Ricerche
Produttore
Categorie
Prodotti
- MenuIndietro
-
Altre Categorie
- Pannolini per Bambini
- Prodotti per Zona Pannolino
- Creme Viso per Bambini
- Salviette Detergenti per Bambini
- Latti e Creme per il Corpo per Bambini
- Anti Arrossamenti e Dermatite Atopica
- Dentifrici e Primi Dentini
- Detergenti Corpo e Capelli del Bambino
- Soluzioni Fisiologiche, Spray ed Aspiratori Nasali
- Raffreddore, Tosse e Mal di Gola
- Rimozione e Prevenzione pidocchi
- Glossario
-
Integratori
- Integratori per Colesterolo e Trigliceridi
- Fermenti Lattici Stomaco e Disturbi Intestinali
- Ciclo Mestruale e Menopausa
- Prodotti Anticellulite Drenanti e Depurativi
- Integratori per Difese Immunitarie
- Vitamine e Sali Minerali
- Integratori di Vitamina A
- Integratori Multivitaminici
- Integratori di Vitamina B
- Integratori di Vitamina B12
- Integratori di Vitamina C
- Integratori di Vitamine e Minerali
- Integratori di Vitamina D
- Integratori di Vitamina K
- Integratori di Vitamina E
- Integratori di Vitamine e Fermenti Lattici
- Integratori di Magnesio
- Integratori di Ferro
- Integratori Ricchi di Iodio
- Gravidanza e Allattamento
- Integratori per Controllo del Peso
- Integratori per Capelli e Unghie
- Integratori per Occhi e Vista
- Integratori per Gambe e Microcircolo
- Antiossidanti ed Antietà
- Umore Anti Stress e Sonno
- Integratori per Concentrazione Memoria e Studio
- Integratori per la Salute Metabolica
- Integratori alimentari
- Ricostituenti ed Energizzanti
- Benessere Vie Urinarie Cistite e Prostata
- Integratori Vari e Monocomponenti
- Integratori Contro la Stitichezza
- Controllo Pressione e Benessere del Cuore
- Integratori per Ossa, Articolazioni e Muscoli
- Integratori per Meteorismo e Gonfiore Addominale
- Rimedi per Tosse e Mal di Gola
- Integratori per la Pelle
- Integratori per Disturbi Sessuali e Libido
- Integratori a base di Latte di Asina
- Integratori per il Fegato e Funzionalità Epatica
- Immunostimolanti Autunno-Inverno 2022
- Integratori per la Salute delle Vie Respiratorie
- Proteine ed Aminoacidi
- Vitamine e Sali Minerali
- Prodotti per il Pre e Post Allenamento
- Barrette Proteiche
- Barrette Energetiche
- Prodotti da Assumere Durante Allenamento
- Integratori da Assumere in Definizione
- Integratori per la Forza Muscolare
- Integratori per la Resistenza Cardiovascolare
- Integratori per il Recupero Rapido
-
Cosmetici
- Antirughe ed Antietà
- Idratanti Viso
- Prodotti Anti Macchie
- Correttori Viso
- Contorno Occhi e Labbra
- BB Cream
- Pelle Grassa, Acne e Brufoli
- Detergenti e Tonici Viso
- Lenitivi, Antiarrossamento e Couperose
- Stick per Labbra e Burro Cacao
- Cosmesi Coreana
- Rasatura e Dopobarba
- Prodotti con Acido Ialuronico
- Prodotti con Retinolo
- Cosmetici Naturali Viso
-
Omeopatia
- Omeopatici per Allergie e Problemi Respiratori
- Omeopatici per Ansia e Stress
- Omeopatici per Benessere Urinario e Urogenitale
- Omeopatici per Disturbi Gastrointestinali
- Omeopatici per Dolori e Infiammazioni
- Omeopatici per Infezioni e Parassiti
- Omeopatici per Insonnia e Difficoltà a Dormire
- Omeopatici per Prevenzione Influenzale
- Omeopatici per Raffreddore e Influenza
- Omeopatici Ricostituenti ed Energizzanti
-
Farmaci da banco
- Farmaci per Gambe Gonfie e Pesanti
- Farmaci per Lividi ed Ematomi
- Micosi della Pelle e Zone Intime (Prodotti Antimicotici e Disinfettanti)
- Rimedi per Herpes Labiale
- Primo Soccorso e Disinfettanti
- Farmaci per Mal di Mare e Mal D'Auto
- Rimedi per Prurito Punture di Insetti e Scottature
- Farmaci per Occhi Arrossati e Infiammati
- Farmaci per Calli Verruche e Micosi delle Unghie
- Collutori e Spray per Infiammazioni Gola e Bocca
- Multivitaminici Ricostituenti e Minerali per Carenze
- Colliri Idratanti e Lubrificanti per Occhio Secco
- Prodotti per le Orecchie
- Farmaci Contro Acne e Brufoli
- Farmaci per Smettere di Fumare
- Farmaci per Ansia ed Insonnia
- Farmaci per Disturbi Vari
-
Rimedi per
- Promo del mese
-
Promo 1+1
- Offerte stagionali
Cistite
Cos'è la Cistite?
La cistite è un'infiammazione della vescica, spesso causata da un'infezione batterica. È un disturbo comune, soprattutto tra le donne, e può causare notevole disagio. I sintomi tipici includono:
- Frequente bisogno di urinare
- Dolore o bruciore durante la minzione
- Urina torbida o con odore forte
- Dolore nella parte bassa dell'addome
Le cause principali della cistite includono:
- Infezioni batteriche, in particolare da Escherichia coli
- Rapporti sessuali frequenti
- Uso di prodotti irritanti come saponi o deodoranti intimi
- Alcune condizioni mediche come il diabete
Trattamenti e Rimedi per la Cistite
Esistono diverse categorie di prodotti per trattare la cistite, che possono aiutare a ridurre i sintomi e prevenire le recidive. Tra questi troviamo:
- Antibiotici: prescritti dal medico per combattere l'infezione batterica.
- Integratori a base di mirtillo rosso: noti per le loro proprietà benefiche nel prevenire le infezioni urinarie.
- Probiotici: per mantenere l'equilibrio della flora batterica intestinale e vaginale.
- Antinfiammatori: per alleviare il dolore e l'infiammazione.
- Prodotti per l'igiene intima: formulati per ridurre l'irritazione e prevenire le infezioni.
Offerte e Vantaggi su Tuttofarma
Su Tuttofarma, il nostro e-commerce di fiducia, offriamo un'ampia gamma di prodotti per il trattamento della cistite. Approfitta delle nostre offerte speciali e della spedizione gratuita per ordini superiori a 29,90 Euro. La nostra selezione include i migliori rimedi per aiutarti a gestire e prevenire questo fastidioso disturbo, garantendo qualità e convenienza.
Visita il nostro sito per scoprire tutte le soluzioni disponibili e ricevere i tuoi prodotti comodamente a casa tua, con la sicurezza e l'affidabilità che solo un servizio professionale può offrire.
Domande Frequenti
1. Che cos'è la cistite?
La cistite è un'infiammazione della mucosa vescicale, causata principalmente da un'infezione batterica. Colpisce soprattutto le donne a causa della loro anatomia, caratterizzata da un'uretra più corta e dalla vicinanza dell'orifizio uretrale all'ano e alla vagina. Queste peculiarità anatomiche facilitano l'ingresso dei batteri nella vescica.
2. Quali sono i sintomi della cistite?
I sintomi includono minzione frequente e urgente, spesso accompagnata da dolore o bruciore durante la minzione.
Altri segnali possono essere:
- dolore pelvico
- urine torbide e maleodoranti
- in alcuni casi, la presenza di sangue nelle urine.
Questi sintomi, comuni ma fastidiosi, richiedono attenzione per evitare complicazioni.
3. Quali sono le cause della cistite?
La causa principale della cistite è un'infezione batterica, solitamente da Escherichia coli, anche se altri microrganismi possono essere coinvolti.
Tra i fattori di rischio, l'attività sessuale può favorire la risalita dei batteri nell'uretra.
Anche una scarsa igiene intima, l'uso di contraccettivi come diaframmi e spermicidi, o condizioni come la gravidanza, la menopausa e il diabete possono aumentare il rischio. Inoltre, il cateterismo vescicale rappresenta un ulteriore fattore predisponente.
4. Come si diagnostica la cistite?
La diagnosi si basa sull'esame delle urine, che evidenzia la presenza di batteri, globuli bianchi e sangue.
Per identificare il microrganismo responsabile e scegliere l'antibiotico più adatto, si esegue l'urinocoltura. In alcuni casi, il medico può richiedere esami come cistoscopia o ecografia per approfondire.
5. Come si cura la cistite?
Il trattamento consiste nella somministrazione di antibiotici, scelti in base al batterio responsabile.
È fondamentale completare l'intera terapia, anche se i sintomi migliorano prima. Per alleviare il dolore, possono essere prescritti antidolorifici o antispastici. L'approccio terapeutico mira non solo alla risoluzione dell'infezione, ma anche alla prevenzione di ricadute.
6. Si può prevenire la cistite?
Per ridurre il rischio di cistite, è importante:
- Bere molta acqua, per diluire le urine e favorire l'eliminazione dei batteri.
- Urinare frequentemente e sempre dopo i rapporti sessuali, per eliminare eventuali microrganismi introdotti nell'uretra.
- Una corretta igiene intima, evitando prodotti irritanti e preferendo indumenti intimi in cotone, contribuisce a mantenere l'equilibrio della flora batterica. Anche l'assunzione di integratori a base di mirtillo rosso può essere utile per prevenire le infezioni.
7. Quando bisogna rivolgersi al medico?
Consultare un medico è essenziale se i sintomi sono gravi, persistono per oltre tre giorni o se si osserva sangue nelle urine.
Febbre o dolore al fianco potrebbero indicare un'infezione più seria. In gravidanza o in caso di episodi frequenti di cistite, è fondamentale ricevere un parere specialistico.
8. Quali sono le possibili complicanze della cistite?
Se non trattata, la cistite può evolvere in infezioni renali, come la pielonefrite, caratterizzata da febbre alta e dolore lombare.
In alcuni casi, può diventare cronica, causando sintomi ricorrenti. Raramente, l'infezione può diffondersi al flusso sanguigno, portando a una condizione grave come la sepsi.
Prodotti nella categoria "Cistite"
Ci sono 22 prodotti.