Ricerche
Produttore
Categorie
Prodotti
- MenuIndietro
-
Altre Categorie
- Pannolini per Bambini
- Prodotti per Zona Pannolino
- Creme Viso per Bambini
- Salviette Detergenti per Bambini
- Latti e Creme per il Corpo per Bambini
- Anti Arrossamenti e Dermatite Atopica
- Dentifrici e Primi Dentini
- Detergenti Corpo e Capelli del Bambino
- Soluzioni Fisiologiche, Spray ed Aspiratori Nasali
- Raffreddore, Tosse e Mal di Gola
- Rimozione e Prevenzione pidocchi
- Glossario
-
Integratori
- Integratori per Colesterolo e Trigliceridi
- Fermenti Lattici Stomaco e Disturbi Intestinali
- Ciclo Mestruale e Menopausa
- Prodotti Anticellulite Drenanti e Depurativi
- Integratori per Difese Immunitarie
- Vitamine e Sali Minerali
- Integratori di Vitamina A
- Integratori Multivitaminici
- Integratori di Vitamina B
- Integratori di Vitamina B12
- Integratori di Vitamina C
- Integratori di Vitamine e Minerali
- Integratori di Vitamina D
- Integratori di Vitamina K
- Integratori di Vitamina E
- Integratori di Vitamine e Fermenti Lattici
- Integratori di Magnesio
- Integratori di Ferro
- Integratori Ricchi di Iodio
- Gravidanza e Allattamento
- Integratori per Controllo del Peso
- Integratori per Capelli e Unghie
- Integratori per Occhi e Vista
- Integratori per Gambe e Microcircolo
- Antiossidanti ed Antietà
- Umore Anti Stress e Sonno
- Integratori per Concentrazione Memoria e Studio
- Integratori per la Salute Metabolica
- Integratori alimentari
- Ricostituenti ed Energizzanti
- Benessere Vie Urinarie Cistite e Prostata
- Integratori Vari e Monocomponenti
- Integratori Contro la Stitichezza
- Controllo Pressione e Benessere del Cuore
- Integratori per Ossa, Articolazioni e Muscoli
- Integratori per Meteorismo e Gonfiore Addominale
- Rimedi per Tosse e Mal di Gola
- Integratori per la Pelle
- Integratori per Disturbi Sessuali e Libido
- Integratori a base di Latte di Asina
- Integratori per il Fegato e Funzionalità Epatica
- Immunostimolanti Autunno-Inverno 2022
- Integratori per la Salute delle Vie Respiratorie
- Proteine ed Aminoacidi
- Vitamine e Sali Minerali
- Prodotti per il Pre e Post Allenamento
- Barrette Proteiche
- Barrette Energetiche
- Prodotti da Assumere Durante Allenamento
- Integratori da Assumere in Definizione
- Integratori per la Forza Muscolare
- Integratori per la Resistenza Cardiovascolare
- Integratori per il Recupero Rapido
- Integratori con Creatina
-
Cosmetici
- Antirughe ed Antietà
- Idratanti Viso
- Prodotti Anti Macchie
- Correttori Viso
- Contorno Occhi e Labbra
- BB Cream
- Pelle Grassa, Acne e Brufoli
- Detergenti e Tonici Viso
- Lenitivi, Antiarrossamento e Couperose
- Stick per Labbra e Burro Cacao
- Cosmesi Coreana
- Rasatura e Dopobarba
- Prodotti con Acido Ialuronico
- Prodotti con Retinolo
- Cosmetici Naturali Viso
-
Omeopatia
- Omeopatici per Allergie e Problemi Respiratori
- Omeopatici per Ansia e Stress
- Omeopatici per Benessere Urinario e Urogenitale
- Omeopatici per Disturbi Gastrointestinali
- Omeopatici per Dolori e Infiammazioni
- Omeopatici per Infezioni e Parassiti
- Omeopatici per Insonnia e Difficoltà a Dormire
- Omeopatici per Prevenzione Influenzale
- Omeopatici per Raffreddore e Influenza
- Omeopatici Ricostituenti ed Energizzanti
-
Farmaci da banco
- Farmaci per Gambe Gonfie e Pesanti
- Farmaci per Lividi ed Ematomi
- Micosi della Pelle e Zone Intime (Prodotti Antimicotici e Disinfettanti)
- Rimedi per Herpes Labiale
- Primo Soccorso e Disinfettanti
- Farmaci per Mal di Mare e Mal D'Auto
- Rimedi per Prurito Punture di Insetti e Scottature
- Farmaci per Occhi Arrossati e Infiammati
- Farmaci per Calli Verruche e Micosi delle Unghie
- Collutori e Spray per Infiammazioni Gola e Bocca
- Multivitaminici Ricostituenti e Minerali per Carenze
- Colliri Idratanti e Lubrificanti per Occhio Secco
- Prodotti per le Orecchie
- Farmaci Contro Acne e Brufoli
- Farmaci per Smettere di Fumare
- Farmaci per Ansia ed Insonnia
- Farmaci per Disturbi Vari
-
Rimedi per
- Promo del mese
-
Promo 1+1
- Offerte stagionali
Caduta Capelli - Minoxidil e Trattamenti Alopecia
Caduta Capelli: Cause e Sintomi
La caduta dei capelli è un problema comune che può colpire uomini e donne di tutte le età. Questo disturbo può manifestarsi in diversi modi, dalla perdita di volume alla comparsa di aree calve. Le cause della caduta dei capelli sono molteplici e possono includere:
- Fattori genetici: L'alopecia androgenetica è una delle cause più comuni di perdita di capelli.
- Squilibri ormonali: Cambiamenti nei livelli ormonali, come quelli che si verificano durante la gravidanza o la menopausa, possono influenzare la crescita dei capelli.
- Stress: Lo stress fisico o emotivo può portare a una perdita temporanea dei capelli.
- Carenze nutrizionali: Una dieta povera di nutrienti essenziali può indebolire i capelli.
- Condizioni mediche: Malattie autoimmuni, infezioni del cuoio capelluto e altre condizioni possono contribuire alla caduta dei capelli.
Trattamenti per la Caduta dei Capelli
Esistono diversi trattamenti efficaci per contrastare la caduta dei capelli e promuovere la ricrescita. Tra i più utilizzati troviamo:
- Minoxidil: Un trattamento topico che stimola la crescita dei capelli e rallenta la caduta.
- Finasteride: Un farmaco orale che riduce la produzione di DHT, un ormone che contribuisce alla caduta dei capelli.
- Shampoo e lozioni specifiche: Prodotti formulati per rinforzare i capelli e migliorare la salute del cuoio capelluto.
- Integratori alimentari: Supplementi che forniscono vitamine e minerali essenziali per la crescita dei capelli.
- Trattamenti laser: Dispositivi che utilizzano la luce laser per stimolare i follicoli piliferi.
Acquista i Migliori Prodotti per la Caduta dei Capelli su Tuttofarma
Su Tuttofarma, il nostro e-commerce di fiducia, offriamo un'ampia gamma di prodotti per trattare la caduta dei capelli. Approfitta delle nostre offerte speciali e della spedizione gratuita per ordini superiori a 29,90 Euro. Troverai soluzioni efficaci come il Minoxidil, shampoo rinforzanti, integratori e molto altro. La nostra selezione è pensata per aiutarti a ritrovare la salute e la bellezza dei tuoi capelli in modo semplice e conveniente.
Domande Frequenti
1. Quanti capelli si perdono al giorno?
La perdita di 50-60 capelli al giorno è considerata normale e fa parte del naturale processo di ricambio della capigliatura. Quando la media quotidiana supera i 100 capelli e si protrae per oltre 4 settimane, o quando alcune aree del cuoio capelluto iniziano ad apparire più diradate, il fenomeno può diventare preoccupante.
2. Quali sono le cause della caduta dei capelli?
Le cause della caduta dei capelli sono molteplici e possono includere:
- stress psico-fisico
- diete drastiche
- abuso di alcool
- squilibri ormonali
- assunzione prolungata di certi farmaci
- presenza di alcune patologie
- predisposizione genetica
- stile di vita (alimentazione scorretta, carenza di sonno)
- trattamenti aggressivi per i capelli (decolorazioni, tinte frequenti, uso eccessivo di phon e piastre)
- acconciature troppo strette (coda di cavallo)
3. Cos'è l'alopecia?
L'alopecia è un termine medico che indica la caduta dei capelli o la loro degradazione, fino al diradamento o alla scomparsa. Può coinvolgere il cuoio capelluto in maniera globale o solo parziale, ed essere temporanea o definitiva. Ne esistono vari tipi a seconda delle cause e della forma in cui si manifesta.
4. Quali sono i tipi di alopecia più comuni?
Tra i tipi di alopecia più comuni troviamo:
- alopecia androgenetica, è la forma più comune di calvizie, di carattere ereditario, e si manifesta con un diradamento progressivo dei capelli.
- alopecia androgenetica femminile è meno frequente rispetto a quella maschile, ma in aumento negli ultimi decenni. Si manifesta con un diradamento diffuso sul cuoio capelluto, colpendo inizialmente il vertice.
- alopecia areata, una patologia autoimmune che causa la perdita di capelli a chiazze.
5. Come si classificano i diversi stadi di alopecia?
Per classificare i diversi stadi di alopecia androgenetica si utilizzano la scala di Hamilton-Norwood per gli uomini e la scala di Ludwig per le donne. Entrambe le scale descrivono la progressione della caduta dei capelli in base alla quantità e alla distribuzione del diradamento.
6. Il Minoxidil è efficace contro la caduta dei capelli?
Il Minoxidil è un farmaco che può essere utilizzato per via topica per contrastare la caduta dei capelli, in particolare in caso di alopecia androgenetica. Funziona in una buona percentuale di casi (circa il 50%), ma i risultati non sono permanenti e richiedono un'applicazione costante per almeno 3-4 mesi.
7. Quali sono gli effetti collaterali del Minoxidil?
Gli effetti collaterali del Minoxidil possono includere dermatite da contatto, prurito, secchezza e desquamazione del cuoio capelluto. In caso di sovradosaggio, possono verificarsi cefalea, gonfiore alle estremità, debolezza, vertigini, ipotensione e aritmie.
8. Quando è necessario rivolgersi ad uno specialista?
È consigliabile rivolgersi ad un dermatologo specializzato in tricologia quando la caduta dei capelli supera i 100 capelli al giorno per oltre 4 settimane, quando si notano aree diradate sul cuoio capelluto, o quando si manifestano altri sintomi come prurito, desquamazione o dolore. Lo specialista effettuerà una visita tricologica per individuare le cause della caduta dei capelli e prescrivere la terapia più adatta.
Prodotti nella categoria "Caduta Capelli - Minoxidil e Trattamenti Alopecia"
Ci sono 46 prodotti.