Ricerche
Produttore
Categorie
Prodotti
- MenuIndietro
-
Altre Categorie
- Pannolini per Bambini
- Prodotti per Zona Pannolino
- Creme Viso per Bambini
- Salviette Detergenti per Bambini
- Latti e Creme per il Corpo per Bambini
- Anti Arrossamenti e Dermatite Atopica
- Dentifrici e Primi Dentini
- Detergenti Corpo e Capelli del Bambino
- Soluzioni Fisiologiche, Spray ed Aspiratori Nasali
- Raffreddore, Tosse e Mal di Gola
- Rimozione e Prevenzione pidocchi
- Glossario
-
Integratori
- Integratori per Colesterolo e Trigliceridi
- Fermenti Lattici Stomaco e Disturbi Intestinali
- Ciclo Mestruale e Menopausa
- Prodotti Anticellulite Drenanti e Depurativi
- Integratori per Difese Immunitarie
- Vitamine e Sali Minerali
- Integratori di Vitamina A
- Integratori Multivitaminici
- Integratori di Vitamina B
- Integratori di Vitamina B12
- Integratori di Vitamina C
- Integratori di Vitamine e Minerali
- Integratori di Vitamina D
- Integratori di Vitamina K
- Integratori di Vitamina E
- Integratori di Vitamine e Fermenti Lattici
- Integratori di Magnesio
- Integratori di Ferro
- Integratori Ricchi di Iodio
- Gravidanza e Allattamento
- Integratori per Controllo del Peso
- Integratori per Capelli e Unghie
- Integratori per Occhi e Vista
- Integratori per Gambe e Microcircolo
- Antiossidanti ed Antietà
- Umore Anti Stress e Sonno
- Integratori per Concentrazione Memoria e Studio
- Integratori per la Salute Metabolica
- Integratori alimentari
- Ricostituenti ed Energizzanti
- Benessere Vie Urinarie Cistite e Prostata
- Integratori Vari e Monocomponenti
- Integratori Contro la Stitichezza
- Controllo Pressione e Benessere del Cuore
- Integratori per Ossa, Articolazioni e Muscoli
- Integratori per Meteorismo e Gonfiore Addominale
- Rimedi per Tosse e Mal di Gola
- Integratori per la Pelle
- Integratori per Disturbi Sessuali e Libido
- Integratori a base di Latte di Asina
- Integratori per il Fegato e Funzionalità Epatica
- Immunostimolanti Autunno-Inverno 2022
- Integratori per la Salute delle Vie Respiratorie
- Proteine ed Aminoacidi
- Vitamine e Sali Minerali
- Prodotti per il Pre e Post Allenamento
- Barrette Proteiche
- Barrette Energetiche
- Prodotti da Assumere Durante Allenamento
- Integratori da Assumere in Definizione
- Integratori per la Forza Muscolare
- Integratori per la Resistenza Cardiovascolare
- Integratori per il Recupero Rapido
-
Cosmetici
- Antirughe ed Antietà
- Idratanti Viso
- Prodotti Anti Macchie
- Correttori Viso
- Contorno Occhi e Labbra
- BB Cream
- Pelle Grassa, Acne e Brufoli
- Detergenti e Tonici Viso
- Lenitivi, Antiarrossamento e Couperose
- Stick per Labbra e Burro Cacao
- Cosmesi Coreana
- Rasatura e Dopobarba
- Prodotti con Acido Ialuronico
- Prodotti con Retinolo
- Cosmetici Naturali Viso
-
Omeopatia
- Omeopatici per Allergie e Problemi Respiratori
- Omeopatici per Ansia e Stress
- Omeopatici per Benessere Urinario e Urogenitale
- Omeopatici per Disturbi Gastrointestinali
- Omeopatici per Dolori e Infiammazioni
- Omeopatici per Infezioni e Parassiti
- Omeopatici per Insonnia e Difficoltà a Dormire
- Omeopatici per Prevenzione Influenzale
- Omeopatici per Raffreddore e Influenza
- Omeopatici Ricostituenti ed Energizzanti
-
Farmaci da banco
- Farmaci per Gambe Gonfie e Pesanti
- Farmaci per Lividi ed Ematomi
- Micosi della Pelle e Zone Intime (Prodotti Antimicotici e Disinfettanti)
- Rimedi per Herpes Labiale
- Primo Soccorso e Disinfettanti
- Farmaci per Mal di Mare e Mal D'Auto
- Rimedi per Prurito Punture di Insetti e Scottature
- Farmaci per Occhi Arrossati e Infiammati
- Farmaci per Calli Verruche e Micosi delle Unghie
- Collutori e Spray per Infiammazioni Gola e Bocca
- Multivitaminici Ricostituenti e Minerali per Carenze
- Colliri Idratanti e Lubrificanti per Occhio Secco
- Prodotti per le Orecchie
- Farmaci Contro Acne e Brufoli
- Farmaci per Smettere di Fumare
- Farmaci per Ansia ed Insonnia
- Farmaci per Disturbi Vari
-
Rimedi per
- Promo del mese
-
Promo 1+1
- Offerte stagionali
Insonnia e Disturbi del Sonno
Insonnia e Disturbi del Sonno: Comprendere il Problema
L'insonnia e i disturbi del sonno sono problematiche comuni che colpiscono milioni di persone in tutto il mondo. Questi disturbi possono manifestarsi in diverse forme, tra cui difficoltà ad addormentarsi, risvegli notturni frequenti, risvegli precoci al mattino e sonno non ristoratore. Le cause possono essere molteplici e includono stress, ansia, depressione, cattive abitudini di sonno, e condizioni mediche sottostanti.
Sintomi e Cause dei Disturbi del Sonno
I sintomi dell'insonnia e dei disturbi del sonno possono variare, ma comunemente includono:
- Difficoltà ad addormentarsi
- Risvegli frequenti durante la notte
- Sensazione di stanchezza al risveglio
- Sonno non ristoratore
- Irritabilità e difficoltà di concentrazione durante il giorno
Le cause possono essere suddivise in:
- Fattori psicologici: stress, ansia, depressione
- Fattori ambientali: rumore, luce, temperatura
- Stili di vita: consumo di caffeina, alcol, nicotina
- Condizioni mediche: apnea del sonno, sindrome delle gambe senza riposo
Rimedi e Prodotti per Trattare l'Insonnia
Esistono diverse categorie di prodotti che possono aiutare a gestire l'insonnia e migliorare la qualità del sonno:
- Integratori naturali: melatonina, valeriana, camomilla
- Farmaci da banco: antistaminici sedativi
- Prodotti erboristici: estratti di passiflora, lavanda
- Dispositivi per il sonno: maschere per gli occhi, tappi per le orecchie
Questi prodotti possono essere utilizzati per alleviare i sintomi e migliorare la qualità del sonno, ma è sempre consigliabile consultare un medico o un farmacista prima di iniziare qualsiasi trattamento.
Acquista i Migliori Prodotti per il Sonno su Tuttofarma
Su Tuttofarma, offriamo un'ampia gamma di prodotti per trattare l'insonnia e i disturbi del sonno. Approfitta delle nostre offerte speciali e della spedizione gratuita per ordini superiori a 29,90 Euro. La nostra selezione include integratori naturali, farmaci da banco, e dispositivi per il sonno, tutti accuratamente selezionati per garantirti la massima efficacia e sicurezza. Visita il nostro e-commerce per scoprire le soluzioni più adatte alle tue esigenze e migliorare la qualità del tuo riposo.
Domande Frequenti
1. Quante ore di sonno sono necessarie per sentirsi riposati?
La maggior parte delle persone necessita di 7-8 ore di sonno a notte per sentirsi pienamente riposate. Tuttavia, ci sono persone definite "dormitori lunghi" che richiedono fino a 10 ore, e altre, "dormitori corti", per cui 5-6 ore sono sufficienti per sentirsi bene.
2. Quali fattori influenzano la qualità del sonno?
Diversi elementi possono influenzare il modo in cui dormiamo. Lo stress, l'ansia o condizioni mediche come disturbi della tiroide e scompenso cardiaco sono esempi di fattori che riducono la qualità del riposo. Anche le abitudini personali, come il consumo eccessivo di caffeina o alcool e pasti abbondanti la sera, possono incidere negativamente.
Inoltre, l'ambiente gioca un ruolo chiave: un letto scomodo, la luce o i rumori possono compromettere il sonno.
3. Quali sono le conseguenze della mancanza di sonno?
La deprivazione del sonno può avere effetti significativi sulla salute e sul benessere:
- Stanchezza cronica (astenia).
- Difficoltà di concentrazione, memoria e attenzione.
- Disturbi dell'umore, come irritabilità, ansia e depressione.
- Eccessiva sonnolenza durante il giorno.
4. Cosa fare in caso di disturbi del sonno occasionali?
In caso di difficoltà a dormire occasionali, si possono adottare alcuni accorgimenti prima di ricorrere ai farmaci. È importante mantenere orari regolari di sonno-veglia, anche durante i fine settimana.
Ridurre il consumo di nicotina, caffeina e alcool è altrettanto utile, così come dedicare la camera da letto esclusivamente al riposo. Esporsi alla luce naturale durante il giorno aiuta a regolare il ritmo circadiano.
5. Quali sono le opzioni terapeutiche per l'insonnia cronica?
Se i rimedi comportamentali non bastano, il medico può suggerire:
- Melatonina, utile per regolare il ciclo sonno-veglia.
- Farmaci ipnoinducenti o benzodiazepine, da usare con cautela e per periodi brevi.
- Antidepressivi, indicati soprattutto per risvegli precoci associati a depressione.
6. Quando è necessario rivolgersi a uno specialista?
È consigliabile consultare un esperto se i disturbi del sonno persistono a lungo e influenzano negativamente la qualità della vita. Irritabilità, difficoltà di concentrazione, problemi sul lavoro o nelle relazioni personali sono segnali che richiedono un supporto medico.
7. In cosa consiste la polisonnografia?
La polisonnografia è un esame diagnostico che permette di monitorare e valutare diversi parametri durante il sonno, come l'attività cerebrale, muscolare, respiratoria, cardiaca e oculare. È fondamentale per una diagnosi approfondita dei disturbi del sonno.
8. Quali sono i benefici della terapia cognitivo-comportamentale per l'insonnia?
Questa terapia mira a comprendere le cause dell'insonnia e a modificare abitudini e pensieri disfunzionali legati al sonno.
Attraverso tecniche di rilassamento e gestione dello stress, i pazienti imparano a migliorare la qualità del loro riposo. Con un successo del 70-80%, questa terapia offre risultati duraturi nel tempo.
Prodotti nella categoria "Insonnia e Disturbi del Sonno"
Ci sono 100 prodotti.