- MenuIndietro
-
Altre Categorie
- Pannolini per Bambini
- Prodotti per Zona Pannolino
- Creme Viso per Bambini
- Salviette Detergenti per Bambini
- Latti e Creme per il Corpo per Bambini
- Anti Arrossamenti e Dermatite Atopica
- Dentifrici e Primi Dentini
- Detergenti Corpo e Capelli del Bambino
- Soluzioni Fisiologiche, Spray ed Aspiratori Nasali
- Raffreddore, Tosse e Mal di Gola
- Rimozione e Prevenzione pidocchi
- Glossario
-
Integratori
- Integratori per Colesterolo e Trigliceridi
- Fermenti Lattici Stomaco e Disturbi Intestinali
- Ciclo Mestruale e Menopausa
- Prodotti Anticellulite Drenanti e Depurativi
- Integratori per Difese Immunitarie
- Vitamine e Sali Minerali
- Integratori di Vitamina A
- Integratori Multivitaminici
- Integratori di Vitamina B
- Integratori di Vitamina B12
- Integratori di Vitamina C
- Integratori di Vitamine e Minerali
- Integratori di Vitamina D
- Integratori di Vitamina K
- Integratori di Vitamina E
- Integratori di Vitamine e Fermenti Lattici
- Integratori di Magnesio
- Integratori di Ferro
- Integratori Ricchi di Iodio
- Gravidanza e Allattamento
- Integratori per Controllo del Peso
- Integratori per Capelli e Unghie
- Integratori per Occhi e Vista
- Integratori per Gambe e Microcircolo
- Antiossidanti ed Antietà
- Umore Anti Stress e Sonno
- Integratori per Concentrazione Memoria e Studio
- Integratori per la Salute Metabolica
- Integratori alimentari
- Ricostituenti ed Energizzanti
- Benessere Vie Urinarie Cistite e Prostata
- Integratori Vari e Monocomponenti
- Integratori Contro la Stitichezza
- Controllo Pressione e Benessere del Cuore
- Integratori per Ossa, Articolazioni e Muscoli
- Integratori per Meteorismo e Gonfiore Addominale
- Rimedi per Tosse e Mal di Gola
- Integratori per la Pelle
- Integratori per Disturbi Sessuali e Libido
- Integratori a base di Latte di Asina
- Integratori per il Fegato e Funzionalità Epatica
- Immunostimolanti Autunno-Inverno 2022
- Integratori per la Salute delle Vie Respiratorie
- Proteine ed Aminoacidi
- Vitamine e Sali Minerali
- Prodotti per il Pre e Post Allenamento
- Barrette Proteiche
- Barrette Energetiche
- Prodotti da Assumere Durante Allenamento
- Integratori da Assumere in Definizione
- Integratori per la Forza Muscolare
- Integratori per la Resistenza Cardiovascolare
- Integratori per il Recupero Rapido
-
Cosmetici
- Antirughe ed Antietà
- Idratanti Viso
- Prodotti Anti Macchie
- Correttori Viso
- Contorno Occhi e Labbra
- BB Cream
- Pelle Grassa, Acne e Brufoli
- Detergenti e Tonici Viso
- Lenitivi, Antiarrossamento e Couperose
- Stick per Labbra e Burro Cacao
- Cosmesi Coreana
- Rasatura e Dopobarba
- Prodotti con Acido Ialuronico
- Prodotti con Retinolo
-
Omeopatia
- Omeopatici per Allergie e Problemi Respiratori
- Omeopatici per Ansia e Stress
- Omeopatici per Benessere Urinario e Urogenitale
- Omeopatici per Disturbi Gastrointestinali
- Omeopatici per Dolori e Infiammazioni
- Omeopatici per Infezioni e Parassiti
- Omeopatici per Insonnia e Difficoltà a Dormire
- Omeopatici per Prevenzione Influenzale
- Omeopatici per Raffreddore e Influenza
- Omeopatici Ricostituenti ed Energizzanti
-
Farmaci da banco
- Farmaci per Gambe Gonfie e Pesanti
- Farmaci per Lividi ed Ematomi
- Micosi della Pelle e Zone Intime (Prodotti Antimicotici e Disinfettanti)
- Rimedi per Herpes Labiale
- Primo Soccorso e Disinfettanti
- Farmaci per Mal di Mare e Mal D'Auto
- Rimedi per Prurito Punture di Insetti e Scottature
- Farmaci per Occhi Arrossati e Infiammati
- Farmaci per Calli Verruche e Micosi delle Unghie
- Collutori e Spray per Infiammazioni Gola e Bocca
- Multivitaminici Ricostituenti e Minerali per Carenze
- Colliri Idratanti e Lubrificanti per Occhio Secco
- Prodotti per le Orecchie
- Farmaci Contro Acne e Brufoli
- Farmaci per Smettere di Fumare
- Farmaci per Ansia ed Insonnia
- Farmaci per Disturbi Vari
-
Rimedi per
- Promo del mese
-
Promo 1+1
- Offerte stagionali
Dermatite Seborroica
Cos'è la Dermatite Seborroica?
La dermatite seborroica è un disturbo cutaneo comune che si manifesta con infiammazione e desquamazione della pelle. È spesso caratterizzata da chiazze rosse, prurito e scaglie bianche o giallastre. Questo disturbo colpisce principalmente aree del corpo ricche di ghiandole sebacee, come il cuoio capelluto, il viso e il petto.
Sintomi e Cause della Dermatite Seborroica
I sintomi della dermatite seborroica possono variare da lievi a gravi e includono:
- Prurito e irritazione della pelle
- Arrossamento delle aree colpite
- Desquamazione e formazione di scaglie
- Possibile perdita di capelli nelle aree colpite
Le cause esatte della dermatite seborroica non sono completamente comprese, ma si ritiene che siano coinvolti fattori come:
- Un'eccessiva produzione di sebo
- La presenza di un lievito chiamato Malassezia
- Fattori genetici e ambientali
- Stress e cambiamenti ormonali
Trattamenti per la Dermatite Seborroica
Esistono diverse categorie di prodotti che possono aiutare a gestire i sintomi della dermatite seborroica:
- Shampoo medicati: formulati con ingredienti come ketoconazolo, zinco piritione o selenio solfuro per ridurre la crescita del lievito e alleviare i sintomi.
- Creams e lozioni: contenenti corticosteroidi o antifungini per ridurre l'infiammazione e il prurito.
- Prodotti idratanti: per mantenere la pelle idratata e ridurre la desquamazione.
- Integratori: come gli acidi grassi omega-3, che possono supportare la salute della pelle.
Acquista i Migliori Prodotti per la Dermatite Seborroica su Tuttofarma
Su Tuttofarma, offriamo un'ampia gamma di prodotti per il trattamento della dermatite seborroica, disponibili a prezzi competitivi. Approfitta delle nostre offerte speciali e della spedizione gratuita per ordini superiori a 29,90 Euro. La nostra selezione include shampoo medicati, creme, lozioni e molto altro, per aiutarti a gestire efficacemente i sintomi e migliorare la salute della tua pelle.
Domande Frequenti
1. Che cos'è la dermatite seborroica?
La dermatite seborroica è una condizione infiammatoria cronica della pelle che colpisce le aree ricche di ghiandole sebacee, come il cuoio capelluto, il viso, il torace e la schiena. I sintomi includono arrossamento, prurito e desquamazione con la formazione di squame untuose giallastre.
2. Quali sono le cause della dermatite seborroica?
Le cause non sono del tutto chiare, ma diversi fattori possono contribuire al suo sviluppo:
- Proliferazione del lievito Malassezia: questo lievito, normalmente presente sulla pelle, può causare infiammazione se cresce in modo eccessivo.
- Fattori ambientali: il clima freddo, secco o l'uso di prodotti aggressivi possono peggiorare la situazione.
Anche stress, squilibri ormonali e predisposizione genetica giocano un ruolo importante.
3. Quali sono i sintomi della dermatite seborroica?
I sintomi variano in base alla localizzazione:
- Cuoio capelluto: prurito, forfora, squame giallastre untuose, croste.
- Viso: desquamazione, pelle grassa e arrossata, soprattutto intorno al naso, sopracciglia e fronte.
- Altre aree: desquamazione e arrossamento nelle pieghe cutanee, dietro le orecchie e sul torace.
4. La dermatite seborroica è contagiosa?
No, la dermatite seborroica non è contagiosa. Non si trasmette attraverso il contatto fisico o l’utilizzo condiviso di oggetti.
5. Come viene diagnosticata la dermatite seborroica?
Di solito, un dermatologo può diagnosticare questa condizione esaminando la pelle. In alcuni casi, può essere richiesto un esame microscopico delle squame per escludere altre patologie simili.
6. Come si cura la dermatite seborroica?
Sebbene non esista una cura definitiva, i trattamenti disponibili possono controllare i sintomi:
- Farmaci topici: shampoo e creme con antimicotici, corticosteroidi o acido salicilico aiutano a ridurre infiammazione e desquamazione.
- Farmaci orali: nei casi più gravi, possono essere prescritti antifungini sistemici.
Rimedi naturali come aloe vera o olio di tea tree possono dare sollievo, ma è importante consultarli prima con il medico.
7. Come posso prevenire le riacutizzazioni della dermatite seborroica?
Per ridurre il rischio di riacutizzazioni:
- Lavare regolarmente le aree colpite: utilizzare prodotti delicati per detergere il cuoio capelluto e il viso.
- Gestire lo stress: tecniche di rilassamento come yoga e meditazione possono aiutare.
- Evitare di grattarsi: aggravando i sintomi e aumentando il rischio di infezioni.
Mantenere uno stile di vita sano, compresa una dieta equilibrata, aiuta a rafforzare il sistema immunitario.
8. Quando devo consultare un medico?
È consigliabile rivolgersi a un medico se i sintomi sono molto gravi, non migliorano con i trattamenti domiciliari o se l'area colpita presenta segni di infezione, come pus o croste giallastre. Inoltre, è importante cercare aiuto se la dermatite influisce significativamente sulla qualità della vita.
Prodotti nella categoria "Dermatite Seborroica"
Ci sono 20 prodotti.