- MenuIndietro
-
Altre Categorie
- Pannolini per Bambini
- Prodotti per Zona Pannolino
- Creme Viso per Bambini
- Salviette Detergenti per Bambini
- Latti e Creme per il Corpo per Bambini
- Anti Arrossamenti e Dermatite Atopica
- Dentifrici e Primi Dentini
- Detergenti Corpo e Capelli del Bambino
- Soluzioni Fisiologiche, Spray ed Aspiratori Nasali
- Raffreddore, Tosse e Mal di Gola
- Rimozione e Prevenzione pidocchi
- Glossario
-
Integratori
- Integratori per Colesterolo e Trigliceridi
- Fermenti Lattici Stomaco e Disturbi Intestinali
- Ciclo Mestruale e Menopausa
- Prodotti Anticellulite Drenanti e Depurativi
- Integratori per Difese Immunitarie
- Vitamine e Sali Minerali
- Integratori di Vitamina A
- Integratori Multivitaminici
- Integratori di Vitamina B
- Integratori di Vitamina B12
- Integratori di Vitamina C
- Integratori di Vitamine e Minerali
- Integratori di Vitamina D
- Integratori di Vitamina K
- Integratori di Vitamina E
- Integratori di Vitamine e Fermenti Lattici
- Integratori di Magnesio
- Integratori di Ferro
- Integratori Ricchi di Iodio
- Gravidanza e Allattamento
- Integratori per Controllo del Peso
- Integratori per Capelli e Unghie
- Integratori per Occhi e Vista
- Integratori per Gambe e Microcircolo
- Antiossidanti ed Antietà
- Umore Anti Stress e Sonno
- Integratori per Concentrazione Memoria e Studio
- Integratori per la Salute Metabolica
- Integratori alimentari
- Ricostituenti ed Energizzanti
- Benessere Vie Urinarie Cistite e Prostata
- Integratori Vari e Monocomponenti
- Integratori Contro la Stitichezza
- Controllo Pressione e Benessere del Cuore
- Integratori per Ossa, Articolazioni e Muscoli
- Integratori per Meteorismo e Gonfiore Addominale
- Rimedi per Tosse e Mal di Gola
- Integratori per la Pelle
- Integratori per Disturbi Sessuali e Libido
- Integratori a base di Latte di Asina
- Integratori per il Fegato e Funzionalità Epatica
- Immunostimolanti Autunno-Inverno 2022
- Integratori per la Salute delle Vie Respiratorie
- Proteine ed Aminoacidi
- Vitamine e Sali Minerali
- Prodotti per il Pre e Post Allenamento
- Barrette Proteiche
- Barrette Energetiche
- Prodotti da Assumere Durante Allenamento
- Integratori da Assumere in Definizione
- Integratori per la Forza Muscolare
- Integratori per la Resistenza Cardiovascolare
- Integratori per il Recupero Rapido
-
Cosmetici
- Antirughe ed Antietà
- Idratanti Viso
- Prodotti Anti Macchie
- Correttori Viso
- Contorno Occhi e Labbra
- BB Cream
- Pelle Grassa, Acne e Brufoli
- Detergenti e Tonici Viso
- Lenitivi, Antiarrossamento e Couperose
- Stick per Labbra e Burro Cacao
- Cosmesi Coreana
- Rasatura e Dopobarba
- Prodotti con Acido Ialuronico
- Prodotti con Retinolo
-
Omeopatia
- Omeopatici per Allergie e Problemi Respiratori
- Omeopatici per Ansia e Stress
- Omeopatici per Benessere Urinario e Urogenitale
- Omeopatici per Disturbi Gastrointestinali
- Omeopatici per Dolori e Infiammazioni
- Omeopatici per Infezioni e Parassiti
- Omeopatici per Insonnia e Difficoltà a Dormire
- Omeopatici per Prevenzione Influenzale
- Omeopatici per Raffreddore e Influenza
- Omeopatici Ricostituenti ed Energizzanti
-
Farmaci da banco
- Farmaci per Gambe Gonfie e Pesanti
- Farmaci per Lividi ed Ematomi
- Micosi della Pelle e Zone Intime (Prodotti Antimicotici e Disinfettanti)
- Rimedi per Herpes Labiale
- Primo Soccorso e Disinfettanti
- Farmaci per Mal di Mare e Mal D'Auto
- Rimedi per Prurito Punture di Insetti e Scottature
- Farmaci per Occhi Arrossati e Infiammati
- Farmaci per Calli Verruche e Micosi delle Unghie
- Collutori e Spray per Infiammazioni Gola e Bocca
- Multivitaminici Ricostituenti e Minerali per Carenze
- Colliri Idratanti e Lubrificanti per Occhio Secco
- Prodotti per le Orecchie
- Farmaci Contro Acne e Brufoli
- Farmaci per Smettere di Fumare
- Farmaci per Ansia ed Insonnia
- Farmaci per Disturbi Vari
-
Rimedi per
- Promo del mese
-
Promo 1+1
- Offerte stagionali
Disturbi Fertilità
Disturbi della Fertilità: Comprendere il Problema
I disturbi della fertilità rappresentano una sfida significativa per molte coppie che desiderano avere figli. Questo problema può derivare da una varietà di cause, sia maschili che femminili, e può manifestarsi attraverso diversi sintomi. Comprendere le cause e i sintomi è il primo passo per affrontare efficacemente questo disturbo.
Le cause dei disturbi della fertilità possono includere:
- Problemi ormonali
- Disturbi dell'ovulazione
- Ostruzioni o danni alle tube di Falloppio
- Problemi di qualità o quantità dello sperma
- Fattori legati all'età
- Condizioni mediche preesistenti
I sintomi possono variare, ma spesso includono:
- Cicli mestruali irregolari o assenti
- Dolore durante i rapporti sessuali
- Problemi di erezione o eiaculazione
- Assenza di concepimento dopo un anno di rapporti non protetti
Trattamenti Disponibili per i Disturbi della Fertilità
Esistono diverse categorie di prodotti e trattamenti che possono aiutare a gestire i disturbi della fertilità. Questi includono:
- Integratori alimentari: formulati per supportare la salute riproduttiva maschile e femminile, spesso contenenti vitamine e minerali essenziali come acido folico, zinco e selenio.
- Farmaci ormonali: utilizzati per regolare o stimolare l'ovulazione nelle donne o migliorare la produzione di sperma negli uomini.
- Dispositivi medici: come test di ovulazione e monitor di fertilità per aiutare a identificare i periodi fertili.
- Trattamenti naturali: erbe e rimedi omeopatici che possono supportare la fertilità in modo naturale.
Acquista i Migliori Prodotti per la Fertilità su Tuttofarma
Su Tuttofarma, offriamo un'ampia gamma di prodotti per affrontare i disturbi della fertilità, tutti disponibili a prezzi competitivi. Approfitta delle nostre offerte speciali e della spedizione gratuita per ordini superiori a 29,90 Euro. La nostra selezione include integratori, farmaci e dispositivi delle migliori marche, garantendo qualità e sicurezza per i nostri clienti.
Visita il nostro e-commerce per scoprire la nostra vasta gamma di soluzioni per la fertilità e inizia il tuo percorso verso una salute riproduttiva ottimale con il supporto di Tuttofarma.
Domande Frequenti
1. Cos'è l'infertilità?
L'infertilità è l'incapacità di una coppia di concepire un bambino dopo un anno di rapporti sessuali regolari e non protetti. Per le donne sopra i 35 anni o in presenza di fattori di rischio, questo periodo si riduce a sei mesi. Può essere primaria, quando la coppia non ha mai concepito, o secondaria, se ci sono state gravidanze precedenti.
2. Quali sono le cause dell'infertilità femminile?
Le cause principali includono:
- Età: la fertilità diminuisce significativamente dopo i 35 anni.
- Fattori ovulatori: problemi di ovulazione dovuti a squilibri ormonali, come nella sindrome dell'ovaio policistico (PCOS).
Anche fattori tubarici, uterini e idiopatici (di origine sconosciuta) possono contribuire all'infertilità.
3. Quali sono le cause dell'infertilità maschile?
Anche negli uomini, le cause sono varie:
- Fattori testicolari: problemi nella produzione di spermatozoi, causati da infezioni, varicocele o condizioni genetiche.
- Fattori post-testicolari: come ostruzioni delle vie seminali o presenza di anticorpi anti-spermatozoo.
Altri problemi possono includere disfunzione erettile o alterazioni ormonali.
4. Quali sono i sintomi dell'infertilità?
Spesso, l'infertilità non presenta sintomi evidenti. Tuttavia, nelle donne si possono riscontrare cicli irregolari, assenza di mestruazioni o dolore durante i rapporti. Negli uomini, segnali comuni includono gonfiore testicolare, problemi di eiaculazione e riduzione del desiderio sessuale.
5. Come viene diagnosticata l'infertilità?
La diagnosi prevede una valutazione completa della coppia, che può includere:
- Spermiogramma: analisi del liquido seminale per valutare qualità e quantità degli spermatozoi.
- Indagini strumentali: ecografie pelviche e isterosalpingografia per verificare la salute degli organi riproduttivi.
- Esami ormonali e genetici: utili per completare la diagnosi.
6. Quali sono i trattamenti per l'infertilità?
Il trattamento dipende dalla causa e può includere:
- Modifiche dello stile di vita: adottare una dieta equilibrata, perdere peso, smettere di fumare e ridurre il consumo di alcol.
- Farmaci: per stimolare l'ovulazione o correggere squilibri ormonali.
Inoltre, si possono utilizzare tecniche di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA), come inseminazione intrauterina (IUI) o fecondazione in vitro (FIVET).
7. La prevenzione è possibile?
Per prevenire i disturbi della fertilità è importante adottare uno stile di vita sano, mantenere un peso corporeo adeguato, evitare fumo, alcol e droghe e praticare sesso sicuro per prevenire infezioni sessualmente trasmissibili.
Tuttavia, non tutte le cause di infertilità sono prevenibili.
8. Qual è l'impatto psicologico dell'infertilità?
L'infertilità può influire profondamente sul benessere emotivo della coppia, causando ansia, depressione e tensioni relazionali.
È fondamentale cercare supporto psicologico per affrontare lo stress legato a questa condizione.
Prodotti nella categoria "Disturbi Fertilità"
Ci sono 19 prodotti.