Risparmia con il 5% di rimborso su ogni ordine! Scopri come.
Codici sconto di Marzo

Diarrea

Cos'è la Diarrea?

La diarrea è un disturbo comune caratterizzato da evacuazioni intestinali frequenti e liquide. Può essere acuta, durando pochi giorni, o cronica, persistendo per settimane. Questo disturbo può colpire chiunque e spesso è accompagnato da sintomi come crampi addominali, gonfiore e nausea.

Sintomi e Cause della Diarrea

I sintomi principali della diarrea includono:

  • Evacuazioni frequenti e liquide
  • Crampi addominali
  • Gonfiore
  • Nausea
  • Febbre (in alcuni casi)

Le cause della diarrea possono variare e includono:

  • Infezioni virali o batteriche
  • Intolleranze alimentari
  • Effetti collaterali di farmaci
  • Disturbi intestinali come la sindrome dell'intestino irritabile
  • Stress e ansia

Rimedi e Trattamenti per la Diarrea

Esistono diverse categorie di prodotti per trattare la diarrea, tra cui:

  • Probiotici: aiutano a ripristinare l'equilibrio della flora intestinale.
  • Antidiarroici: riducono la frequenza delle evacuazioni.
  • Reidratanti orali: essenziali per prevenire la disidratazione.
  • Integratori di fibre: possono aiutare a solidificare le feci.

È importante scegliere il trattamento giusto in base alla causa e alla gravità del disturbo. Consultare un medico o un farmacista può essere utile per individuare il rimedio più adatto.

Acquista i Migliori Prodotti per la Diarrea su Tuttofarma

Su Tuttofarma, il nostro e-commerce di fiducia, offriamo un'ampia gamma di prodotti per il trattamento della diarrea. Approfitta delle nostre offerte speciali e della spedizione gratuita per ordini superiori a 29,90 Euro. Trova il rimedio più adatto alle tue esigenze e ricevi comodamente a casa tua i migliori prodotti per la salute intestinale.

Domande Frequenti 

1. Che cos'è la diarrea?

La diarrea è un disturbo della defecazione caratterizzato dall'emissione frequente di feci liquide o semiliquide. Si parla di diarrea quando si verificano almeno tre evacuazioni al giorno con feci di consistenza anomala. La diarrea non è una malattia, ma un sintomo di diverse condizioni, principalmente a carico del sistema gastrointestinale.

2. Quali sono le cause della diarrea?

Le cause della diarrea possono essere molteplici:

  • Infezioni: batteriche, virali o parassitarie a carico dell'intestino (come la gastroenterite virale, la salmonellosi, etc.).
  • Intolleranze alimentari: come l'intolleranza al lattosio o al glutine.
  • Alterazioni del transito intestinale: come la sindrome dell'intestino irritabile o il morbo di Crohn.
  • Malassorbimento: difficoltà nell'assorbimento di nutrienti, come nella celiachia.
  • Assunzione di farmaci: come antibiotici, antiacidi o lassativi.
  • Stress e ansia: possono influenzare la motilità intestinale.
  • Patologie specifiche: come l'appendicite, la colite ulcerosa, l'endometriosi, etc.

3. Quali sono i sintomi associati alla diarrea?

Oltre all'emissione di feci liquide o semiliquide, la diarrea può essere accompagnata da:

  • Dolore addominale e crampi intestinali
  • Febbre
  • Vomito
  • Nausea
  • Disidratazione
  • Perdita di peso
  • Sensazione di malessere generale.

4. Quando la diarrea è preoccupante?

È consigliabile rivolgersi al medico se la diarrea:

  • Perdura per più di due giorni
  • È accompagnata da febbre alta
  • Presenta tracce di sangue o muco nelle feci
  • Causa forte disidratazione (sete intensa, secchezza delle fauci, urine scure)
  • Si manifesta in un bambino piccolo o in un anziano.

5. Come si cura la diarrea?

La cura della diarrea dipende dalla causa scatenante. In generale, è importante reidratare l'organismo, seguire una dieta leggera a base di riso, patate lesse, banane, crackers ed evitare cibi irritanti. latticini, cibi grassi, fritti, piccanti, alcolici e caffè.

Il medico può prescrivere farmaci antidiarroici, antibiotici (se l'origine è batterica) o altri medicinali specifici per la patologia che ha causato la diarrea.

6. Cosa mangiare in caso di diarrea?

Durante un episodio di diarrea, è consigliabile seguire una dieta astringente, che aiuti a ridurre la frequenza delle evacuazioni e a solidificare le feci. Alcuni alimenti consigliati sono riso, patate o carote lesse, pane tostato o frutta come banane e mele cotte. 

È importante bere molta acqua per reidratare l'organismo.

7. Come prevenire la diarrea?

Alcune misure preventive per ridurre il rischio di diarrea includono mantenere una corretta igiene, lavare accuratamente frutta e verdura, cuocere bene carne, pesce e uova e bere sempre acqua potabile.

8. Qual è la differenza tra diarrea acuta e cronica?

  • Diarrea acuta: dura meno di due settimane e spesso è causata da infezioni, intossicazioni alimentari o farmaci.
  • Diarrea cronica: persiste per più di quattro settimane e può essere sintomo di patologie più serie, come la sindrome dell'intestino irritabile, il morbo di Crohn o la celiachia.

Prodotti nella categoria "Diarrea"

Ci sono 30 prodotti.

Ordina per:
Visualizzati 1-24 su 30 articoli

Ultimi arrivi