- MenuIndietro
-
Altre Categorie
- Pannolini per Bambini
- Prodotti per Zona Pannolino
- Creme Viso per Bambini
- Salviette Detergenti per Bambini
- Latti e Creme per il Corpo per Bambini
- Anti Arrossamenti e Dermatite Atopica
- Dentifrici e Primi Dentini
- Detergenti Corpo e Capelli del Bambino
- Soluzioni Fisiologiche, Spray ed Aspiratori Nasali
- Raffreddore, Tosse e Mal di Gola
- Rimozione e Prevenzione pidocchi
- Glossario
-
Integratori
- Integratori per Colesterolo e Trigliceridi
- Fermenti Lattici Stomaco e Disturbi Intestinali
- Ciclo Mestruale e Menopausa
- Prodotti Anticellulite Drenanti e Depurativi
- Integratori per Difese Immunitarie
- Vitamine e Sali Minerali
- Integratori di Vitamina A
- Integratori Multivitaminici
- Integratori di Vitamina B
- Integratori di Vitamina B12
- Integratori di Vitamina C
- Integratori di Vitamine e Minerali
- Integratori di Vitamina D
- Integratori di Vitamina K
- Integratori di Vitamina E
- Integratori di Vitamine e Fermenti Lattici
- Integratori di Magnesio
- Integratori di Ferro
- Integratori Ricchi di Iodio
- Gravidanza e Allattamento
- Integratori per Controllo del Peso
- Integratori per Capelli e Unghie
- Integratori per Occhi e Vista
- Integratori per Gambe e Microcircolo
- Antiossidanti ed Antietà
- Umore Anti Stress e Sonno
- Integratori per Concentrazione Memoria e Studio
- Integratori per la Salute Metabolica
- Integratori alimentari
- Ricostituenti ed Energizzanti
- Benessere Vie Urinarie Cistite e Prostata
- Integratori Vari e Monocomponenti
- Integratori Contro la Stitichezza
- Controllo Pressione e Benessere del Cuore
- Integratori per Ossa, Articolazioni e Muscoli
- Integratori per Meteorismo e Gonfiore Addominale
- Rimedi per Tosse e Mal di Gola
- Integratori per la Pelle
- Integratori per Disturbi Sessuali e Libido
- Integratori a base di Latte di Asina
- Integratori per il Fegato e Funzionalità Epatica
- Immunostimolanti Autunno-Inverno 2022
- Integratori per la Salute delle Vie Respiratorie
- Proteine ed Aminoacidi
- Vitamine e Sali Minerali
- Prodotti per il Pre e Post Allenamento
- Barrette Proteiche
- Barrette Energetiche
- Prodotti da Assumere Durante Allenamento
- Integratori da Assumere in Definizione
- Integratori per la Forza Muscolare
- Integratori per la Resistenza Cardiovascolare
- Integratori per il Recupero Rapido
-
Cosmetici
- Antirughe ed Antietà
- Idratanti Viso
- Prodotti Anti Macchie
- Correttori Viso
- Contorno Occhi e Labbra
- BB Cream
- Pelle Grassa, Acne e Brufoli
- Detergenti e Tonici Viso
- Lenitivi, Antiarrossamento e Couperose
- Stick per Labbra e Burro Cacao
- Cosmesi Coreana
- Rasatura e Dopobarba
- Prodotti con Acido Ialuronico
- Prodotti con Retinolo
-
Omeopatia
- Omeopatici per Allergie e Problemi Respiratori
- Omeopatici per Ansia e Stress
- Omeopatici per Benessere Urinario e Urogenitale
- Omeopatici per Disturbi Gastrointestinali
- Omeopatici per Dolori e Infiammazioni
- Omeopatici per Infezioni e Parassiti
- Omeopatici per Insonnia e Difficoltà a Dormire
- Omeopatici per Prevenzione Influenzale
- Omeopatici per Raffreddore e Influenza
- Omeopatici Ricostituenti ed Energizzanti
-
Farmaci da banco
- Farmaci per Gambe Gonfie e Pesanti
- Farmaci per Lividi ed Ematomi
- Micosi della Pelle e Zone Intime (Prodotti Antimicotici e Disinfettanti)
- Rimedi per Herpes Labiale
- Primo Soccorso e Disinfettanti
- Farmaci per Mal di Mare e Mal D'Auto
- Rimedi per Prurito Punture di Insetti e Scottature
- Farmaci per Occhi Arrossati e Infiammati
- Farmaci per Calli Verruche e Micosi delle Unghie
- Collutori e Spray per Infiammazioni Gola e Bocca
- Multivitaminici Ricostituenti e Minerali per Carenze
- Colliri Idratanti e Lubrificanti per Occhio Secco
- Prodotti per le Orecchie
- Farmaci Contro Acne e Brufoli
- Farmaci per Smettere di Fumare
- Farmaci per Ansia ed Insonnia
- Farmaci per Disturbi Vari
-
Rimedi per
- Promo del mese
-
Promo 1+1
- Offerte stagionali
Afte e Lesioni Orali
Comprendere le Afte e le Lesioni Orali
Le afte e le lesioni orali sono disturbi comuni che possono causare disagio significativo nella cavità orale. Le afte sono piccole ulcere dolorose che si formano all'interno della bocca, mentre le lesioni orali possono includere una varietà di problemi, come tagli, abrasioni o infiammazioni. Questi disturbi possono influire sulla capacità di mangiare, parlare e svolgere altre attività quotidiane.
Sintomi e Cause delle Afte e Lesioni Orali
I sintomi delle afte includono:
- Piccole ulcere rotonde o ovali con un bordo rosso e un centro bianco o giallo
- Dolore o bruciore nella zona colpita
- Difficoltà a mangiare o parlare
Le cause delle afte e delle lesioni orali possono variare e includono:
- Stress o lesioni fisiche alla bocca
- Allergie alimentari o sensibilità a determinati alimenti
- Deficienze nutrizionali, come carenza di vitamina B12, zinco o ferro
- Infezioni virali o batteriche
- Disturbi autoimmuni
Trattamenti per Afte e Lesioni Orali
Esistono diverse categorie di prodotti disponibili per trattare le afte e le lesioni orali, tra cui:
- Gel e creme topiche: Questi prodotti aiutano a ridurre il dolore e accelerare la guarigione delle ulcere.
- Collutori medicati: Utilizzati per disinfettare la bocca e ridurre l'infiammazione.
- Integratori vitaminici: Possono aiutare a colmare le carenze nutrizionali che contribuiscono alla formazione delle afte.
- Spray orali: Offrono sollievo immediato dal dolore e proteggono le lesioni da ulteriori irritazioni.
Offerte Speciali su Tuttofarma
Su Tuttofarma, il nostro e-commerce di fiducia, offriamo un'ampia gamma di prodotti per il trattamento delle afte e delle lesioni orali. Approfitta delle nostre offerte speciali con spedizione gratuita per ordini superiori a 29,90 Euro. La nostra selezione include i migliori rimedi disponibili sul mercato, garantendo qualità e convenienza per i nostri clienti. Visita il nostro sito per scoprire tutte le opzioni disponibili e trovare il prodotto più adatto alle tue esigenze.
Domande Frequenti
1. Cosa sono le afte?
Le afte sono piccole lesioni dolorose che compaiono all'interno della bocca, sui tessuti molli come il palato, le guance, la lingua e la base delle gengive. Si presentano come ulcere rotondeggianti o ovali di colore biancastro, circondate da un alone rosso. Non sono contagiose, a differenza dell'herpes labiale.
2. Quali sono le cause delle afte?
Le cause esatte delle afte non sono ancora del tutto chiare. Si ritiene che diversi fattori come stress psicofisico, traumi alla bocca carenze nutrizionali e infezioni possano contribuire alla loro comparsa.
3. Quali sono i sintomi delle afte?
Il sintomo principale delle afte è il dolore, che può essere intenso e peggiorare durante la masticazione o la conversazione. Altri sintomi includono:
- arrossamento e bruciore nella zona interessata
- febbre (in caso di afte grandi ed estese)
- gonfiore dei linfonodi sotto la mandibola
4. Come si possono prevenire le afte?
Non esiste un metodo sicuro per prevenire le afte, ma alcuni accorgimenti possono ridurre il rischio di comparsa.
- lavarsi i denti dopo ogni pasto con uno spazzolino a setole morbide e utilizzare il filo interdentale quotidianamente.
- evitare cibi acidi o piccanti
- seguire una dieta equilibrata
- gestire lo stress
5. Come si curano le afte?
Nella maggior parte dei casi, le afte guariscono spontaneamente entro una o due settimane. Per alleviare il dolore e accelerare la guarigione, si possono utilizzare collutori a base di clorexidina aiutano a disinfettare la zona e a prevenire le infezioni, gel a base di acido ialuronico, anestetici locali e farmaci antinfiammatori per i casi più gravi.
6. Quando è necessario consultare un medico?
È consigliabile consultare un medico o un dentista se le afte sono molto dolorose e non migliorano entro due settimane, se compaiono frequentemente (più di tre volte al mese) oppure se sono accompagnate da altri sintomi, come febbre, dolore addominale o eruzioni cutanee.
7. Le afte nei bambini sono diverse?
Le afte nei bambini sono simili a quelle degli adulti, ma possono causare maggiore disagio a causa del dolore che impedisce di mangiare o bere correttamente. È importante consultare il pediatra se le afte sono ricorrenti o se il bambino presenta altri sintomi.
8. Esistono rimedi naturali per le afte?
Alcuni rimedi naturali che possono aiutare ad alleviare il dolore delle afte includono:
- risciacqui con acqua salata: il sale ha proprietà antisettiche e può aiutare a ridurre l'infiammazione.
- impacchi di camomilla: la camomilla ha proprietà lenitive e antinfiammatorie.
- applicazione di miele: il miele ha proprietà antibatteriche e cicatrizzanti.
È importante ricordare che questi rimedi naturali non sono una cura per le afte e non sostituiscono le cure mediche se necessario.
Prodotti nella categoria "Afte e Lesioni Orali"
Ci sono 24 prodotti.