Ricerche
Produttore
Categorie
Prodotti
- MenuIndietro
-
Altre Categorie
- Pannolini per Bambini
- Prodotti per Zona Pannolino
- Creme Viso per Bambini
- Salviette Detergenti per Bambini
- Latti e Creme per il Corpo per Bambini
- Anti Arrossamenti e Dermatite Atopica
- Dentifrici e Primi Dentini
- Detergenti Corpo e Capelli del Bambino
- Soluzioni Fisiologiche, Spray ed Aspiratori Nasali
- Raffreddore, Tosse e Mal di Gola
- Rimozione e Prevenzione pidocchi
- Glossario
-
Integratori
- Integratori per Colesterolo e Trigliceridi
- Fermenti Lattici Stomaco e Disturbi Intestinali
- Ciclo Mestruale e Menopausa
- Prodotti Anticellulite Drenanti e Depurativi
- Integratori per Difese Immunitarie
- Vitamine e Sali Minerali
- Integratori di Vitamina A
- Integratori Multivitaminici
- Integratori di Vitamina B
- Integratori di Vitamina B12
- Integratori di Vitamina C
- Integratori di Vitamine e Minerali
- Integratori di Vitamina D
- Integratori di Vitamina K
- Integratori di Vitamina E
- Integratori di Vitamine e Fermenti Lattici
- Integratori di Magnesio
- Integratori di Ferro
- Integratori Ricchi di Iodio
- Gravidanza e Allattamento
- Integratori per Controllo del Peso
- Integratori per Capelli e Unghie
- Integratori per Occhi e Vista
- Integratori per Gambe e Microcircolo
- Antiossidanti ed Antietà
- Umore Anti Stress e Sonno
- Integratori per Concentrazione Memoria e Studio
- Integratori per la Salute Metabolica
- Integratori alimentari
- Ricostituenti ed Energizzanti
- Benessere Vie Urinarie Cistite e Prostata
- Integratori Vari e Monocomponenti
- Integratori Contro la Stitichezza
- Controllo Pressione e Benessere del Cuore
- Integratori per Ossa, Articolazioni e Muscoli
- Integratori per Meteorismo e Gonfiore Addominale
- Rimedi per Tosse e Mal di Gola
- Integratori per la Pelle
- Integratori per Disturbi Sessuali e Libido
- Integratori a base di Latte di Asina
- Integratori per il Fegato e Funzionalità Epatica
- Immunostimolanti Autunno-Inverno 2022
- Integratori per la Salute delle Vie Respiratorie
- Proteine ed Aminoacidi
- Vitamine e Sali Minerali
- Prodotti per il Pre e Post Allenamento
- Barrette Proteiche
- Barrette Energetiche
- Prodotti da Assumere Durante Allenamento
- Integratori da Assumere in Definizione
- Integratori per la Forza Muscolare
- Integratori per la Resistenza Cardiovascolare
- Integratori per il Recupero Rapido
-
Cosmetici
- Antirughe ed Antietà
- Idratanti Viso
- Prodotti Anti Macchie
- Correttori Viso
- Contorno Occhi e Labbra
- BB Cream
- Pelle Grassa, Acne e Brufoli
- Detergenti e Tonici Viso
- Lenitivi, Antiarrossamento e Couperose
- Stick per Labbra e Burro Cacao
- Cosmesi Coreana
- Rasatura e Dopobarba
- Prodotti con Acido Ialuronico
- Prodotti con Retinolo
- Cosmetici Naturali Viso
-
Omeopatia
- Omeopatici per Allergie e Problemi Respiratori
- Omeopatici per Ansia e Stress
- Omeopatici per Benessere Urinario e Urogenitale
- Omeopatici per Disturbi Gastrointestinali
- Omeopatici per Dolori e Infiammazioni
- Omeopatici per Infezioni e Parassiti
- Omeopatici per Insonnia e Difficoltà a Dormire
- Omeopatici per Prevenzione Influenzale
- Omeopatici per Raffreddore e Influenza
- Omeopatici Ricostituenti ed Energizzanti
-
Farmaci da banco
- Farmaci per Gambe Gonfie e Pesanti
- Farmaci per Lividi ed Ematomi
- Micosi della Pelle e Zone Intime (Prodotti Antimicotici e Disinfettanti)
- Rimedi per Herpes Labiale
- Primo Soccorso e Disinfettanti
- Farmaci per Mal di Mare e Mal D'Auto
- Rimedi per Prurito Punture di Insetti e Scottature
- Farmaci per Occhi Arrossati e Infiammati
- Farmaci per Calli Verruche e Micosi delle Unghie
- Collutori e Spray per Infiammazioni Gola e Bocca
- Multivitaminici Ricostituenti e Minerali per Carenze
- Colliri Idratanti e Lubrificanti per Occhio Secco
- Prodotti per le Orecchie
- Farmaci Contro Acne e Brufoli
- Farmaci per Smettere di Fumare
- Farmaci per Ansia ed Insonnia
- Farmaci per Disturbi Vari
-
Rimedi per
- Promo del mese
-
Promo 1+1
- Offerte stagionali
Intolleranze e Digestione
Intolleranze e Digestione: Comprendere il Disturbo
Le intolleranze alimentari e i problemi di digestione sono disturbi comuni che possono influenzare significativamente la qualità della vita. Le intolleranze alimentari si verificano quando il corpo ha difficoltà a digerire certi alimenti, portando a sintomi spiacevoli. Questi sintomi possono includere:
- Gonfiore addominale
- Dolori addominali
- Diarrea
- Nausea
- Mal di testa
Le cause delle intolleranze alimentari possono variare, ma spesso includono una carenza di enzimi necessari per la digestione di specifici componenti alimentari, come il lattosio o il glutine. Altri fattori possono includere lo stress, una dieta squilibrata o condizioni mediche preesistenti.
Prodotti per il Trattamento delle Intolleranze e della Digestione
Per gestire efficacemente le intolleranze alimentari e migliorare la digestione, esistono diverse categorie di prodotti che possono essere di aiuto. Tra questi, i più comuni includono:
- Integratori enzimatici: Questi prodotti aiutano a scomporre i componenti alimentari difficili da digerire, come il lattosio e il glutine.
- Probiotici: Favoriscono l'equilibrio della flora intestinale, migliorando la digestione e riducendo i sintomi delle intolleranze.
- Integratori a base di fibre: Aiutano a regolare il transito intestinale e a ridurre il gonfiore.
- Prodotti senza glutine o lattosio: Alimenti e bevande formulati per chi ha intolleranze specifiche.
Questi prodotti possono essere utilizzati singolarmente o in combinazione, a seconda delle esigenze individuali e delle raccomandazioni del medico o del farmacista.
Offerte Esclusive su Tuttofarma
Su Tuttofarma, il nostro e-commerce di fiducia, offriamo un'ampia gamma di prodotti per il trattamento delle intolleranze alimentari e per migliorare la digestione. Approfitta delle nostre offerte esclusive con spedizione gratuita per ordini superiori a 29,90 Euro. La nostra selezione include i migliori marchi e prodotti, garantendo qualità e convenienza per i nostri clienti. Visita il nostro sito per scoprire tutte le soluzioni disponibili e migliorare il tuo benessere digestivo.
Domande Frequenti
1. Che cos'è la dispepsia e quali sono i sintomi?
La dispepsia, comunemente nota come "cattiva digestione", è una condizione che interessa la parte superiore dell'addome e si manifesta con una serie di sintomi spiacevoli. I sintomi più frequenti includono bruciore di stomaco, rigurgito acido, dolore addominale e una sensazione di digestione lenta e laboriosa. Spesso chi soffre di cattiva digestione avverte intolleranza verso cibi grassi o fritti. Altri sintomi meno comuni possono comprendere cefalea, tosse o difficoltà nella deglutizione.
2. Quali sono le cause della cattiva digestione?
Le cause possono variare ampiamente. Tra le più comuni ci sono l'uso di farmaci come antinfiammatori non steroidei (FANS), infezioni da Helicobacter pylori, gastrite o ulcera gastrica. Anche una cattiva alimentazione, l'obesità o la malattia da reflusso gastroesofageo possono contribuire allo sviluppo della dispepsia.
3. Che differenza c'è tra cattiva digestione e intolleranza alimentare?
La dispepsia è un insieme di sintomi che derivano da una cattiva digestione, mentre l'intolleranza alimentare è una reazione dell'organismo a un alimento specifico. Quest'ultima non coinvolge il sistema immunitario e si manifesta gradualmente, aumentando in proporzione alla quantità di cibo ingerita.
4. Quali sono i sintomi di un'intolleranza alimentare?
I sintomi più comuni includono gonfiore addominale, flatulenza e problemi intestinali come diarrea o stitichezza. A questi si aggiungono spesso stanchezza cronica, mal di testa e disturbi della pelle come acne o dermatite.
5. Come si cura la cattiva digestione?
Il trattamento della dispepsia varia a seconda della causa sottostante. È essenziale consultare un medico per identificare il problema e seguire una terapia mirata. In generale, possono essere prescritti farmaci per alleviare i sintomi, come antiacidi o inibitori della pompa protonica. Inoltre, si consiglia di eliminare fattori di rischio come il fumo, l'alcol e l'obesità, e di trattare eventuali condizioni organiche, come ulcere o calcoli biliari.
6. Come si gestisce un'intolleranza alimentare?
La gestione si basa sull'evitare il consumo dell'alimento responsabile.
Una dieta di eliminazione, condotta con l'aiuto di un medico o nutrizionista, permette di identificare i cibi problematici. Successivamente, questi possono essere reintrodotti gradualmente per valutare la tolleranza.
7. L'eccesso di cibo può causare cattiva digestione?
Sì, consumare porzioni eccessive può sovraccaricare il sistema digestivo, provocando dispepsia.
È fondamentale adottare un regime alimentare equilibrato, preferendo pasti regolari e moderati per favorire una digestione corretta.
8. Quali sono i rimedi naturali per la cattiva digestione?
Tra i rimedi naturali più utilizzati per favorire la digestione troviamo:
- Zenzero, utile per ridurre la nausea e migliorare la digestione.
- Camomilla, che aiuta a calmare lo stomaco irritato.
Altri rimedi come finocchio e menta piperita possono contribuire a ridurre i sintomi. Prima di utilizzare rimedi naturali, è sempre consigliabile consultare un medico, soprattutto in presenza di altre patologie.
Prodotti nella categoria "Intolleranze e Digestione"
Ci sono 235 prodotti.