- MenuIndietro
-
Altre Categorie
- Pannolini per Bambini
- Prodotti per Zona Pannolino
- Creme Viso per Bambini
- Salviette Detergenti per Bambini
- Latti e Creme per il Corpo per Bambini
- Anti Arrossamenti e Dermatite Atopica
- Dentifrici e Primi Dentini
- Detergenti Corpo e Capelli del Bambino
- Soluzioni Fisiologiche, Spray ed Aspiratori Nasali
- Raffreddore, Tosse e Mal di Gola
- Rimozione e Prevenzione pidocchi
- Glossario
-
Integratori
- Integratori per Colesterolo e Trigliceridi
- Fermenti Lattici Stomaco e Disturbi Intestinali
- Ciclo Mestruale e Menopausa
- Prodotti Anticellulite Drenanti e Depurativi
- Integratori per Difese Immunitarie
- Vitamine e Sali Minerali
- Integratori di Vitamina A
- Integratori Multivitaminici
- Integratori di Vitamina B
- Integratori di Vitamina B12
- Integratori di Vitamina C
- Integratori di Vitamine e Minerali
- Integratori di Vitamina D
- Integratori di Vitamina K
- Integratori di Vitamina E
- Integratori di Vitamine e Fermenti Lattici
- Integratori di Magnesio
- Integratori di Ferro
- Integratori Ricchi di Iodio
- Gravidanza e Allattamento
- Integratori per Controllo del Peso
- Integratori per Capelli e Unghie
- Integratori per Occhi e Vista
- Integratori per Gambe e Microcircolo
- Antiossidanti ed Antietà
- Umore Anti Stress e Sonno
- Integratori per Concentrazione Memoria e Studio
- Integratori per la Salute Metabolica
- Integratori alimentari
- Ricostituenti ed Energizzanti
- Benessere Vie Urinarie Cistite e Prostata
- Integratori Vari e Monocomponenti
- Integratori Contro la Stitichezza
- Controllo Pressione e Benessere del Cuore
- Integratori per Ossa, Articolazioni e Muscoli
- Integratori per Meteorismo e Gonfiore Addominale
- Rimedi per Tosse e Mal di Gola
- Integratori per la Pelle
- Integratori per Disturbi Sessuali e Libido
- Integratori a base di Latte di Asina
- Integratori per il Fegato e Funzionalità Epatica
- Immunostimolanti Autunno-Inverno 2022
- Integratori per la Salute delle Vie Respiratorie
- Proteine ed Aminoacidi
- Vitamine e Sali Minerali
- Prodotti per il Pre e Post Allenamento
- Barrette Proteiche
- Barrette Energetiche
- Prodotti da Assumere Durante Allenamento
- Integratori da Assumere in Definizione
- Integratori per la Forza Muscolare
- Integratori per la Resistenza Cardiovascolare
- Integratori per il Recupero Rapido
-
Cosmetici
- Antirughe ed Antietà
- Idratanti Viso
- Prodotti Anti Macchie
- Correttori Viso
- Contorno Occhi e Labbra
- BB Cream
- Pelle Grassa, Acne e Brufoli
- Detergenti e Tonici Viso
- Lenitivi, Antiarrossamento e Couperose
- Stick per Labbra e Burro Cacao
- Cosmesi Coreana
- Rasatura e Dopobarba
- Prodotti con Acido Ialuronico
- Prodotti con Retinolo
-
Omeopatia
- Omeopatici per Allergie e Problemi Respiratori
- Omeopatici per Ansia e Stress
- Omeopatici per Benessere Urinario e Urogenitale
- Omeopatici per Disturbi Gastrointestinali
- Omeopatici per Dolori e Infiammazioni
- Omeopatici per Infezioni e Parassiti
- Omeopatici per Insonnia e Difficoltà a Dormire
- Omeopatici per Prevenzione Influenzale
- Omeopatici per Raffreddore e Influenza
- Omeopatici Ricostituenti ed Energizzanti
-
Farmaci da banco
- Farmaci per Gambe Gonfie e Pesanti
- Farmaci per Lividi ed Ematomi
- Micosi della Pelle e Zone Intime (Prodotti Antimicotici e Disinfettanti)
- Rimedi per Herpes Labiale
- Primo Soccorso e Disinfettanti
- Farmaci per Mal di Mare e Mal D'Auto
- Rimedi per Prurito Punture di Insetti e Scottature
- Farmaci per Occhi Arrossati e Infiammati
- Farmaci per Calli Verruche e Micosi delle Unghie
- Collutori e Spray per Infiammazioni Gola e Bocca
- Multivitaminici Ricostituenti e Minerali per Carenze
- Colliri Idratanti e Lubrificanti per Occhio Secco
- Prodotti per le Orecchie
- Farmaci Contro Acne e Brufoli
- Farmaci per Smettere di Fumare
- Farmaci per Ansia ed Insonnia
- Farmaci per Disturbi Vari
-
Rimedi per
- Promo del mese
-
Promo 1+1
- Offerte stagionali
Diarrea
Cos'è la Diarrea?
La diarrea è un disturbo comune caratterizzato da evacuazioni intestinali frequenti e liquide. Può essere acuta, durando pochi giorni, o cronica, persistendo per settimane. Questo disturbo può colpire chiunque e spesso è accompagnato da sintomi come crampi addominali, gonfiore e nausea.
Sintomi e Cause della Diarrea
I sintomi principali della diarrea includono:
- Evacuazioni frequenti e liquide
- Crampi addominali
- Gonfiore
- Nausea
- Febbre (in alcuni casi)
Le cause della diarrea possono variare e includono:
- Infezioni virali o batteriche
- Intolleranze alimentari
- Effetti collaterali di farmaci
- Disturbi intestinali come la sindrome dell'intestino irritabile
- Stress e ansia
Rimedi e Trattamenti per la Diarrea
Esistono diverse categorie di prodotti per trattare la diarrea, tra cui:
- Probiotici: aiutano a ripristinare l'equilibrio della flora intestinale.
- Antidiarroici: riducono la frequenza delle evacuazioni.
- Reidratanti orali: essenziali per prevenire la disidratazione.
- Integratori di fibre: possono aiutare a solidificare le feci.
È importante scegliere il trattamento giusto in base alla causa e alla gravità del disturbo. Consultare un medico o un farmacista può essere utile per individuare il rimedio più adatto.
Acquista i Migliori Prodotti per la Diarrea su Tuttofarma
Su Tuttofarma, il nostro e-commerce di fiducia, offriamo un'ampia gamma di prodotti per il trattamento della diarrea. Approfitta delle nostre offerte speciali e della spedizione gratuita per ordini superiori a 29,90 Euro. Trova il rimedio più adatto alle tue esigenze e ricevi comodamente a casa tua i migliori prodotti per la salute intestinale.
Domande Frequenti
1. Che cos'è la diarrea?
La diarrea è un disturbo della defecazione caratterizzato dall'emissione frequente di feci liquide o semiliquide. Si parla di diarrea quando si verificano almeno tre evacuazioni al giorno con feci di consistenza anomala. La diarrea non è una malattia, ma un sintomo di diverse condizioni, principalmente a carico del sistema gastrointestinale.
2. Quali sono le cause della diarrea?
Le cause della diarrea possono essere molteplici:
- Infezioni: batteriche, virali o parassitarie a carico dell'intestino (come la gastroenterite virale, la salmonellosi, etc.).
- Intolleranze alimentari: come l'intolleranza al lattosio o al glutine.
- Alterazioni del transito intestinale: come la sindrome dell'intestino irritabile o il morbo di Crohn.
- Malassorbimento: difficoltà nell'assorbimento di nutrienti, come nella celiachia.
- Assunzione di farmaci: come antibiotici, antiacidi o lassativi.
- Stress e ansia: possono influenzare la motilità intestinale.
- Patologie specifiche: come l'appendicite, la colite ulcerosa, l'endometriosi, etc.
3. Quali sono i sintomi associati alla diarrea?
Oltre all'emissione di feci liquide o semiliquide, la diarrea può essere accompagnata da:
- Dolore addominale e crampi intestinali
- Febbre
- Vomito
- Nausea
- Disidratazione
- Perdita di peso
- Sensazione di malessere generale.
4. Quando la diarrea è preoccupante?
È consigliabile rivolgersi al medico se la diarrea:
- Perdura per più di due giorni
- È accompagnata da febbre alta
- Presenta tracce di sangue o muco nelle feci
- Causa forte disidratazione (sete intensa, secchezza delle fauci, urine scure)
- Si manifesta in un bambino piccolo o in un anziano.
5. Come si cura la diarrea?
La cura della diarrea dipende dalla causa scatenante. In generale, è importante reidratare l'organismo, seguire una dieta leggera a base di riso, patate lesse, banane, crackers ed evitare cibi irritanti. latticini, cibi grassi, fritti, piccanti, alcolici e caffè.
Il medico può prescrivere farmaci antidiarroici, antibiotici (se l'origine è batterica) o altri medicinali specifici per la patologia che ha causato la diarrea.
6. Cosa mangiare in caso di diarrea?
Durante un episodio di diarrea, è consigliabile seguire una dieta astringente, che aiuti a ridurre la frequenza delle evacuazioni e a solidificare le feci. Alcuni alimenti consigliati sono riso, patate o carote lesse, pane tostato o frutta come banane e mele cotte.
È importante bere molta acqua per reidratare l'organismo.
7. Come prevenire la diarrea?
Alcune misure preventive per ridurre il rischio di diarrea includono mantenere una corretta igiene, lavare accuratamente frutta e verdura, cuocere bene carne, pesce e uova e bere sempre acqua potabile.
8. Qual è la differenza tra diarrea acuta e cronica?
- Diarrea acuta: dura meno di due settimane e spesso è causata da infezioni, intossicazioni alimentari o farmaci.
- Diarrea cronica: persiste per più di quattro settimane e può essere sintomo di patologie più serie, come la sindrome dell'intestino irritabile, il morbo di Crohn o la celiachia.
Prodotti nella categoria "Diarrea"
Ci sono 30 prodotti.