- MenuIndietro
-
Altre Categorie
- Pannolini per Bambini
- Prodotti per Zona Pannolino
- Creme Viso per Bambini
- Salviette Detergenti per Bambini
- Latti e Creme per il Corpo per Bambini
- Anti Arrossamenti e Dermatite Atopica
- Dentifrici e Primi Dentini
- Detergenti Corpo e Capelli del Bambino
- Soluzioni Fisiologiche, Spray ed Aspiratori Nasali
- Raffreddore, Tosse e Mal di Gola
- Rimozione e Prevenzione pidocchi
- Glossario
-
Integratori
- Integratori per Colesterolo e Trigliceridi
- Fermenti Lattici Stomaco e Disturbi Intestinali
- Ciclo Mestruale e Menopausa
- Prodotti Anticellulite Drenanti e Depurativi
- Integratori per Difese Immunitarie
- Vitamine e Sali Minerali
- Integratori di Vitamina A
- Integratori Multivitaminici
- Integratori di Vitamina B
- Integratori di Vitamina B12
- Integratori di Vitamina C
- Integratori di Vitamine e Minerali
- Integratori di Vitamina D
- Integratori di Vitamina K
- Integratori di Vitamina E
- Integratori di Vitamine e Fermenti Lattici
- Integratori di Magnesio
- Integratori di Ferro
- Integratori Ricchi di Iodio
- Gravidanza e Allattamento
- Integratori per Controllo del Peso
- Integratori per Capelli e Unghie
- Integratori per Occhi e Vista
- Integratori per Gambe e Microcircolo
- Antiossidanti ed Antietà
- Umore Anti Stress e Sonno
- Integratori per Concentrazione Memoria e Studio
- Integratori per la Salute Metabolica
- Integratori alimentari
- Ricostituenti ed Energizzanti
- Benessere Vie Urinarie Cistite e Prostata
- Integratori Vari e Monocomponenti
- Integratori Contro la Stitichezza
- Controllo Pressione e Benessere del Cuore
- Integratori per Ossa, Articolazioni e Muscoli
- Integratori per Meteorismo e Gonfiore Addominale
- Rimedi per Tosse e Mal di Gola
- Integratori per la Pelle
- Integratori per Disturbi Sessuali e Libido
- Integratori a base di Latte di Asina
- Integratori per il Fegato e Funzionalità Epatica
- Immunostimolanti Autunno-Inverno 2022
- Integratori per la Salute delle Vie Respiratorie
- Proteine ed Aminoacidi
- Vitamine e Sali Minerali
- Prodotti per il Pre e Post Allenamento
- Barrette Proteiche
- Barrette Energetiche
- Prodotti da Assumere Durante Allenamento
- Integratori da Assumere in Definizione
- Integratori per la Forza Muscolare
- Integratori per la Resistenza Cardiovascolare
- Integratori per il Recupero Rapido
-
Cosmetici
- Antirughe ed Antietà
- Idratanti Viso
- Prodotti Anti Macchie
- Correttori Viso
- Contorno Occhi e Labbra
- BB Cream
- Pelle Grassa, Acne e Brufoli
- Detergenti e Tonici Viso
- Lenitivi, Antiarrossamento e Couperose
- Stick per Labbra e Burro Cacao
- Cosmesi Coreana
- Rasatura e Dopobarba
- Prodotti con Acido Ialuronico
- Prodotti con Retinolo
-
Omeopatia
- Omeopatici per Allergie e Problemi Respiratori
- Omeopatici per Ansia e Stress
- Omeopatici per Benessere Urinario e Urogenitale
- Omeopatici per Disturbi Gastrointestinali
- Omeopatici per Dolori e Infiammazioni
- Omeopatici per Infezioni e Parassiti
- Omeopatici per Insonnia e Difficoltà a Dormire
- Omeopatici per Prevenzione Influenzale
- Omeopatici per Raffreddore e Influenza
- Omeopatici Ricostituenti ed Energizzanti
-
Farmaci da banco
- Farmaci per Gambe Gonfie e Pesanti
- Farmaci per Lividi ed Ematomi
- Micosi della Pelle e Zone Intime (Prodotti Antimicotici e Disinfettanti)
- Rimedi per Herpes Labiale
- Primo Soccorso e Disinfettanti
- Farmaci per Mal di Mare e Mal D'Auto
- Rimedi per Prurito Punture di Insetti e Scottature
- Farmaci per Occhi Arrossati e Infiammati
- Farmaci per Calli Verruche e Micosi delle Unghie
- Collutori e Spray per Infiammazioni Gola e Bocca
- Multivitaminici Ricostituenti e Minerali per Carenze
- Colliri Idratanti e Lubrificanti per Occhio Secco
- Prodotti per le Orecchie
- Farmaci Contro Acne e Brufoli
- Farmaci per Smettere di Fumare
- Farmaci per Ansia ed Insonnia
- Farmaci per Disturbi Vari
-
Rimedi per
- Promo del mese
-
Promo 1+1
- Offerte stagionali
Febbre e Influenza
Febbre e Influenza: Comprendere il Disturbo
La febbre e l'influenza sono disturbi comuni che colpiscono milioni di persone ogni anno, specialmente durante i mesi più freddi. La febbre è una risposta naturale del corpo a infezioni e malattie, caratterizzata da un aumento della temperatura corporea. L'influenza, invece, è un'infezione virale che colpisce il sistema respiratorio, causata principalmente dai virus influenzali di tipo A e B.
I principali sintomi dell'influenza includono:
- Febbre alta
- Brividi e sudorazione
- Dolori muscolari e articolari
- Mal di testa
- Stanchezza e debolezza
- Tosse secca
- Mal di gola
- Naso chiuso o che cola
Le cause della febbre e dell'influenza possono variare, ma spesso includono:
- Infezioni virali, come l'influenza
- Infezioni batteriche
- Condizioni infiammatorie
- Reazioni a farmaci o vaccini
Trattamenti per Febbre e Influenza
Per gestire efficacemente la febbre e l'influenza, è importante utilizzare i giusti rimedi e trattamenti. Ecco alcune delle principali categorie di prodotti disponibili:
- Antipiretici: Farmaci come il paracetamolo e l'ibuprofene, che aiutano a ridurre la febbre e alleviare i dolori.
- Decongestionanti: Prodotti che alleviano la congestione nasale, facilitando la respirazione.
- Antivirali: Farmaci specifici per combattere i virus influenzali, riducendo la durata e la gravità dei sintomi.
- Integratori: Vitamine e minerali, come la vitamina C e lo zinco, che supportano il sistema immunitario.
- Rimedi naturali: Tisane, miele e altri prodotti naturali che possono alleviare i sintomi e migliorare il benessere generale.
Offerte Esclusive su Tuttofarma
Su Tuttofarma, il nostro e-commerce di fiducia, offriamo un'ampia gamma di prodotti per il trattamento della febbre e dell'influenza. Approfitta delle nostre offerte speciali con spedizione gratuita per ordini superiori a 29,90 Euro. La nostra selezione include i migliori marchi e prodotti, garantendo qualità e convenienza per la tua salute e il tuo benessere.
Visita il nostro sito per scoprire tutte le soluzioni disponibili e trova il rimedio più adatto alle tue esigenze. Con Tuttofarma, affrontare la febbre e l'influenza non è mai stato così semplice e conveniente!
Domande Frequenti
1. Che cos'è la febbre?
La febbre è un aumento temporaneo della temperatura corporea oltre i normali limiti di 36,4-37,2°C.
Non si tratta di una malattia, ma di un segnale che indica che l'organismo sta rispondendo a un problema, spesso un'infezione.
2. Quali sono le cause della febbre?
La febbre può derivare da diverse condizioni, tra cui infezioni virali, batteriche, fungine o parassitarie. Può essere associata a processi infiammatori come l'artrite reumatoide, a colpi di calore, a reazioni a farmaci o vaccini, e in alcuni casi anche a tumori o interventi chirurgici.
3. Quali sono i sintomi della febbre?
I sintomi principali della febbre includono un aumento della temperatura corporea, sudorazione, brividi, mal di testa e dolori muscolari. Possono anche verificarsi disidratazione, stanchezza, irritabilità, perdita di appetito, nausea e vomito.
4. Cosa fare per abbassare la febbre?
- Riposo e idratazione: riposare e bere molti liquidi, come acqua o succhi di frutta, aiuta il corpo a combattere l'infezione e previene la disidratazione.
- Farmaci e rimedi locali: l'uso di antipiretici, come paracetamolo o ibuprofene, è efficace per abbassare la febbre. Inoltre, applicare impacchi freddi sulla fronte o sul collo può contribuire a ridurre la temperatura corporea.
5. Quando è necessario consultare un medico?
È importante rivolgersi a un medico in caso di febbre superiore ai 40°C o che dura più di 3 giorni. Altri segnali di allarme includono difficoltà respiratorie, convulsioni, confusione o febbre in un neonato sotto i 4 mesi.
6. Quali sono i farmaci utilizzati per l'influenza?
I farmaci antivirali, come oseltamivir e zanamivir, possono ridurre la gravità dei sintomi se assunti entro i primi due giorni. Antipiretici come il paracetamolo e farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), come ibuprofene e acido acetilsalicilico, sono utili per gestire febbre e dolori.
7. Come si può prevenire l'influenza?
La prevenzione dell'influenza passa principalmente attraverso la vaccinazione annuale. È importante lavarsi frequentemente le mani con acqua e sapone o utilizzare un disinfettante a base di alcol. Inoltre, evitare il contatto ravvicinato con persone influenzate e coprire bocca e naso quando si tossisce o starnutisce sono comportamenti essenziali per ridurre il rischio di contagio.
8. Cosa mangiare in caso di febbre?
Si consiglia di consumare alimenti leggeri e facili da digerire, come brodi e zuppe, oltre a cibi ricchi di vitamina C, come agrumi e kiwi.
È preferibile evitare cibi grassi e zuccherati, che possono appesantire la digestione e peggiorare i sintomi.
Prodotti nella categoria "Febbre e Influenza"
Ci sono 88 prodotti.