- MenuIndietro
-
Altre Categorie
- Pannolini per Bambini
- Prodotti per Zona Pannolino
- Creme Viso per Bambini
- Salviette Detergenti per Bambini
- Latti e Creme per il Corpo per Bambini
- Anti Arrossamenti e Dermatite Atopica
- Dentifrici e Primi Dentini
- Detergenti Corpo e Capelli del Bambino
- Soluzioni Fisiologiche, Spray ed Aspiratori Nasali
- Raffreddore, Tosse e Mal di Gola
- Rimozione e Prevenzione pidocchi
- Glossario
-
Integratori
- Integratori per Colesterolo e Trigliceridi
- Fermenti Lattici Stomaco e Disturbi Intestinali
- Ciclo Mestruale e Menopausa
- Prodotti Anticellulite Drenanti e Depurativi
- Integratori per Difese Immunitarie
- Vitamine e Sali Minerali
- Integratori di Vitamina A
- Integratori Multivitaminici
- Integratori di Vitamina B
- Integratori di Vitamina B12
- Integratori di Vitamina C
- Integratori di Vitamine e Minerali
- Integratori di Vitamina D
- Integratori di Vitamina K
- Integratori di Vitamina E
- Integratori di Vitamine e Fermenti Lattici
- Integratori di Magnesio
- Integratori di Ferro
- Integratori Ricchi di Iodio
- Gravidanza e Allattamento
- Integratori per Controllo del Peso
- Integratori per Capelli e Unghie
- Integratori per Occhi e Vista
- Integratori per Gambe e Microcircolo
- Antiossidanti ed Antietà
- Umore Anti Stress e Sonno
- Integratori per Concentrazione Memoria e Studio
- Integratori per la Salute Metabolica
- Integratori alimentari
- Ricostituenti ed Energizzanti
- Benessere Vie Urinarie Cistite e Prostata
- Integratori Vari e Monocomponenti
- Integratori Contro la Stitichezza
- Controllo Pressione e Benessere del Cuore
- Integratori per Ossa, Articolazioni e Muscoli
- Integratori per Meteorismo e Gonfiore Addominale
- Rimedi per Tosse e Mal di Gola
- Integratori per la Pelle
- Integratori per Disturbi Sessuali e Libido
- Integratori a base di Latte di Asina
- Integratori per il Fegato e Funzionalità Epatica
- Immunostimolanti Autunno-Inverno 2022
- Integratori per la Salute delle Vie Respiratorie
- Proteine ed Aminoacidi
- Vitamine e Sali Minerali
- Prodotti per il Pre e Post Allenamento
- Barrette Proteiche
- Barrette Energetiche
- Prodotti da Assumere Durante Allenamento
- Integratori da Assumere in Definizione
- Integratori per la Forza Muscolare
- Integratori per la Resistenza Cardiovascolare
- Integratori per il Recupero Rapido
-
Cosmetici
- Antirughe ed Antietà
- Idratanti Viso
- Prodotti Anti Macchie
- Correttori Viso
- Contorno Occhi e Labbra
- BB Cream
- Pelle Grassa, Acne e Brufoli
- Detergenti e Tonici Viso
- Lenitivi, Antiarrossamento e Couperose
- Stick per Labbra e Burro Cacao
- Cosmesi Coreana
- Rasatura e Dopobarba
- Prodotti con Acido Ialuronico
- Prodotti con Retinolo
-
Omeopatia
- Omeopatici per Allergie e Problemi Respiratori
- Omeopatici per Ansia e Stress
- Omeopatici per Benessere Urinario e Urogenitale
- Omeopatici per Disturbi Gastrointestinali
- Omeopatici per Dolori e Infiammazioni
- Omeopatici per Infezioni e Parassiti
- Omeopatici per Insonnia e Difficoltà a Dormire
- Omeopatici per Prevenzione Influenzale
- Omeopatici per Raffreddore e Influenza
- Omeopatici Ricostituenti ed Energizzanti
-
Farmaci da banco
- Farmaci per Gambe Gonfie e Pesanti
- Farmaci per Lividi ed Ematomi
- Micosi della Pelle e Zone Intime (Prodotti Antimicotici e Disinfettanti)
- Rimedi per Herpes Labiale
- Primo Soccorso e Disinfettanti
- Farmaci per Mal di Mare e Mal D'Auto
- Rimedi per Prurito Punture di Insetti e Scottature
- Farmaci per Occhi Arrossati e Infiammati
- Farmaci per Calli Verruche e Micosi delle Unghie
- Collutori e Spray per Infiammazioni Gola e Bocca
- Multivitaminici Ricostituenti e Minerali per Carenze
- Colliri Idratanti e Lubrificanti per Occhio Secco
- Prodotti per le Orecchie
- Farmaci Contro Acne e Brufoli
- Farmaci per Smettere di Fumare
- Farmaci per Ansia ed Insonnia
- Farmaci per Disturbi Vari
-
Rimedi per
- Promo del mese
-
Promo 1+1
- Offerte stagionali
Alitosi
Che cos'è l'Alitosi?
L'alitosi, comunemente conosciuta come alito cattivo, è un disturbo che può colpire chiunque e in qualsiasi momento. Si manifesta con un odore sgradevole proveniente dalla bocca, che può essere persistente o temporaneo. Questo problema può influenzare negativamente le relazioni sociali e la qualità della vita di chi ne soffre.
Sintomi e Cause dell'Alitosi
I sintomi principali dell'alitosi includono:
- Odore sgradevole persistente o intermittente dalla bocca
- Sapore sgradevole in bocca
- Bocca secca
Le cause dell'alitosi possono essere molteplici e includono:
- Poor igiene orale
- Consumo di cibi e bevande con odori forti, come aglio e cipolla
- Fumo e consumo di alcol
- Problemi dentali come carie o gengiviti
- Disturbi digestivi
- Infezioni del tratto respiratorio
Rimedi e Prodotti per Trattare l'Alitosi
Esistono diverse categorie di prodotti che possono aiutare a combattere l'alitosi, tra cui:
- Collutori: Utilizzati per risciacquare la bocca e ridurre i batteri che causano l'alito cattivo.
- Spray per l'alito: Offrono una soluzione rapida e temporanea per rinfrescare l'alito.
- Gomme da masticare e pastiglie: Aiutano a stimolare la produzione di saliva e a mascherare l'odore sgradevole.
- Spazzolini e dentifrici specifici: Formulati per migliorare l'igiene orale e ridurre i batteri.
- Integratori alimentari: Possono supportare la salute digestiva e contribuire a ridurre l'alitosi.
Offerte Speciali su Tuttofarma
Su Tuttofarma, il nostro e-commerce di fiducia, offriamo un'ampia gamma di prodotti per combattere l'alitosi. Approfitta delle nostre offerte speciali con spedizione gratuita per ordini superiori a 29,90 Euro. Scopri la nostra selezione di collutori, spray, gomme da masticare, dentifrici e molto altro ancora, tutti pensati per aiutarti a mantenere un alito fresco e pulito.
Domande Frequenti
1. Cos'è l'alitosi?
L'alitosi, o alito cattivo, è una condizione caratterizzata dall'emissione di un odore sgradevole e persistente dalla bocca. Questo odore può essere causato da diversi fattori, tra cui la scarsa igiene orale, alcune patologie e abitudini alimentari.
2. Quali sono le cause principali dell'alitosi?
La causa più comune dell'alitosi è la scarsa igiene orale. I residui di cibo che rimangono tra i denti e sulla lingua vengono decomposti dai batteri, producendo composti solforati volatili responsabili del cattivo odore.
Oltre all'igiene orale, altre cause possono essere:
- patologie dentali
- patologie del tratto respiratorio
- patologie del tratto gastrointestinale
- patologie sistemiche
- assunzione di alcuni farmaci
- abitudini alimentare
- fumo
- secchezza delle fauci.
3. Come posso capire se ho l'alitosi?
È difficile auto-diagnosticare l'alitosi, poiché ci si abitua al proprio odore. Tuttavia, alcuni indizi possono essere un gusto sgradevole in bocca, la lingua bianca o con patina e la secchezza delle fauci.
Un metodo semplice per verificarlo è passare il filo interdentale tra i denti e poi annusarlo: se l'odore è sgradevole, è probabile che si abbia l'alitosi.
4. L'alitosi può essere sintomo di una malattia grave?
Nella maggior parte dei casi, l'alitosi è causata da problemi di igiene orale o da fattori transitori. Tuttavia, se l'alitosi persiste nonostante una buona igiene orale, potrebbe essere sintomo di una patologia sottostante. In questi casi, è importante rivolgersi al medico per una diagnosi accurata.
5. Quali sono i rimedi per l'alitosi?
Il rimedio principale per l'alitosi è una corretta igiene orale:
- spazzolare i denti almeno due volte al giorno per almeno due minuti, utilizzando uno spazzolino a setole morbide e un dentifricio al fluoro.
- utilizzare il filo interdentale quotidianamente per rimuovere i residui di cibo tra i denti.
- pulire la lingua con un puliscilingua per rimuovere la patina batterica.
- utilizzare un collutorio antibatterico per ridurre la proliferazione batterica.
- oltre all'igiene orale, altri rimedi possono essere:
- bere molta acqua per mantenere la bocca idratata e favorire la produzione di saliva.
- masticare gomme senza zucchero per stimolare la produzione di saliva.
- evitare cibi che causano alitosi, come aglio, cipolla, caffè, alcolici.
- smettere di fumare.
- trattare eventuali patologie sottostanti.
6. Quali specialisti possono aiutarmi a risolvere il problema dell'alitosi?
A seconda della causa dell'alitosi, diversi specialisti possono essere coinvolti nella diagnosi e nel trattamento:
- dentista
- igienista dentale
- gastroenterologo
- oorinolaringoiatra
È importante rivolgersi al medico di base per essere indirizzati al giusto specialista e per un quadro generale della salute.
7. Esistono rimedi naturali per l'alitosi?
Alcuni rimedi naturali possono aiutare a contrastare l'alitosi come masticare del prezzemolo fresco, bere tisane a base di menta, salvia o rosmarino e fare gargarismi con acqua e bicarbonato di sodio.
Tuttavia, questi rimedi non sostituiscono una corretta igiene orale e un eventuale trattamento medico.
Prodotti nella categoria "Alitosi"
Ci sono 11 prodotti.