Depurativi
- Integratori per Difese Immunitarie
- Vitamine e Sali Minerali
- Integratori di Vitamina A
- Integratori Multivitaminici
- Integratori di Vitamina B
- Integratori di Vitamina B12
- Integratori di Vitamina C
- Integratori di Vitamine e Minerali
- Integratori di Vitamina D
- Integratori di Vitamina K
- Integratori di Vitamina E
- Integratori di Vitamine e Fermenti Lattici
- Integratori di Magnesio
- Integratori di Ferro
- Integratori Ricchi di Iodio
- Gravidanza e Allattamento
- Integratori per Controllo del Peso
- Integratori per Capelli e Unghie
- Integratori per Occhi e Vista
- Integratori per Gambe e Microcircolo
- Antiossidanti ed Antietà
- Umore Anti Stress e Sonno
- Integratori per Concentrazione Memoria e Studio
- Integratori per la Salute Metabolica
- Integratori alimentari
- Ricostituenti ed Energizzanti
- Benessere Vie Urinarie Cistite e Prostata
- Integratori Vari e Monocomponenti
- Integratori Contro la Stitichezza
- Controllo Pressione e Benessere del Cuore
- Integratori per Ossa, Articolazioni e Muscoli
- Integratori per Meteorismo e Gonfiore Addominale
- Rimedi per Tosse e Mal di Gola
- Integratori per la Pelle
- Integratori per Disturbi Sessuali e Libido
- Integratori a base di Latte di Asina
- Integratori per il Fegato e Funzionalità Epatica
- Immunostimolanti Autunno-Inverno 2022
- Integratori per la Salute delle Vie Respiratorie
- Proteine ed Aminoacidi
- Vitamine e Sali Minerali
- Prodotti per il Pre e Post Allenamento
- Barrette Proteiche
- Barrette Energetiche
- Prodotti da Assumere Durante Allenamento
- Integratori da Assumere in Definizione
- Integratori per la Forza Muscolare
- Integratori per la Resistenza Cardiovascolare
- Integratori per il Recupero Rapido
-
Cosmetici
- Antirughe ed Antietà
- Idratanti Viso
- Prodotti Anti Macchie
- Correttori Viso
- Contorno Occhi e Labbra
- BB Cream
- Pelle Grassa, Acne e Brufoli
- Detergenti e Tonici Viso
- Lenitivi, Antiarrossamento e Couperose
- Stick per Labbra e Burro Cacao
- Cosmesi Coreana
- Rasatura e Dopobarba
- Prodotti con Acido Ialuronico
- Prodotti con Retinolo
- Cosmetici Naturali Viso
-
Omeopatia
- Omeopatici per Allergie e Problemi Respiratori
- Omeopatici per Ansia e Stress
- Omeopatici per Benessere Urinario e Urogenitale
- Omeopatici per Disturbi Gastrointestinali
- Omeopatici per Dolori e Infiammazioni
- Omeopatici per Infezioni e Parassiti
- Omeopatici per Insonnia e Difficoltà a Dormire
- Omeopatici per Prevenzione Influenzale
- Omeopatici per Raffreddore e Influenza
- Omeopatici Ricostituenti ed Energizzanti
-
Farmaci da banco
- Farmaci per Gambe Gonfie e Pesanti
- Farmaci per Lividi ed Ematomi
- Micosi della Pelle e Zone Intime (Prodotti Antimicotici e Disinfettanti)
- Rimedi per Herpes Labiale
- Primo Soccorso e Disinfettanti
- Farmaci per Mal di Mare e Mal D'Auto
- Rimedi per Prurito Punture di Insetti e Scottature
- Farmaci per Occhi Arrossati e Infiammati
- Farmaci per Calli Verruche e Micosi delle Unghie
- Collutori e Spray per Infiammazioni Gola e Bocca
- Multivitaminici Ricostituenti e Minerali per Carenze
- Colliri Idratanti e Lubrificanti per Occhio Secco
- Prodotti per le Orecchie
- Farmaci Contro Acne e Brufoli
- Farmaci per Smettere di Fumare
- Farmaci per Ansia ed Insonnia
- Farmaci per Disturbi Vari
-
Rimedi per
- Promo del mese
-
Promo 1+1
- Offerte stagionali
Disturbi Menopausa e Vampate
Disturbi della Menopausa: Sintomi e Cause
La menopausa è una fase naturale nella vita di ogni donna, caratterizzata dalla cessazione del ciclo mestruale e da una serie di cambiamenti ormonali. Questo periodo può portare a diversi disturbi, tra cui le famose vampate di calore, che sono tra i sintomi più comuni e fastidiosi. Altri sintomi includono:
- Sbalzi d'umore
- Secchezza vaginale
- Disturbi del sonno
- Aumento di peso
- Riduzione della densità ossea
Le cause principali di questi disturbi sono legate alla diminuzione degli ormoni estrogeni e progesterone, che influenzano vari sistemi del corpo. La transizione può iniziare già a partire dai 40 anni e durare diversi anni.
Rimedi e Prodotti per Alleviare i Disturbi della Menopausa
Esistono diverse categorie di prodotti che possono aiutare a gestire i sintomi della menopausa e migliorare la qualità della vita. Tra questi troviamo:
- Integratori alimentari: Ricchi di fitoestrogeni, vitamine e minerali per supportare l'equilibrio ormonale.
- Prodotti a base di erbe: Come il trifoglio rosso e la cimicifuga, noti per le loro proprietà benefiche.
- Creme e gel: Per combattere la secchezza vaginale e migliorare il comfort.
- Farmaci ormonali: Prescritti dal medico per trattamenti specifici.
È importante consultare un medico o un farmacista per scegliere il trattamento più adatto alle proprie esigenze.
Offerte Esclusive su Tuttofarma
Su Tuttofarma, il nostro e-commerce di fiducia, offriamo un'ampia gamma di prodotti per il trattamento dei disturbi della menopausa e delle vampate di calore. Approfitta delle nostre offerte speciali con spedizione gratuita per ordini superiori a 29,90 Euro. Scopri la nostra selezione di integratori, prodotti naturali e soluzioni specifiche per affrontare al meglio questa fase della vita.
Domande Frequenti
1. Cosa sono le vampate di calore e perché si verificano durante la menopausa?
Le vampate di calore sono una sensazione improvvisa di intenso calore che si diffonde in tutto il corpo, in particolare al viso, al collo e al petto.
Possono essere accompagnate da sudorazione, arrossamento della pelle e palpitazioni.
Le vampate di calore sono un sintomo comune della menopausa, causate dalla diminuzione dei livelli di estrogeni. Questa diminuzione interferisce con il sistema di termoregolazione del corpo, rendendolo più sensibile a piccole variazioni di temperatura.
2. Quanto durano le vampate di calore e quanto sono frequenti?
La durata e la frequenza delle vampate di calore variano da donna a donna. Un singolo episodio può durare da pochi secondi a diversi minuti, e la frequenza può variare da poche volte a settimana a diverse volte al giorno.
In generale, le vampate di calore possono durare da 7 a 10 anni, ma alcune donne le sperimentano per un periodo più breve o più lungo.
3. Le vampate di calore sono un sintomo inevitabile della menopausa?
No, non tutte le donne in menopausa sperimentano le vampate di calore. Tuttavia, sono un sintomo molto comune, che interessa circa il 70% delle donne.
4. Cosa posso fare per alleviare le vampate di calore?
Esistono diversi modi per alleviare le vampate di calore:
- Modifiche dello stile di vita:
- Vestirsi a strati per potersi facilmente togliere indumenti se si avverte calore
- Evitare cibi piccanti, alcol e caffeina, che possono scatenare le vampate
- Mantenere una temperatura fresca in casa e in camera da letto
- Fare esercizio fisico regolarmente
- Smettere di fumare
Tecniche di rilassamento:
Yoga, meditazione e respirazione profonda possono aiutare a gestire lo stress e ridurre la frequenza delle vampate.
Rimedi naturali:
Alcuni studi suggeriscono che la soia e il trifoglio rosso, ricchi di isoflavoni, possono aiutare ad alleviare le vampate. Tuttavia, l'efficacia di questi rimedi non è stata ancora completamente dimostrata.
Terapia ormonale sostitutiva (TOS):
La TOS può essere efficace nel ridurre le vampate di calore, ma è importante discutere i rischi e i benefici con il proprio medico.
5. Le vampate di calore possono essere un segno di un problema di salute più grave?
Nella maggior parte dei casi, le vampate di calore sono un sintomo benigno della menopausa. Tuttavia, se sono accompagnate da altri sintomi, come sanguinamento vaginale anomalo, dolore pelvico o perdita di peso inspiegabile, è importante consultare un medico per escludere altre condizioni.
6. Esiste un legame tra le vampate di calore e il rischio cardiovascolare?
Alcune ricerche hanno suggerito un possibile legame tra le vampate di calore e un aumento del rischio di malattie cardiovascolari. Tuttavia, sono necessari ulteriori studi per confermare questa associazione. È importante adottare uno stile di vita sano per ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, indipendentemente dalla presenza di vampate di calore.
7. Le vampate di calore notturne (sudorazioni notturne) possono interferire con il sonno?
Sì, le vampate di calore notturne possono interrompere il sonno, causando stanchezza e affaticamento durante il giorno. Per migliorare il sonno, si consiglia di mantenere la camera da letto fresca e ventilata, utilizzare lenzuola traspiranti e praticare tecniche di rilassamento prima di dormire.
8. Quando dovrei consultare un medico per le vampate di calore?
Se le vampate di calore sono intense, frequenti o interferiscono con la tua qualità di vita, è importante consultare un medico. Il medico può aiutarti a identificare la causa delle tue vampate e discutere le opzioni di trattamento più adatte a te.
Prodotti nella categoria "Disturbi Menopausa e Vampate"
Ci sono 33 prodotti.